Sempre più Borgogna è meno Bordeaux (che resta pur sempre il riferimento principale) è la conclusione dell’analisi dei top brand mondiali del vino condotta come ogni anno da Liv-Ex [...]
Davanti a questi piatti non ho molte parole, ho sempre acquolina in bocca e non vedo l'ora di tuffare dentro la forchetta. E' vero che non li preparo molto spesso, devo trovare il momento giusto [...]
Grandi programmi in vista per i wine lovers qbisti che nel 2018 ci hanno seguito, facendo registrare sempre il tutto esaurito ai nostri appuntamenti. E anche per tutti quelli che [...]
Quando ero piccina, mi sedevo accanto a nonna Ermenegilda e ascoltavo affascinata tutti suoi racconti e tutte le sue ricette, soprattutto quella della pinza. Un dolce semplice e molto antico. A [...]
di Enrico Malgi Ci sono vini che sfidano imperterriti il tempo, senza alcun ritegno. Il bello è che a volte si tratta di inusitate varietà che mai penseresti possano durare così tanto, come [...]
Mariella Belloni Mercoledì 30 gennaio 2019 alle 20:00 presso Arte & Gusto, via Emilia Est 87, si terrà il convegno “I vini biologici, biodinamici e naturali [...]
Ultima tappa per il nostro gioco Menulib(e)ro... e non poteva che essere:l'Ammazzacaffè!Siamo quindi tutti in trasferta in val Sorda, sul lago di Garda a casa della nostra chef Brii a [...]
Sergio Bruno, fondatore della distribuzione di vini francesi in un incontro a Milano si presenta così “Diffondere la cultura del vino come elemento di lifestyle per creare emozioni al di [...]
Se già non lo fate vi consiglio molto caldamente di seguire il gruppo Facebook Gabriele Bernardini – Biologo (che si occupa di nutrizione), strumento per me insostituibile di [...]
di Enrico Malgi Ci sono persone che con il loro modo di fare ti coinvolgono e suscitano subito simpatia. Una di queste è sicuramente Milena Pepe proprietaria dell’azienda Tenuta Cavalier [...]
Partito il conto alla rovescia per Bionisiaco, il salone del vino biologico in programma nella Chiesa dell’Addolorata a Salerno, da venerdì 11 a domenica 13 gennaio. Protagonista il vino, [...]
Il 2019 è arrivato e noi tealovers siamo pronti ad accoglierlo con grande curiosità, sempre attenti a non farci sfuggire le ultime novità e le tendenze nel mondo del tè. Nell’anno appena [...]
La pasta risottata al sugo di canocchie è un primo piatto semplice che racchiude tutto il delicato sapore di questo particolare crostaceo mediterraneo. La canocchia è un crostaceo di piccole [...]
Prima di beccarmi mezzi insulti, fatwe e scomuniche, ad ottobre pensai che l’assenza del padiglione ViViT al Vinitaly 2019 fosse una brutta notizia tanto per le magnifiche sorti e [...]
Immancabile a inizio anno mi sale l’ansia da monitoraggio. Lo scorso anno ha portato fortuna e in 12 mesi ho smagrito la silhouette per entrare impennando negli anta ma solo perché [...]
Vino e Sapori FVG con il primo tour dell'anno propone una visita a due aziende che producono vino biologico in Friulo: Valentino Butussi e Mont'Albano Agricola. Il ritrovo è previsto alle [...]
di Carlo Macchi Fresco, profumatissimo, tannini vivi ma dolci, equilibrato, persistente, godibile. Un nebbiolo giovane che dimostra la versatilità del vitigno. Un vino che non può invecchiare, [...]
di Enrico Malgi Dopo il successo conseguito all’ultima edizione di Radici del Sud dalla piccola azienda irpina Vigne Guadagno dei fratelli Giuseppe e Pasquale con il Taurasi Docg 2012, ecco [...]
Virgilio Pronzati Se il mondo del vino sul web ha ottenuto molti consensi, lo deve in parte a Filippo Ronco, patron e creatore di Tigulliovino e Vinix. Il primo è stato sin dalla nascita, [...]
Meghan Markle è, ed è sempre stata, una ragazza molto elegante e con gusti raffinati, prima della relazione con il principe Harry era una celebrities come tutte le altre, con il suo [...]
Alzi la mano chi non ha un po’ di panettone avanzato! Quest’anno sta cosa dei regali fatti a mano mi ha vagamente preso la mano, lo ammetto, ma il fatto… L'articolo Semifreddo [...]
Se non ci poniamo degli obiettivi ogni anno che viene poi suddividere il tempo non serve granché. Sì potrebbe spiegare così l’ossessione per i buoni propositi che stiamo facendo anche in [...]
Tagliatelle con le capesante Le tagliatelle con le capesante sono una ricetta delle feste facile e sciccosa. Le capesante surgelate senza guscio sono le più economiche per questa preparazione. [...]
La brioche Angelica con canditi e uvetta è un dolce profumatissimo e molto scenografico, perfetto da presentare ai vostri ospiti a fine pasto durante le festività, in sostituzione al classico [...]
Palermo chiama a raccolta, per la prima volta in Sicilia, i piccoli viticoltori, gli artigiani del vino che stanno cambiando il modo di bere. Dal 12 al 14 gennaio 2019, ai Cantieri Culturali [...]