in Italia, nessuna regione esclusa, si possono fregiare della dicitura in etichetta di “Vino Novello” anche vini con un minimo del 40% uve sottoposte alla macerazione carbonica (prima era [...]
Un Mr. Pignolo e sei veri “Signor” Pignolo sono stati protagonisti alla cena all’Osteria dl Ramandolo, dove Ilenia Vidoni ha proposto una verticale di questo importante vitigno [...]
Risotto con calamari e limone. La ricetta di oggi è un risotto veramente semplice e gustoso: bastano un poco di prezzemolo, un goccio di vino bianco, il profumo del limone e due calamari o [...]
Cannelloni vegetariani con la ricotta e il pomodoro: facilissimi da preparare, senza besciamelle, per me sono gli unici veri cannelloni al mondo. Di cannelloni ce ne sono tantissimi: ripieni di [...]
Distillare lo zenzero? Si può! Nonino GingerSpirit® è ottenuto dalla macerazione e distillazione 100% con metodo artigianale del SOLO ZENZERO Zingiber officinale Roscoe. Due anni di [...]
Tagliatelle con le capesante. Le tagliatelle con le capesante costituiscono un piatto raffinato, perfetto per la cena della vigilia di Natale. Semplice nella preparazione, la sua riuscita [...]
di Enrico Malgi Il bello inteso nella sua globalità come filo conduttore della storia che sto per raccontare: bella l’azienda, bello il posto, belli i proprietari, belli i figli, bella la [...]
Sarà eccellenza la parola d’ordine di Vinòforum Class, l’esclusivo appuntamento firmato Vinòforum che lunedì 26 novembre trasformerà l’area archeologica dello Stadio di Domiziano (via [...]
Clamorose notizie arrivano da Arezzo: la Guardia di Finanza ha posto agli arresti domiciliari i fratelli Antonio e Andrea Moretti, titolari del gruppo vinicolo Setteponti. Questo [...]
Raccontiamo i nostri migliori assaggi della Guida Vitae con le eccellenze, assegnate una per regione, che ci hanno colpito di più nella degustazione. Il Tastevin è un premio che [...]
Ieri sera sono stato a cena da Hisa Franko, il meraviglioso ristorante di Valter Kramar e Ana Ros nel piccolo comune sloveno di Kobarid, quella che un tempo era Caporetto. Un’esperienza [...]
Oggi vi propongo una torta molto semplice da preparare e dal sapore estremamente delicato: torta di pere con cioccolato bianco e Cognac. “Torta di pere” perché il concetto di questo [...]
Sassicaia 2015 è il vino dell’anno per Wine Spectator. Pensatene quel che volete, ma questa è una notizia, il vostro eventuale “sticazzi” invece no, non è una notizia. Dei giudizi di [...]
Ieri ho mangiato il prosciutto crudo più buono della mia vita. È un’emozione che voglio condividere. E mi è successo in un posto che non avrei immaginato. Non a Parma. Non in Spagna. [...]
In questi giorni in cui il primo freddo invernale si fa sentire, ricordiamo uno degli appuntamenti di fine estate vissuto con gli Amici Gourmet in una delle location di cui siamo assidui e [...]
Il risotto, il tipico piatto meneghino, per essere buono deve essere fatto a regola d’arte! Perciò ecco qui le regole per realizzarlo al meglio! Il decalogo del risotto alla milanese [...]
L’edizione 2018 dell’Academie Champagne a Milano ha visto per la prima assoluta per l’Italia la possibilità di degustare in pubblico un vin claire, ovvero un vino fermo di Champagne [...]
di Antonella Amodio La prima MasterClass ” Genovese 7SU7″ dedicata al Consorzio Tutela Vini del Vesuvio in abbinamento con il condimento alla genovese ha visto come sede il [...]
Il Castello Normanno Svevo di Sannicandro ospiterà dal 4 al 10 giugno 2019 la quattordicesima edizione di Radici del Sud. Una settimana di convegni, wine tour, concorsi e degustazioni in cui [...]
LA NOTTE DEGLI ALAMBICCHI ACCESI: nella Valle dei Laghi in Trentino per celebrare la grappa artigianale. Un'esperienza che può essere abbinata ad Alambicchi e Castelli, proposta di viaggi [...]
Mariella Belloni I vini di Condé dall’Emilia Romagna e di Massimo Romeo dalla Toscana, distribuiti da Pellegrini S.p.A., partecipano alla 15° “grande sfida alla [...]
Mariella Belloni I vini di Condé dall’Emilia Romagna e di Massimo Romeo dalla Toscana, distribuiti da Pellegrini S.p.A., partecipano alla 15° “grande sfida alla [...]
Emozioni a vista, questo è quanto si respira da Wapo Natural Food, locale con una nuova concezione, aperto da pochi mesi situato nel cuore del Vomero, più precisamente in Piazza Fuga. Cucina [...]
I vini naturali piacciono, e pure tanto, fatevene una ragione! La conferma mi arriva da un affollato “Back to the wine” di Domenica scorsa a Faenza. Certo, mancano i numeri da [...]
Enoturismo, wine marketing, DTC, tecnologie per la viticoltura di precisione, comunicazione digitale: questi e molti altri [...]