Anche i bianchi di Salerno possono invecchiare? Questa è stata la domanda che ci siamo posti quando abbiamo pensato ad una degustazione che uscisse un po’ fuori dall’ordinario per [...]
Virgilio Pronzati Tutto pronto per la rassegna che riunisce i comuni del Monte Amiata in un calendario di appuntamenti dedicati ai prodotti tipici: castagne, funghi, olio e vino Al via [...]
Virgilio Pronzati Negli eventi dedicati al vino, gli hotel di prestigio assumono un ruolo sempre più importante. Location storiche e di gran classe con ampi ed eleganti saloni, [...]
L’Adler Lodge Alpe, un luogo speciale ed esclusivo, dove sei solo tu e la natura, con una spettacolare vista sulle cime delle Dolomiti, interpreta in modo totalizzante la filosofia [...]
L’autunno si avvicina e, dato che i funghi sono un must in questa stagione, è il caso di vedere una ricetta in grado di valorizzarne il sapore caratteristico. Uno spunto per preparare un [...]
Dalle stanze e dai curati giardini che circondano la struttura lo sguardo si perde tra il saliscendi dei colli fiesolani, eppure sono sufficienti 15 minuti di macchina per raggiungere Firenze, [...]
Il 24 e 25 novembre a Piacenza Expo l’ottava edizione del mercato dei Vignaioli Indipendenti. 3000 metri quadri in più di esposizione 13.000 metri quadri espositivi, 600 vignaioli con [...]
“Il più bell’appuntamento di Slow Food”, sostiene Carlin Petrini, che Slow Food se l’è inventato, e con tutto il rispetto per le altre guide dell’editore [...]
Avete presente quella cosa dei blog che non si inventano niente, ma copiano in giro? Oggi pressappoco facciamo uguale. Prendiamo ispirazione da questo post di Andrea Turco, Cos’è la birra [...]
Oggi a Light and Tasty rivisitiamo il risotto, un piatto della tradizione italiana, diciamo più del Nord Italia, dove si coltiva, soprattutto in Piemonte e in Veneto.Spesso in casa mia [...]
Se quella genovese è probabilmente più conosciuta, non si può non provare, almeno una volta, la ricetta della panissa vercellese. Direttamente dalla tradizione regionale, trattasi di [...]
I dieci anni dello spumante dell’antica Malvasia Greca, un Grignolino “artistico” e la fine della Vendemmia 2018: tre ottimi motivi per far festa all’azienda Casalone viticoltori di Lu [...]
Lanciata da Tartufi&Friends, la Collection di ristoranti di lusso in cui il tartufo è protagonista assoluto, parte la Truffle Cooking Class, un’ esperienza che permette di [...]
La maison Bollinger (ditelo alla francese o alla tedesca, suona sempre benissimo) non ha bisogno di presentazioni o di sottolineare di come sta incrementando anno dopo anno la già elevata [...]
ΠΑΤ ΜΠΡΙΖΈ ΜΕ ΕΛΑΙΟΛΑΔΟ ΚΑΙ ΚΡΑΣΙ (ΖΥΜΗ ΤΑΡΤΑΣ ΑΛΜΥΡΗ)Για την πατ μπριζέ (pâte brisée) έχουμε μιλήσει αναλυτικά [...]
di Chiara Giorleo Come sta evolvendo la comunicazione in Italia e all’estero? Come l’offerta formativa, oggi molto più ampia, può influire e sta influendo sul trend della comunicazione del [...]
(segue)La focaccia e i panini Saccharomyces cerevisae, una lunga storia d’amore. Così almeno dovrebbe essere, ma nonostante la mia conoscenza sull’argomento, io e il qui presente [...]
Ci arriva dall'Abruzzo questa ricetta che anticipa la cucina autunnale con il suo ingrediente di riferimento, la zucca, La ricetta è dello chef Davide D'Agostino del ristorante Vecchia [...]
Mariella Belloni Il miglior vino italiano dell’anno è il Sassicaia 2015 della Tenuta Sanguido, etichetta simbolo in tutto il mondo del Made in Italy in bottiglia. Al secondo [...]
Virgilio Pronzati Il 24 e 25 novembre a Piacenza Expo l'ottava edizione del mercato dei Vignaioli Indipendenti. 3000 metri quadri in più di esposizione 13.000 metri quadri espositivi, [...]
Virgilio Pronzati I vini dell’azienda pavese protagonisti tra degustazioni e abbinamenti speciali Ogni sera un appuntamento I con la ‘Cena col Produttore di Pinot [...]
In The Kitchen Tour, il circuito BtoB ideato ed organizzato dall’associazione CHIC – Charming Italian Chef con l’obiettivo di far incontrare i professionisti della ristorazione con i [...]
Prosecco e Conegliano Valdobbiadene sono ormai un fenomeno da 1 miliardo di euro. Lo dice questa elaborazione che quest’anno faccio in ritardo, la quale incrocia i dati produttivi della [...]