di Stefano Tesi Il suo produttore, Niccolò Montecchi, è mancato sabato scorso. Il vino l’avevo bevuto due settimane fa. Ho pensato a lungo se scriverne: volevo evitare omaggi maldestri. Ma [...]
I numeri che illustrano l’evoluzione del settore a livello mondiale, europeo e italiano Il Corriere Vinicolo presenta la nona edizione dell’annuario Vino in Cifre, edito da Unione Italiana [...]
Il lago di Garda, la terra del Chiaretto e del Bardolino, è l’unica zona italiana segnalata dalla rivista statunitense Wine Enthusiast tra le dieci destinazioni vinicole al mondo da vedere [...]
Una degustazione vissuta nel fascino del salone privato di una maison nobiliare, con tanto di caminetto, libreria in legno antico e importanti lampadari di cristallo pendenti dal soffitto a [...]
Questa proposta è assolutamente imperdibile: due cantine friulane biologiche da visitare! Almeno sei assaggi di vini bio accompagnati dal racconto del produttore con abbinamenti gastronomici e [...]
Il ristorante Pompeo Magno aperto da 20 anni rappresenta per molti, sia abitanti del posto che turisti, un luogo che dà voce ai piatti della tradizione e alla stagionalità. La voglia è di [...]
C’è una categoria di persone che ho sempre invidiato: quelli che si fanno i cocktail a casa. Proprio in cima ai miei miti ci sono coloro che hanno il mobile-bar, nell’Olimpio quelli che lo [...]
Piano Sequenza Il potere di un liquido fermentato detto vino di essere propulsore di emozioni è cosa nota a tutti quelli che qui leggono. Le vie che si seguono perché questo avvenga sono [...]
Le possibilità di sviluppo, aggiornamento e sopravvivenza stessa di un ristorante stellato passano oggi per molte strade ma non necessariamente dalla cucina e dai piatti in sè. Lo sanno bene [...]
Indice Com’è possibile che nel paìs di cavre non ci siano più capre? C’è persino una fiera in loro onore, famosa ormai ovunque, eppure di allevamenti caprini sembra [...]
Ad un mese dall’avvio ufficiale delle iniziative della ‘Città Europea del Vino 2019’ è in programma giovedì 17 gennaio a Castelvenere (Enoteca Culturale di piazza San Barbato, inizio [...]
Il giornalista Stefano Cosma, ben noto agli amici di qbquantobasta. è entrato infatti a fare parte del Comitato tecnico di “Spumantitalia”, la kermesse dedicata agli spumanti [...]
di Enrico Malgi Ho scoperto che per fare un vino eccellente bisogna praticare la vela! Ma che dici? Non è vero è una boutade. Ed invece è proprio così. Conosco alcune persone che prima di [...]
Mariella Belloni I vini del Gruppo Lunelli partner dell’ottava edizione di MasterChef Italia e di MasterChef All Stars Cantine Ferrari e Tenute Lunelli entreranno [...]
Mariella Belloni Banchi d’assaggio, laboratori di degustazione e conferenze all’interno di un grande contenitore di memorie, di storia e cultura adagiato nel cuore [...]
Mariella Belloni 14 febbraio, notte romantica al Castello di Spessa di Capriva del Friuli (Go) Casanova, il vino dell’amore: con un calice di questo vino gli innamorati saranno [...]
Mariella Belloni Inaugurata lo scorso ottobre, Cantina Urbana - Wine Collective, la prima cantina autentica aperta nel cuore di Milano, sul Naviglio Pavese, “sciabola” il nuovo anno [...]
Ultima delle stelle Michelin attribuite ai ristoranti dell’ormai scintillante rete di locali guidata dallo Enrico Bartolini, la Locanda Sant’Uffizio è anche la quarta insegna [...]
Uno di quei piatti che non conosceranno mai crisi: per l’eternità cucineremo il pollo alla cacciatora…buono, succulento e da leccarsi i baffi. Purtroppo non esistono riferimenti [...]
L’associazione è la prima in Italia a consegnare il cofanetto di essenze ai nuovi iscritti, per allenare la memoria olfattiva. In partenza il 21 gennaio 27 corsi in tutta la regione Un [...]
BREGANZE Prima Torcolato edizione 2018 nella foto Domenica 20 gennaio 2019 torna la Prima del Torcolato D.O.C. a Breganze. Fruttaio Tour in dieci cantine e spremitura collettiva in piazza [...]
Dal 24 gennaio l’enoteca del Consorzio Colli Berici ospiterà il corso di Vicenzautoctona per diventare Animatori Culturali Ambientali. Il 6 febbraio la serata dedicata ai vini della DOC Il [...]
Cominciamo da una sigla: JRE. Significato: Jeunes Restaurateurs d’Europe, associazione che promuove i giovani ristoratori europei. #tavola25, il progetto per avvicinare i più giovani alla [...]
Prima certificazione di Specialità Tradizionale Garantita “Latte Fieno” in Friuli VG. È quella di Graziano Zanello di Talmassons, rilasciata da Ceviq. È stata consegnata a [...]
“La prima cosa che faccio quando torno a casa è”, così iniziano le 8 brevissime storie contenute nello spot pubblicato su Facebook in occasione delle festività natalizie dal [...]