In quell’angolo di Paradiso che è il resort aperto da Fabrizio Ventura insieme alla moglie Luciana Adriano a Guarene, insieme agli Amici Gourmet siamo andati a trovare uno dei giovani chef [...]
Chi si aspetterebbe di trovare ristorazione gourmet a Porto San Giorgio? Senza nulla togliere a questo piccolo gioiello marchigiano, dove non mancano gli indirizzi “sicuri” dove bearsi [...]
Risotto salsiccia e radicchio tardivo. Stagione di radicchio. Il radicchio tardivo di Treviso si presta come ingrediente di base a tanti piatti, dall’antipasto al dolce e molti sono gli [...]
Si cerca nei boschi, ma volendo si trova anche nei centri storici. Per esempio a Genova, una volta all’anno, quando arriva Tartufando. Parliamo naturalmente del tartufo, frutto prediletto [...]
L’antico borgo di Montepagano è uno di quei luoghi che ti restano nel cuore. Per la sua bellezza, per la sua tranquillità, per i suoi panorami che dominano sul mare Adriatico. E’ [...]
L’insalata di pomodori è uno dei contorni più apprezzati nella stagione estiva. L’insalata di pomodori è il contorno perfetto per accompagnare piatti a base di [...]
Le aziende italiane con oltre 50 milioni di fatturato nel 2017 secondo il rapporto Mediobanca (MBRes) sono 32. Quest’anno entra la veneta Pasqua ed è ricompare Mionetto, famosa azienda di [...]
Ingredienti :450 g riso 2 funghi porcini media grandezza1 cipollaacqua calda o brodo1/2 bicchiere di vino biancotimo selvatico a piacereorigano fresco 2-3 ramettibrodo granulare vegetale [...]
Ingredienti per 6 persone :• 500 gr. di macinato misto, vitello, pollo e maiale• ½ barattolo di crema di broccoletti gusto zucca gli orti di Aguillara • 100 gr. di pane raffermo• [...]
Ieri si è svolta, al Teatro Puccini di Merano, la tavola rotonda organizzata da Helmuth Köcher in occasione del 27^ Merano WineFestival, intitolata “Il futuro del vino tra cambiamenti [...]
(Articolo di Elena Schipani)Ieri, al Merano WineFestival, al banco della cantina Pasqua, siamo stati invitati alla degustazione di 5 annate di Amarone Cecilia Beretta per fare un focus sui [...]
Anche quest’anno Vinibuoni d’Italia – Touring Club Italiano ha rinnovato l’appuntamento con la presentazione della Guida nell’ambito del Merano WineFestival ieri, sabato 10 novembre, [...]
La zucca è uno dei prodotti che aspetto di più con l’arrivo dell’autunno, e per inaugurare la stagione ho deciso di preparare un piatto delizioso che profuma di autunno: [...]
Abbinato ad un Freisa d'Asti Doc, perchè come dice il proverbio "il riso nasce nell'acqua e muore nel vino!"Con la rubrica Quanti modi di fare e rifare, oggi ci siamo ritrovate in una cucina [...]
Il 14 Novembre il ristorante “il Moro” di Monza ospita una cena di beneficenza a supporto del centro clinico NeMO. Il Centro clinico NeMO (NeuroMuscolar Omnicentre) è un centro clinico ad [...]
2018... ci siamo!Questa volta siamo due penne sul blog, questa volta al Merano Wine Festival portiamo #TiRaccontoIlVino dando voce alle etichette con @lalessiuccia e al nettare degli dei con la [...]
Dopo anni di invidiabile stabilità nella produzione, il 2017 è stato un anno difficile anche per la Lombardia, con un calo del 20% della produzione rispetto al 2016 a 1.2 milioni di [...]
Il primo weekend di novembre c’è un appuntamento fisso a Genova: il Critical Wine al Buridda. E infatti eccolo qui. Saranno presenti oltre 50 piccoli produttori da tutta l’Italia, [...]
Ammetto che ultimamente non sono una fan della cottura lenta nei tegami di terra cotta come richiede la tradizione italiana. Sono, tuttavia, una grande fan del ragù rustico all'italiana con la [...]
Imparare a cucinare per posizionarsi nel mondo del lavoro è un'opportunità da non sottovalutare.Scopriamo insieme come un corso per diventare cuoco professionista può davvero cambiare la [...]
Uva, delizia d’autunno! Quanta vita in una cucina! E quanta vita intorno ad un tavolo. Intorno al mio si legge, si mangia, si sorseggia il tè, il caffè, il vino. Si prepara o si gusta uno [...]
Fesa di tacchino delicato. Un secondo piatto leggero, semplice nella preparazione, ma gustoso e degno di essere presentato in tavola anche nei giorni di festa……La pentola a pressione è [...]
Questa ricetta mi riporta alla adolescenza, era una delle preferite di mia madre, sosteneva che il fegato era salutare, ricco di vitamine e ideale per chi è in crescita.Con me non c'era storia, [...]
Oggi vi propongo una ricettina sfiziosissima e assolutamente di stagione che per semplicità e immediatezza starebbe benissimo nella categoria delle ricette Last Minute: crema di castagne con [...]
Le scaloppine sono da sempre un secondo piatto molto semplice e ben adattabile alla stagione.Per la verità è da molto tempo che non le faccio ma devo riconsiderarle più spesso visto che sono [...]