La pasta con astice e pomodorini è un primo piatto, tipico della cucina siciliana di mare e non solo. Il sapore della polpa di astice viene esaltato dal connubio con il pomodoro e con il [...]
di Enrico Malgi Sempre più spesso il territorio Dauno sfoggia ottime etichette di Falanghina. Evidentemente la vicinanza con il Sannio crea un’osmosi ideale per la coltivazione di questa [...]
Siamo agli sgoccioli: la biennale più attesa della gastronomia è alle porte. Ovviamente parliamo di Terra Madre, il Salone del Gusto di Torino, che dal 20 al 24 settembre ritorna a Lingotto [...]
CONTO ALLA ROVESCIA PER LE RADICI DEL VINO LA MANIFESTAZIONE SULLA VITICOLTURA D'ECCELLENZA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA A RAUSCEDO (11-14 OTTOBRE). Le Radici del Vino, grande [...]
Con cosa si beve il Verdicchio? Qui una serie di abbinamenti ideali (e anche ciò che è meglio evitare) per l'amato vino marchigiano.
Periodo infelice per il vino italiano. Dopo una lunga malattia, è morto Stefano Bellotti, produttore piemontese di riferimento per tutto il movimento dei vini naturali. “Compagno di [...]
La ricetta delle tigelle non appartiene alla mia tradizione di Bolognese di pianura. A dire il vero ora che ci penso qui dalle mie parti non c'è un "pane" da passeggio tipo la piadina romagnola [...]
Cantine Aperte in Vendemmia, uno degli appuntamenti annuali creati dal Movimento Turismo del Vino per legare vino e turismo in un’unica esperienza, una promozione che segue le tendenze del [...]
Per celebrare la fine dell’estate e la poesia delle ultime fioriture delle rose Palazzo Lantieri offre agli appassionati un concerto intitolato “Sulle ali del canto”. Saranno [...]
di Enrico Malgi Patrizia Iannella e Giorgio Cernaccolo stanno insieme per amore soprattutto, ma anche per la comune passione che nutrono per la viticoltura. Nel 2002 Patrizia fonda l’azienda [...]
Virgilio Pronzati Il Consorzio Vini Alto Adige si prepara ad andare in scena con il road show "I vini dell'Alto Adige in tour". Il banco di assaggio itinerante, che proporrà 50 etichette [...]
Lo avevamo lasciato nelle cucine del Castello di Guarene e lo abbiamo ritrovato in un’altra storica dimora piemontese, La Locanda Sant’Uffizio, ex convento del XVI secolo divenuto relais di [...]
La scalata per i giovanissimi pizzaioli per l’ingresso nei Tre Spicchi per il mondo della pizza tonda e nelle Tre Rotelle per la pizza al taglio. I migliori pizzaioli della Penisola [...]
Il lago di Como, soprattutto in questo periodo dell’anno, è il luogo ideale dove rilassarsi e farsi coccolare dall’abbraccio della natura vivendo la magia del Grand Hotel Tremezzo. Non è [...]
Ormai lo amiamo senza ritegno: il Giappone, la sua cucina, le sue tradizioni ci piacciono da morire. Stiamo pure imparando a conoscere e apprezzare il sake, noi, la patria del buon vino! Insomma [...]
Di Pasquale Carlo I vini e i sapori del Vesuvio saranno i protagonisti della decima edizione di Vesuvinum l’evento organizzato dall’Associazione «Strada del Vino Vesuvio e dei prodotti [...]
Una stella brilla da quasi due anni a Taormina e si è ormai ritagliata un posto fisso tra gli appassionati gourmet della Trinacria. Un’isola che non ha saputo [...]
L’immagine di Cormòns Cantina Produttori si è rinnovata nell’ultimo anno e ha da subito raccolto riconoscimenti e premi, sia per l’aspetto estetico delle etichette che per la qualità [...]
Un incontro da Pier 52 a Milano ha permesso di conoscere un produttore dello champagne, la maison Tribaut Schloesser, che ha portato la degustazione una selezione delle sue etichette. La [...]
Cacciucco di pesce alla livornese Cacciucco di pesce alla livornese ricetta completa per preparare una zuppa di pesce buonissima. Il cacciucco è una zuppa di pesce che nasce come piatto [...]
23ª FIERA NAZIONALE DEL FUNGO PORCINO DI ALBARETODa quest’anno la grande kermesse si sposta nel pieno periodo del Porcino…si terrà infatti dal 5 al 7 ottobre 2018 ad Albareto (Parma).La [...]
Virgilio Pronzati Dal 22 al 24 settembre a Palazzo Madama nel capoluogo piemontese. Evento clou domenica 23 Mondial des Vins Extrêmesal gran finale. Vini eroici: i migliori 227 del [...]
Sebbene i dati del primo semestre 2018 non lo diano a vedere, la strategia di Concha Y Toro di concentrarsi sui segmenti di qualità e di tagliare dei costi sta cominciando a dare i suoi [...]
“Mecenate s. m. – Propriam., nome (lat. Caius Maecenas -atis) di un noto cavaliere romano (69 – 8 a. C.), consigliere di Augusto e influente protettore di letterati e artisti; [...]