Mariella Belloni Appuntamento storico della Regione Friuli-Venezia Giulia, la manifestazione Asparagus, nata negli anni ’80 e promossa dal Ducato dei Vini Friulani, giunge quest'anno alla [...]
La buona notizia di questo post per noi italiani è che i nostri spumanti, già ampiamente più venduti in volume che quelli francesi, nel 2018 sono diventati leader anche in valore [...]
Ora che estesi studi sul turismo enogastronomico hanno sancito che andare per cibi e per vini può addirittura essere lo scopo primario del viaggio (e non un effetto collaterale)*, vi sentirete [...]
Nuova degustazione organizzata per winelovers qbisti dal mensile qbquantobasta, la rivista di gusto e buon gusto diretta da Fabiana Romanutti. Siamo a Farra d'Isonzo, a cavallo fra fra la Doc [...]
La Cantina Produttori Cormòns, che a dicembre ha festeggiato i 50 anni, da lunedì 1 aprile 2019 ha un nuovo direttore generale: Alessandro Dal Zovo. 49 anni, diplomato all’Istituto tecnico [...]
Anche quest’anno si è svolto TUTTO IL GAVI A MILANO, la manifestazione che da tre anni è l’appuntamento milanese con il Gavi docg, il grande bianco piemontese. In questa [...]
di Enrico Malgi Progetto altamente ambizioso quello portato avanti da Claudio Quarta, insieme con sua figlia Alessandra, presso l’azienda irpina Sanpaolo di Tufo. Due nuove ed inedite [...]
Vinitaly si avvicina e in vista della più importante fiera enologica del Bel paese e d’Europa, vi segnaliamo un buon indirizzo da frequentare, qualora foste di passaggio in zona. La Veranda [...]
Il caffè è la bevanda più consumata al mondo, forse anche la più studiata da parte dei ricercatori. Sono diversi gli studi che ne hanno dimostrato i benefici per la salute. Ora, un nuovo [...]
La prima edizione dell’Aeffe Beer Day, giornata informale nel nuovo stabilimento di Nocera Inferiore, è nata con il desiderio di “ragionare” di birra artigianale per [...]
di Enrico Malgi Non solo nuove etichette ho degustato nel mio recente viaggio a Cutrofiano presso la piccola azienda Palamà, ma visto che mi trovavo là ho pensato bene di assaggiare i nuovi [...]
di Angelo Gaja Non è solo il clima a minacciare di cambiare. VINEXPO BORDEAUX è stata per lungo tempo la fiera internazionale del vino per eccellenza. Nata nel 1981, con cadenza biennale, [...]
Esordio internazionale per la scuola di alta formazione promossa da Seminario Permanente Luigi Veronelli e Fondazione Giorgio Cini: all’Istituto Italiano di Cultura di Londra presentati alla [...]
Mancano poco più di due settimane alla partenza (17 aprile) e siamo già a 25 iscritti sui 30 posti disponibili, che è una ottima notizia. Finalmente abbiamo anche la locandina de Le Grandi [...]
Nella Repubblica di San Marino, quel minuscolo pezzetto di terra nel cuore dell’Emilia, proprio nella piazza principale del centro storico, Piazza della Libertà, sorge il ristorante Righi, [...]
Sabato 2 e domenica 3 marzo 2019 a Palazzo Ducale si è svolta la prima edizione del Genova Wine Festival, organizzato dall’Associazione Culturale Papille Clandestine e da Intravino. [...]
CAMBIAMENTI. Non è solo il clima a minacciare di cambiare. VINEXPO BORDEAUX è stata per lungo tempo la fiera internazionale del vino per eccellenza. Nata nel 1981, con cadenza biennale, è via [...]
Verona si appresta ad ospitare il XIII Congresso Mondiale delle Famiglie. Salvini si esprime perentorio sul coraggioso Ramy, salvo cambiare idea ed esprimersi perentorio sul coraggioso Ramy. Tre [...]
CEREA (VR) DAL 5 AL 7 APRILE 2019. 16 anni DI VINIVERI CON TANTI EVENTI UNICI a LA FABBRICA. A Beppe Rinaldi è dedicata questa sedicesima edizione con un suo disegno che diventa il [...]
Dopo l'abbinamento di alcuni sake con il prosciutto crudo friulano di diverse stagionature (e anche con salame), l'allenamento qbista a un nuovo pairing propone la lezione degustazione di [...]
di Enrico Malgi Personaggio di straordinaria caratura, sanguigno, vulcanico, carismatico e soprattutto molto determinato Filippo Cassano, titolare ed enologo dell’azienda biologica Polvanera [...]
E’ la frutta la vera protagonista di questa ricca crostata di pere e cioccolato, con una elegante copertura a canestro. La base è una pasta brisèe dolce, la farcitura è composta solo di [...]
di Carlo Macchi Tra qualche giorno parte Campania Stories e allora parliamo di Irpinia e Greco di Tufo. Annata difficile, vino adesso STRATOSFERICO per austera freschezza, profondità, [...]
L'articolo VINerdì IGP, Greco di Tufo 2014 Di Prisco proviene da Lavinium. Tra qualche giorno parte Campania Stories e allora parliamo di Irpinia e Greco di Tufo. Annata difficile, vino adesso [...]
Mariella Belloni A partire da domenica 7 aprile 2019 e fino a mercoledì 10 aprile 2019 va in scena, a Verona, il Salone Internazionale del Vino e dei Distillati, Vinitaly; quello [...]