Disclaimer: faccio pubblica ammenda e dichiaro di non aver seguito le ultime polemiche relative ai vini naturali scatenate dai dottori del vino, perciò nel dubbio mi si perdoni l’eventuale [...]
I distillati, sono delle bevande alcoliche che non vanno assolutamente confuse con i liquori. Queste ultime sono ottenute dalla distillazione di un liquido fermentato di origine [...]
Questi biscottini veneti Zaletti li ho realizzati per TALENT FOR FOOD: il primo food contest in Italia dedicato alle eccellenze della filiera agroalimentare della Cucina [...]
“Pan padovan, vini visentini, tripe trevisane e done veneziane” (proverbio) Pensando al Veneto subito mi sembra di sentire i sentori dei loro vini rossi, i sapori rustici dei [...]
Le grandezze mi hanno sempre affascinato. Ogni volta che per esempio mi sono imbattuto in Megafactories – la famosa serie di documentari prodotta da National Geographic e dedicata ad [...]
Continuando le mie fermentazioni casalinghe, di cui ultimamente ho parlato spesso, mi sono voluta cimentare nell'auto-produzione dell’amazake che si sta facendo conoscere anche in [...]
Ho voglia di sole, carrube, mari che si abbracciano su una striscia di terra. La terra del Salento, ponte tra Occidente e Oriente, sangue cristiano e sangue saraceno. Tanto azzurro. E tanti [...]
Virgilio Pronzati Martedì forum con Ministro Centinaio e venerdì tavola rotonda per i 90 anni del Corriere Vinicolo “Unione Italiana Vini interverrà da [...]
Mariella Belloni Presentato oggi in conferenza stampa presso Palazzo Roccabruna-Enoteca Provinciale del Trentino il programma della manifestazione nata per premiare il miglior vigneto di [...]
Mariella Belloni Martedì forum con Ministro Centinaio e venerdì tavola rotonda per i 90 anni del Corriere Vinicolo “Unione Italiana Vini interverrà da [...]
Il primo semestre 2018 di Italian Wine Brands è stato fortemente influenzato dall’aumento dei costi delle materie prime, cui l’azienda è molto esposta dato il modello di business [...]
11-14 ottobre 2018. 10 E PIU' MOTIVI PER ESSERE PRESENTI. Le Radici del Vino, grande vetrina enologica e fiera della viticoltura d’eccellenza a Rauscedo di San Giorgio [...]
Virgilio Pronzati Si colora di Rosso Piceno l’autunno marchigiano, una stagione interamente dedicata alle eccellenze enogastronomiche regionali che nei mesi di ottobre e novembre saranno [...]
Mariella Belloni Dal 7 al 14 ottobre l’intera città celebra per la prima volta il vino in tutte le sue espressioni È ufficialmente iniziata la manifestazione [...]
Per gli arcistufi della mediocrità di TripAdvisor, tornano su Dissapore gli episodi della serie “Il ristorante della settimana”. [Il ristorante della settimana: la serie] Questa volta siamo [...]
Venerdì 12 ottobre inaugura a Milano il primo punto vendita meneghino del Pastificio Baracco. Si troverà in via Losanna 14. Abbiamo cercato di capirne di più. Come nasce l’idea? [...]
Gli obiettivi della ricerca di Padme (Positron Annihilation into Dark Matter Experiment), condotta nei Laboratori nazionali di Frascati dell’Istituto nazionale di fisica nucleare, sono quelli [...]
La prima edizione della Milano Wine Week si svolgerà dal 7 al 14 ottobre. La manifestazione (realizzata con Epam-Fipe e con Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza) si annuncia molto [...]
«Solo uva» è lo slogan di Lammidia, piccola azienda di vini naturali abruzzesi. Parliamo di pecorino fermentato a grappolo intero per una settimana, poi pressato e affinato in anfora. Niente [...]
Il borsino delle guide cartacee 2018 Michelin (nel 2017 ) Espresso (nel 2017 ) Gambero Rosso (nel 2017 ) Ingressso Interni Sala e mise en place La vista Menu Riportiamo, come [...]
Virgilio Pronzati Dal 15 ottobre a Marghera un corso in quattro lezioni per i professionisti della ristorazione. Docenti: Paolo Vizzari, Andrea Lorenzon e Matteo Bressan Nasce a Marghera il [...]
Virgilio Pronzati Punteggi alle stelle e grandi riconoscimenti per i vini della denominazione. Il Soave si conferma tra i grandi vini bianchi italiani in Italia e all’estero Sono [...]
Virgilio Pronzati A Milano Golosa oltre al cibo spazio anche al vino con degustazioni, masterclass e un premio alle migliori carte dei vini lombarde secondo Il Gastronauta. Dal 13 al 15 ottobre [...]