Da anni e anni i miei zii per Natale regalano a tutti i familiari un salmone affumicato intero ed è tradizione preparare per il pranzo, con il dono appena ricevuto, questo facile e delicato ma [...]
di Antonella Amodio È ampio il profilo sensoriale che contraddistingue il piedirosso Frupa della cantina Sorrentino. Ampio nel ventaglio di profumi di frutta rossa, radice, erbe officinali e [...]
Sabato 5 gennaio 2019 arriverà a VISINALE di Pasiano di Pordenone direttamente da RØST, cittadina delle isole Lofoten (Norvegia), il BACCALA’ dei festeggiamenti del falò [...]
Vini e birre speciali nella cucina dello chef David Kostner del premiato ristorante Schaufelspitz durante le serate culinarie “Dine & Wine” e “Dine & Beer” a gennaio e febbraio [...]
Questa ricetta l'ho preparata qualche settimana fa per il Calendario del Cibo Italiano, era un post dedicato alla vigilia di Natale.E' una tartare di verdure servita con il polpo, un [...]
Il 2018 è stato l’anno delle sale da tè in Italia. E forse non poteva essere altrimenti visto che era anche l’anno del 125esimo anniversario della sala da tè più antica. Sto parlando [...]
In questo ultimo periodo ho avuto il piacere di conoscere per lavoro una persona molto interessante, grande professionista conosciuto a livello mondiale: sto parlando di Silvio Bessone, un nome [...]
Ultima puntanta della lectio di Zeffiro Ciuffoletti dedicata ai papi della famiglia Medici in occasione di una serata dedicata al Chianti Classico di Castelli del Grevepesa. In questa ultima [...]
La carne di maiale al forno è probabilmente una delle più conosciute ricette americane, simbolo di una tradizione condivisa da molte famiglie statunitensi. Negli USA spesso la [...]
Primo posto - fra 61 aziende in gara - per l’etichetta biologica di Perlage al 1° concorso enologico nazionale dei vini “Incrocio Manzoni” organizzato dalla Scuola Enologica di [...]
di Monica Bianciardi Sicuramente non capita spesso di visitare un vigneto nel buio freddo notturno di una serata dicembrina. I vigneti nella luce notturna sono seminascosti dalla nebbiolina [...]
PRESEPI A CASARSA: 5 TAPPE PER UN ITINERARIO inserite nel Giro Presepi Fvg del Comitato regionale del Friuli Venezia Giulia dell’Unione nazionale Pro loco d’Italia. 1. Il [...]
Il post dell’anno scorso dedicato ai più rilevanti eventi del vino italiani ha riscosso un successo per certi versi inaspettato: nel corso dei mesi abbiamo ricevuto un numero enorme di [...]
Incombe il 2019. O meglio, la fase primordiale, quella in cui nel mettere la data ai documenti ancora ci si confonde. Eppure c’è già chi è entrato a gamba tesa nel nuovo anno, guardando [...]
Ci siamo, eccoci alle soglie del calvario di Capodanno. Per chi non avesse ancora deciso cosa bere (ovvero tutti a parte i precisini patologici), ecco la nostra abituale guida alle bolle del [...]
Prosegue la lectio di Zeffiro Ciuffoletti dedicata ai papi della famiglia Medici in occasione di una serata dedicata al Chianti Classico di Castelli del Grevepesa. Stavolta, dopo aver ripercorso [...]
Tre aziende del territorio romagnolo e un birrificio polacco insieme per una nuova birra che profuma di Sangiovese. Birra Amarcord, Podere Vecciano, Cooperativa Luppoli Italiani hanno [...]
Alzi la mano chi non si è mai chiesto come utilizzare gli avanzi del pollo o del cappone lesso utilizzati per fare il brodo! Per questo oggi vi propongo un piatto di riciclo semplicissimo: [...]
Virgilio Pronzati LUNEDI’ 14 GENNAIO 2019 dalle ore 16.30 alle ore 22.00 GENOVA Starhotels President **** Corte Lambruschini, 4 – Genova TUTTI I COLORI DEL BIANCO GO WINE, [...]
Nel contesto di consegne di Champagne in leggero calo nel semestre (-1%) già brevemente commentate nel post su Lanson, Vranken ha subito un calo del fatturato del 7% nel semestre a [...]
Zuppetta di pesce in crosta Questa ricetta, zuppetta di pesce in crosta, è veramente ottima per più di un motivo: è buonissima, è facile, è bellissima e si può preparare in due tempi. Se [...]
Fine anno è momento di bilanci: dalla legge di stabilità ai tanti penitenziagite per le cose non fatte o non dette quando si sarebbe potuto. Temi alti, insomma, cui non sfuggiamo, tipo il [...]
I post più letti del 2018 non sono per forza i migliori. Sono quelli che le divinità di internet, indifferenti a tutto ciò che non rientra nella legge dei grandi numeri, ci hanno detto [...]
Piccole cupole di riso venere con zucca e robiola di Roccaverano un amuse bouche perfetto per un brindisi tra amici che, in dosi più abbondanti si trasforma in un primo piatto elegante. Siamo [...]
Si può finire l'anno in due modi: fare un bilancio degli eventi e buoni propositi per l'avvenire, oppure elencare dieci assaggi memorabili del 2018. A me quest'anno andava di gran lunga la [...]