Sono 223 i milioni spesi nel 2017 dagli stranieri per l’enogastronomia del Bel Paese facendo segnare un incremento di ben il 70% rispetto a quanto si spendeva nel 2013 (131 milioni). Il [...]
Mariella Belloni Dopo i vini di Milano e quelli delle colline bergamasche, entrano a La Porta del Vino le bottiglie di una delle zone meno note di Lombardia: San Martino della Battaglia, sponda [...]
Nel numero di settembre di qbquantobasta vi abbiamo raccontato di una nuova realtà agricola imprenditoriale, Fiore del Natisone, dove Andrea Tanda e la moglie Laura coltivano [...]
Metti una cascina dalle sale elegantemente ristrutturate, le cui origini risalgono al Medio Evo, metti un ristorante alle porte di Milano e un eclettico patron di origini sarde che ha girato [...]
Mariella Belloni Ha aperto il 1 dicembre a Milano il primo Temporary Shop di Podere Sapaio, cantina vinicola toscana che inizia con i propri vini un viaggio in giro per il mondo A ospitare i [...]
Mariella Belloni Ha aperto ieri, 1 dicembre a Milano il primo Temporary Shop di Podere Sapaio, cantina vinicola toscana che inizia con i propri vini un viaggio in giro per il mondo A ospitare i [...]
A BOLZANO IL PRIMO KOMBUCHA BAR D’ITALIA - MATTIA BARONI, CHEF DEL RISTORANTE CASTEL FLAVON APRE LA SFIDA AL “BERE SANO”. Inaugurato oggi, 1 dicembre 2018, il primo Kombucha bar [...]
A Natale arricchisci la tua tavola con l’eleganza e l’originalità del design di “Sergio 20th Anniversary White Edition” by Mionetto! Evocando le vacanze sulla neve, [...]
Vi siete imbattuti in una delle numerose ricette di dolci con sapa di fichi d'india ma non avete idea di cosa sia tale misterioso ingrediente sardo né, tantomeno, come si faccia in casa? [...]
Ciambella Bar à Vin Via dell’Arco della Ciambella, 20 Tel. +39 06 683 2930 Aperto: dal martedì alla domenica, ore 12.00-23.00 Chiuso: lunedì www.laciambella.it Conto sui 50 euro di [...]
di Antonio Di Spirito Il Sannio, una significativa parte della provincia di Benevento, è fra le zone più vitate d’Italia, se non la più vitata, e Castelvenere è il paese più vitato [...]
“GourmArte 2018” al via il 1,2,3 dicembre 2018 a Bergamo: il palcoscenico dei migliori chef e produttori delle eccellenze Made in Italy! Nel primo weekend di dicembre [...]
di Luciano Pignataro Chi si aspetta un manuale sul servizio di sala e del vino può anche interrompere qui la lettura. Perché il primo libro di Giuseppe Palmieri (Beppe per gli amici del Centro [...]
Orecchiette con cipolla rossa di Tropea al negramaroQuesto post avrei dovuto scriverlo mesi fa.Forse non tutti sanno che io sono barese e adoro la mia regione.La scorsa estate mio marito ed io [...]
Questa volta va data ragione al direttore di Dissapore: la kombucha –un infuso zuccherato fermentato per ricavare una bevanda tonica e acidula, simile a un sidro frizzante– non è un [...]
Riaprirà eccezionalmente per le festività natalizie il Lux Lucis, ristorante gourmet sulla terrazza dell’Hotel Principe di Forte dei Marmi su cui dal 2017 brilla la stella Michelin, grazie [...]
Il bianco IGT Valle d’Itria “custodito” a 70 metri di profondità nel meraviglioso ambiente sotterraneo della Caverna della Fonte Un ritorno al vino delle origini, con una produzione [...]
Amaro Nonino Quintessentia® in elegante cilindro vintage in latta riciclata e riciclabile e decorato a rilievo (riproducendone l’etichetta) è lo straordinario bitter ottenuto [...]
Fa trent’anni il Gravello, blend di Cabernet Sauvignon e Gaglioppo pensato dai fratelli Antonio e Nicodemo Librandi prima con Severino Garofano e poi, dal 1998, con Donato Lanati. [...]
Le polpette di soia con cipolla sono una pietanza interamente vegetale, molto gustosa e stuzzicante. Possono venire gustate sia come antipasto che come secondo piatto alternativo. La ricetta [...]
di Adele Elisabetta Granieri A lezione di abbinamento con i professionisti delle tavole più blasonate d’Italia Che sia bianco o nero, il gusto del tartufo è inconfondibile: immediato e [...]
Il vino del Tuffatore Archeologia e dieta mediterranea Museo del Parco Archeologico di Paestum 1 dicembre 2018 | ore 14.30 / 20.00 Un’occasione unica di conoscenza dei vini della [...]
Un delicato antipasto che può essere servito anche come secondo in dose più abbondante. Con chicchi di melagrana è una presentazione carina per le feste di fine anno.Ingredienti (per 4 [...]
Il bel disegno ad acquerello sul menù preparato appositamente per il nostro pranzo con gli Amici Gourmet ricorda il forte legame del ristorante Romano e di tutti i viareggini con il mare. La [...]