Quante volte nell’immaginario da bambini avreste sempre voluto mangiare salsicce e fagioli? Un po’ come nel Far West in un saloon di legno con della musica. Ecco oggi avevo voglia di [...]
8 DICEMBRE 2018: INAUGURAZIONE del FOGOLÂR FURLAN DI MALTA. A La Valletta, Capitale Europea della Cultura 2018, un nuovo punto di riferimento per i friulani all’estero. Sarà [...]
Trucchi, suggerimenti e abbinamenti perfetti con l'Amarone della Valpolicella, uno dei più grandi vini da meditazione del mondo.
Un piccolo passo per il Governo, un grande passo per la birra artigianale italiana: con un emendamento alla (arcidiscussa) Legge di Bilancio 2019, ieri la Camera ha approvato una riduzione delle [...]
Nel panorama della ristorazione pugliese, lo chef Antonio Bufi è, da tempo, una rassicurante incertezza. Se cercate cozze crude o bombette di carne, girate al largo dal suo ristorante Le [...]
Se dell'azienda Tarlao Vignis in Aquileia conoscete sicuramente la Malvasia Ninive,due volte campione del mondo al concorso della Malvasie Vinistra, è giunto il momento di presentarvi un [...]
Il Consorzio Vini Cirò e Melissa entra ufficialmente a far parte del Patto del Rosé. L’accordo, siglato durante il Merano Wine Festival dal Presidente del Consorzio Raffaele Librandi, [...]
Qual è il volto della cucina classica emiliana ai tempi di roner e cotture a vapore, impiattamenti audaci e chef sempre più “accecati” dalle luci dei riflettori? La risposta a questa [...]
C’è del fascino latente in Sardegna oltre il mare e il vino che abitualmente frequentiamo. Non esistono solo le meraviglie del vermentino e le punte del cannonau o del carignano, ma si [...]
di Antonio Di Spirito Bisogna cominciare a sfatare la legenda secondo cui efficienti cooperative esistano solo nel nord dell’Italia. Sicuramente è vero che lì tali forme di associazionismo [...]
di Antonella Amodio Un bianco interessante l’Ischia Biancolella Dop 2017 delle Cantine Crateca, degustato durante la kermesse Anteprima Vitigno Italia svoltosi a Napoli. Un vino bianco che [...]
Virgilio Pronzati VENERDÌ 7 DICEMBRE “IL VINO NELL’ARTE” CHIUDE L’OTTAVA EDIZIONE DI “ARTE E CULTURA A PALAZZO DORIA SPINOLA” Un’occasione per [...]
Luigi Bellucci Lunedì 10 dicembre a Bardolino l'evento con i campioni da vasca di 45 aziende. L'Anteprima del Chiaretto in programma il 10 e 11 marzo 2019 a Lazise Il Chiaretto di [...]
Il 2017 è stato un ottimo anno per GIV, con una crescita delle vendite più sostenuta che in passato e un recupero dei margini dopo un 2016 poco convincente. Si tratta di un anno “in [...]
Influencer golosi che nel 1985, avviata la DeLorean, ritornano al futuro facendo baldoria con i panettoni artigianali in vasocottura, al tartufo o trasformati in babà. Riuscite a immaginare la [...]
Indice Scambiarsi doni e regali, a Natale come in qualsiasi altro periodo dell’anno, ha per ciascuno un valore personale e soggettivo, ma ci sono idee che possono fare del bene [...]
Candore, questa la parola che viene subito in mente pensando al Lume, il ristorante aperto da Luigi Taglienti ormai due anni fa negli spazi dell’ex fabbrica Richard Ginori. Bianche le pareti, [...]
Un degustatore abituale evidenzia in maniera palese una libido sessuale repressa: egli ricorre al principio della soddisfazione del piacere immediato attraverso l’assorbimento del liquido [...]
di Enrico Malgi Si sente affermare spesso che l’unione fa la forza, uniti si vince sempre, ecc, ecc. Dietro questi seppur semplicistici aforismi si nasconde comunque un fondo di verità, [...]
Cercate idee di antipasti vegetariani? Croccante e golosa, la salvia fritta in pastella di uovo e vino è una ricetta da provare assolutamente.
Un antipasto iodato e stuzzicante: a base di ostriche e pomodoro a pezzetti, questi cucchiai sono un modo goloso per iniziare un pranzo o una cena speciale.
Mariella Belloni La prima Docg riconosciuta in Puglia (2011) e l’unica delle quattro dedicata esclusivamente a un rosso dolce. Amata dalle donne Il Natale è dietro l’angolo e [...]
Qual è il vostro piatto forte a Natale? Dopo un'accurata selezione di primi piatti a base di lasagne o cannelloni, è d'obbligo lasciar spazio a succulenti secondi piatti. Arrosti, ripieni, al [...]
Salento, una zona della Puglia divenuta oggi molto cool, frequentata d’estate da numerosi vip per le sue spiagge bianche, il suo mare cristallino e per lo stile di vita rilassato e [...]
A me il prosecco non piace. Non mi piace quella parodia di spumante zuccheroso e piacione che ti rifilano nei wine bar da tre soldi, per consumare olive, patatine e chiacchiere o, peggio, [...]