Da tempo volevo provare la cottura del cavolfiore in questo modo. Ho scelto come erbe aromatiche il rosmarino ed ho aggiunto un cipollotto, come spezie la paprika, il peperoncino, la curcuma ed [...]
Indice Non succede anche a voi? Andate in un posto bellissimo e una volta terminata la vacanza vorreste portare via con voi qualcosa di goloso, per poter anche solo continuare a [...]
La Femenate ta cort di Flon: a Piano d'Arta festa tradizionale in onore dell'arrivo dei Magi e della stella sabato 5 gennaio 2019. Dalle 10.00 alle 13 dimostrazione lavorazione del maiale da [...]
di Carlo Macchi Una giornata sicuramente molto particolare, perché la degustazione di mercoledì 5 dicembre a Selvapiana, una delle cantine storiche della Rufina, non può essere passata agli [...]
Il Timballo di riso al radicchio è un primo piatto cremoso e stuzzicante, che si realizza con facilità. Una volta preparato il classico risotto con radicchio, la pietanza viene [...]
Sedici vini, uno per ciascuna classifica della Guida del Mattino Campania Mangia&Bevi 2019 ancora in edicola. Sedici vini al top dei top per affrontare il 2019 appena iniziato. Quali sono? [...]
Capunet: l’antico piatto Piemontese. I capunet sono un piatto classico della cucina piemontese ed una ricetta da riscoprire in tempi di crisi: l’involtino di verza infatti tradizionalmente [...]
Spolverate la palla di cristallo: è di nuovo quel periodo dell’anno. Chiunque abbia un ruolo nel rutilante mondo del food, anche il più insignificante, sta piazzando le sue scommesse su [...]
Qualche giorno fa ho ricevuto una copia della “Guida alle birre artigianali della Sardegna”, pubblicazione ufficiale della locale Associazione Italiana Sommelier alla sua seconda [...]
Il conto alla rovescia è agli sgoccioli, 3,2,1: dieta detox! Passati vigilie, natali, santistefani, veglioni e cenoni, è il momento di dire addio a bagordi e stravizi e mettere un po’ a [...]
Ho setacciato internet in lungo e in largo e non c’è che dire: la scienza lavora per noi. E forse anche la fantascienza. Non so se le università siano piene di bevitori travestiti da [...]
In questo primo post del 2019 analizziamo un’indagine interessante condotta da Wine Intelligence sulla brand awareness delle denominazioni vinicole mondiali in Cina e, per confronto, in [...]
Il mio pasticcio di lasagne. Desidero iniziare il nuovo anno con questa ricetta che so che non è una ricetta originale, ma è il pasticcio della mia famiglia. Così lo faceva la mia mamma [...]
Come ogni anno, eccovi gli auguri di Capodanno della redazione di Intravino sotto forma di bevute consigliate. Il tema per il 2019 è “In direzione ostinata e contraria”, ché a [...]
Buon Anno! Al mare, in città, in campagna. In una cascina toscana o in un resort. Alle terme o in un isola del Pacifico. In una baita in montagna riscaldati dal camino e dal vin brulé. In un [...]
Buon Anno! Al mare, in città, in campagna. In una cascina toscana o in un resort. Alle terme o in un isola del Pacifico. In una baita in montagna riscaldati dal camino e dal vin brulé. In un [...]
Mezzo secolo di attività è stato celebrato con la nuova riserva “Cosmos” n.50 doc Friuli Isonzo: un Cabernet Sauvignon 2015. “Un vino complesso, armonico e longevo che vuole essere il [...]
Ricetta a base di frutti di mare, molluschi e pomodorini: I paccheri allo scoglio: Un primo piatto a base di pesce davvero delizioso. Ecco come prepararli Ingredienti gr. 500 di Paccheri [...]
Lunga vita alle mode: le animelle sono buone, nessuno si oppone più a vini naturali e cibi fermentati, lo yuzu ormai è come il nero, sta bene con tutto. [Cose che accadono nei ristoranti verso [...]
Dopo quasi 10 anni qui nella redazione virtuale di Intravino crediamo di avere le idee abbastanza chiare su quelle che saranno le cose più lette, ogni settimana. Non si tratta di una scienza [...]
Un piatto a cui è difficile resistere le tagliatelle con funghi e speck, si preparano in pochissimi minuti e sono sempre apprezzate da tutti. Che ne dite di servirle per il Cenone di san [...]
Chiudiamo l’anno di fronte alle infinte soprese che ci può regalare il vino, anche quando meno ce lo aspettiamo. Una improvvisata di amici a casa in queste feste, tiro fuori questa [...]
La ricetta della sangria è una delle specialità tipiche della tradizione spagnola, una bevanda alcolica a base di vino rosso, frutta e spezie. La sangria è considerata una bevanda [...]
Dodici scatti umoristici immortalano con estro e creatività altrettanti chef, protagonisti del calendario "Un anno da chef", prodotto nato dalla collaborazione del fotografo Gianni [...]
Vin Brulé 65 g di zucchero 2 cucchiai di scorza grattugiata di arancia il succo di 1 arancia 1 cucchiaio di scorza grattugiata di limone 2 stecche di cannella 4 chiodi di garofano 1 pizzico [...]