di Enrico Malgi Raffaele Pio De Nittis e Michele d’Alba sono due amici imprenditori di Manfredonia ed insieme coltivano la passione per la viticoltura. Galeotto è stato l’incontro con [...]
di Chiara Giorleo Come sta evolvendo la comunicazione in Italia e all’estero? Come l’offerta formativa, oggi molto più ampia, può influire e sta influendo sul trend della comunicazione del [...]
“Se una cosa è fatta bene, facci caso.”Ma pure facciamoci caso, tutti.Questo è il monito che mi sono portata a casa dal weekend trascorso ad Asti, in occasione della fiera del tartufo. [...]
La cantina Lorenzon di San Canzian d’Isonzo (GO) investe nel biologico con i nuovi vigneti resistenti alle malattie. «A maggio di quest’anno - spiega Lorenzon - sono stati [...]
di Stefano Tesi Da vent’anni tondi, con coraggio e passione, dalle parti di Pienza Marco Capitoni fa vini sinceri. Per celebrare la ricorrenza ha invitato gli amici e ha abbinato questo [...]
Mariella Belloni Un grande vino e una bella storia quella de La Colombera: un bianco unico, ricco, minerale, profondo e acido, capace di invecchiare e che sappia lasciare un ricordo così [...]
Sentivamo il bisogno di un altro premio gastronomico globale? Probabilmente no, ma si dà il caso che il World Restaurant Award, annunciato per il prossimo 18 febbraio a Parigi, abbia connotati [...]
La produzione di vino cileno riprende quota nel 2018 dopo due anni decisamente sotto tono. I dati del ministero dell’agricoltura indicano una produzione di vino prossima a 13 milioni di [...]
È mancato questa mattina, all’improvviso, Gianni Frasi, conosciuto ai più per essere il carismatico proprietario della veronese Torrefazione Giamaica. Instancabile divulgatore del [...]
Una struttura luminosa, elegante e modernissima, il cui lo stile minimalista dà valore agli spazi e crea un ambiente decisamente piacevole, disteso. Una struttura che certo ci si aspetterebbe [...]
Vie maestre Dedicare una via ad un grande enologo mi sembra cosa buona e giusta. La notizia la leggo in un trafiletto on line. Nella breve biografia si riporta che l’enologo in questione “ha [...]
E’ una strudel di pasta al vino e strutto che ha una consistenza molto rustica, data anche dalla presenza della semola rimacinata di grano duro. Con un ripieno di formaggio Bra e carciofi [...]
Lunedì 10 dicembre a Bardolino l’evento con i campioni da vasca di 45 aziende. L’Anteprima del Chiaretto in programma il 10 e 11 marzo 2019 a Lazise (VR). Il Chiaretto di Bardolino [...]
Un nuovo ristorante per buongustai ha aperto i battenti a Lozzo Atestino un piccolo comune di circa tremila anime, in provincia di Padova, placidamente immerso nel Parco regionale dei Colli [...]
di Francesca Faratro Caratterizzati da un’estrema eleganza, da un carattere che lascia intravedere la vita lunga della quale ogni bottiglia potrà godere, i vini di Omina Romana a Velletri [...]
Il cavolfiore sott'aceto è una conserva invernale perfetta per accompagnare salumi o bolliti. Ideale anche per i tuoi regali di Natale fatti in casa. Il Natale è ormai alle porte e la [...]
Quante volte nell’immaginario da bambini avreste sempre voluto mangiare salsicce e fagioli? Un po’ come nel Far West in un saloon di legno con della musica. Ecco oggi avevo voglia di [...]
8 DICEMBRE 2018: INAUGURAZIONE del FOGOLÂR FURLAN DI MALTA. A La Valletta, Capitale Europea della Cultura 2018, un nuovo punto di riferimento per i friulani all’estero. Sarà [...]
Trucchi, suggerimenti e abbinamenti perfetti con l'Amarone della Valpolicella, uno dei più grandi vini da meditazione del mondo.
Un piccolo passo per il Governo, un grande passo per la birra artigianale italiana: con un emendamento alla (arcidiscussa) Legge di Bilancio 2019, ieri la Camera ha approvato una riduzione delle [...]
Nel panorama della ristorazione pugliese, lo chef Antonio Bufi è, da tempo, una rassicurante incertezza. Se cercate cozze crude o bombette di carne, girate al largo dal suo ristorante Le [...]
Se dell'azienda Tarlao Vignis in Aquileia conoscete sicuramente la Malvasia Ninive,due volte campione del mondo al concorso della Malvasie Vinistra, è giunto il momento di presentarvi un [...]
Il Consorzio Vini Cirò e Melissa entra ufficialmente a far parte del Patto del Rosé. L’accordo, siglato durante il Merano Wine Festival dal Presidente del Consorzio Raffaele Librandi, [...]
Qual è il volto della cucina classica emiliana ai tempi di roner e cotture a vapore, impiattamenti audaci e chef sempre più “accecati” dalle luci dei riflettori? La risposta a questa [...]
C’è del fascino latente in Sardegna oltre il mare e il vino che abitualmente frequentiamo. Non esistono solo le meraviglie del vermentino e le punte del cannonau o del carignano, ma si [...]