Sentiti un vero chef e porta in tavola questo fantastico sauté di vongole seguendo la nostra ricetta facile e veloce per l’antipasto a 5 stelle Il sauté di vongole (o soutè e sautè) [...]
La Locride, scheda essenziale La Locride è un’area jonica della provincia di Reggio Calabria. Ha L’area di 1366,60 chilometri quadrati coom 131.985 abitanti in 42 comuni. La fascia costiera [...]
Vuoi una idea vincente per organizzare il menu del pranzo o della cena di oggi? Segui la nostra ricetta del giorno, è un piatto appetitoso! La ricetta del giorno che abbiamo scelto per il menu [...]
di Lorenzo Colombo Il Cabernet franc, con 33.170 ettari (73% della superficie mondiale) è il settimo vitigno per estensione della Francia ed è l’uva a bacca rossa più diffusa nella Valle [...]
3 ricette facili e veloci da preparare con le alici: ecco gli antipasti che vorrai preparare tante altre volte ancora! Hai degli ospiti a pranzo o a cena e vuoi stupirli con un menu a base di [...]
Oggi vediamo una ricetta facile e gustosa per portare in tavola i ripieni. Non immagini quanto sia facile farli, segui i nostri consigli! In pochi minuti porti in tavola un secondo piatto di [...]
Peposo il cibo della ceramica. È una ricetta a base di manzo fatto cuocere per molte ore nel coccio con olio, aglio e pepe, irrorato con vino e aromatizzato con erbe. La storia vuole che sia un [...]
I vini per l’estate spesso hanno i colori delle albe e dei tramonti. Non ci avevo fatto caso prima. E quindi colori dorati, rosati, aranciati, lasciando agli estremi i bianchi più bianchi [...]
Metti una sera in tour per lasciarsi rapire dalla storia del Castello Marchionale di Taurasi o del Palazzo Filangieri di Lapio, un buon calice di vino, un incontro con i musicisti e per finire [...]
Sei a dieta ed hai paura di sbagliare con le verdure? Ecco quelli che devi sapere dei sottaceti per non sbagliare! Tra le diverse metodologie di conservazione delle verdure, uno dei metodi più [...]
Pizza ai cipollotti con melanzane e pomodori E' andata così: volevo preparare una pizza con le melanzane, i cipollotti e i pomodori e volevo qualcosa di diverso dal solito. Così ho "giocato" [...]
Come cucinare il pesce azzurro in padella? Ecco alcuni suggerimenti per un secondo piatto semplice e veloce! Acciughe, sgombro, sardine sono solo alcune delle tipologie di pesce azzurro che è [...]
L’estate ungherese è all’insegna di sapori e tradizioni. Vi raccontiamo in particolare alcuni eventi gastronomici, in modo che possiate metterli in agenda per quando saree là, dal nostro [...]
Friabili e croccanti, questi grissini super saporiti li prepari con 1 solo ingrediente e sono senza lievitazione: veloci e gustosi! Ideali in tavola come stuzzichini da accompagnare con [...]
Ho già parlato altre volte di Ruyi e dei suoi canali FaceBook, YouTube e Instagram dove prendo sempre tanti spunti per tante ricette cinesi (qui alcune ricette di Ruyi che ho pubblicato). [...]
Virgilio Pronzati Sabato 7 e domenica 8 ottobre il Conservatorio “Arrigo Pedrollo” ospiterà oltre 25 aziende dei Consorzi Colli Berici, Vicenza e Gambellara per banchi [...]
Quante volte lavi strofinacci e tovaglie? Ecco perché dovresti farlo più spesso di quanto credi Ti guardi attorno, dopo una sessione intensa di pulizie, e la cucina risplende. I piatti sono [...]
La fiera dell’enogastronomia, del turismo e dell’artigianato tornerà per il secondo anno consecutivo a Metaponto, in Basilicata, da mercoledì 19 a domenica 23 luglio. La frazione marina di [...]
di Antonella Amodio Stupisce per complessità, equilibrio e freschezza, il Gawen, il vino bianco ottenuto da uve biacolella di Cantine Antonio Mazzella, dedicato a Gaia, Aurora, Valentina e [...]
Abbazia di Rosazzo. Badie di Rosacis. seconda parte. L'incanto continua. Le tavole apparecchiate. I vini eleganti. Le persone in atteggiamento conviviale, amicale, talvolta perfino [...]
Un lutto a vite al limite: il dottor Nowzaradan è ancora sconvolto da quello che è successo alla sua paziente, ecco la sua storia. Un programma molto famoso in America ma che è arrivato in [...]
Abbazia di Rosazzo. Badie di Rosacis (qui la marilenghe ci sta proprio, considerando la storicità del luogo e la sua forte valenza simbolica). Brindiamo con Paolo Valle, presidente del [...]
Forastera, uva che viene da fuori, straniera. Fu introdotta a Ischia per fronteggiare la fillossera e proprio nell’Isola Verde ha trovato casa per sempre, quasi dimenticata dalla costa [...]
di Gennaro Miele Lo scorrere dell’acqua rappresenta il senso del passare del tempo, invisibile, e al di sotto della stessa la storia del mondo non si consuma, ma leviga e ingentilisce. Sono le [...]
Virgilio Pronzati Tappe in Venezuela e Messico. Il presidente Busi: “Lavoro per favorire lo sviluppo della denominazione” Promuovere la cultura del Chianti in Sud America: è [...]