Indice Che cosa succede quando due mondi come quello del cibo e del teatro si incontrano? Nasce una meraviglia come Saga Salsa, uno spettacolo teatrale letteralmente portato in [...]
Indice Girovagando tra le vie di Roma, in particolare a Trastevere, ma non solo, è facile trovare nelle trattorie e osterie piatti tipici capitolini, tra cui spicca la coda alla [...]
Il nuovo anno per il momento ha portato influenza e malanni di stagione e ancora non ci siamo rimessi del tutto. Le giornate quindi trascorrono lente, con poche uscite concentrate durante le ore [...]
L’exploit di Grillo e Nero d’Avola e le ottime performance di tutti gli altri vitigni dell’isola: il 2018 si è chiuso con un bilancio da record per il Consorzio di tutela vini [...]
Dalle fioriture spettacolari in Spagna e Giappone alle migrazioni dei granchi in Australia, passando per la schiusa delle uova di tartaruga in Sicilia e il foliage autunnale tra Italia e [...]
Mariella Belloni La manifestazione si svolgerà il 26 e 27 gennaio 2019 a Siena, città simbolo dell’eccellenza enologica, all’interno della storica Rocca Salimbeni In [...]
Gli ambienti sono quelli tipici di un ristorante raffinato ad alta quota: tavoli e sedute di legno, arredi semplici e curati, ampie finestre dove rimirare lo spettacolare paesaggio delle [...]
Quando si parla di alta cucina cinese a Milano, menzionare il Gong è quantomeno necessario. Il ristorante gestito da Giulia Liu è da sempre nelle vette di tutte le classifiche meneghine sul [...]
Risotto zucca salamella e granella di pistacchio. In questa stagione mi capita spesso di preparare il classico risotto con la zucca, a volte abbinato a radicchio tardivo, a funghi o [...]
Il territorio, tra tradizione e innovazione, sarà il filo conduttore della fiera gastronomica del Nordest che ritorna con una nuova formula dal 9 all’11 febbraio .Ecco le prime [...]
Ci sto da un po’ su questa ricetta. Buttata giù. Cancellata. Riscritta. Per timore di sbagliare, io per prima, a darvi conto di un piatto come la cotoletta. Anzi, di più: cotoletta alla [...]
“Perché continuiamo a cucinare? Per mantenere la libertà e il potere di creare quello che vogliamo e che ci piace, con gli ingredienti scelti da noi, per deciderne l’uso, [...]
Battere il trend negativo del settore al quale appartieni (meno 1% e oltre), che poi è la grande distribuzione, non capita spesso. C’è riuscita Esselunga che, come risulta dai dati [...]
La Valle senza nome “Al gigante scappava da cacare e così poggiò una chiappa sul Monte Amiata, l’altra sul Monte Cetona e cacò Radicofani”. Certo la mitologia di queste parti non ha [...]
La pasta al nero di seppia è un primo piatto a base di pesce particolare ma assolutamente da provare almeno una volta. Ricetta siciliana, catanese nello specifico, quella della pasta al [...]
[...]
Il 21 gennaio 2019 a Villa Falanghina, Pozzuoli, è stata eletta la nuova delegata delle Donne del Vino della Campania: è Valentina Carputo, giovane produttrice dell’Azienda Carputo Vini, [...]
Si è svolta il 21 gennaio 2019 l'elezione della nuova Delegata dell'associazione Nazionale Le Donne del Vino FVG per il triennio 2019-2022. E' stata eletta la produttrice Maria Cristina [...]
Per raggiungere Les Caves è necessario recarsi in provincia di Parma, nello storico borgo di Sala Baganza. Lì, è sufficiente raggiungere la Rocca Sanvitale, le cui sale ospitarono l’omonima [...]
La minestra di pane e vino semplice e veloce da preparare, utile anche per sfruttare il pane raffermo. La minestra di pane e vino è un piatto che nella sua semplicità racchiude due ingredienti [...]
Angela Mion è una nostra lettrice. Ci ha inviato questo racconto della sua cena da Ana Roš che ci piace condividere con voi Incuriosita dai numerosi articoli che avevo letto negli ultimi anni [...]
Il birramisù è una variante super trendy del tradizionale tiramisù, dove la birra stout, usata al posto del caffè, conferisce un sapore originale interessante ad uno dei dolci al cucchiaio [...]
Conoscere le tecniche di cottura permette di scegliere la più adatta a seconda del tempo a disposizione. I pezzi di carne più grossi e grassi (stinco, cosciotto, arrosto) richiedono tempi [...]
di Enrico Malgi Quando si hanno a disposizione molti ettari vitati, molteplici vitigni ed una produzione massimalista è facile poi praticare prezzi molto convenienti per bottiglie comunque di [...]