Chiacchiere, frappe, bugie. crostoli, meraviglias. Tanti nomi che attraversano l’Italia per indicare uno dei dolci più amati del Carnevale italiano: sottilissime e croccanti sfoglie di [...]
Indice Quante volte mi chiedete quale sia il miglior ristorante in cui mangiare la carbonara a Roma? E tutte le volte vi rispondo la stessa cosa: io ho i miei posti preferiti e non [...]
In collaborazione con l'Aceto Balsamico di Modena Fini vi presentiamo una gustosaricetta invernale. Abbiamo utilizzato l'Aceto Balsamico Biologico prodotto con uve a coltivazione [...]
di Andrea Petrini Il Vignali, assieme al Ju Quartu e al Mozzatta è uno dei primi Cru di cesanese gestiti in biodinamica da Piero Macciocca e sua moglie. La bottiglia l’ho presa nel 2009 con [...]
Quando si è trattato di scegliere il nome della sua prima attività in proprio, Giuseppe Geraci non ha esitato un istante, scegliendo di chiamare il suo ristorante come il suo artista [...]
Chiacchiere ripiene al forno Le chiacchiere ripiene al forno con marmellata, con crema oppure con nutella sono dei dolcetti sfiziosi che ci permettono di evitare i fritti. L’impasto è lo [...]
Sebbene siano pochi gli estimatori di questa analisi su Andrew Peller, penso sia utile seguirne il destino, visto il posizionamento quasi esclusivo nel mercato canadese e la strategia [...]
L’appuntamento annuale con la presentazione del Catalogo di Proposta Vini, l’azienda di distribuzione fondata a [...]
Acquistare la carne in un agriturismo di fiducia è obiettivamente una scelta ottima, considerando che, anche facendo tanti km, si ottimizza trovando una qualità insuperabile ed acquistando [...]
E non dite che non vi avevamo messi in guardia. Pensateci due volte prima di fare i critici gastronomici –abbiamo detto e ripetuto– specie se pensate di fare dell’obiettività di giudizio [...]
La kermesse si svolgerà nella bellissima Villa Farsetti sita a Santa Maria di Sala in provincia di Venezia . Un evento unico e aperto a tutti i “WINE LOVERS” e gli “ADDETTI AI [...]
La notizia di oggi riguarda il giornalista Bruno Vespa e il vino “Bruno dei Vespa”. Qualche giorno fa il suo Primitivo del Salento Igt è comparso sugli scaffali della buvette di [...]
Menabò Vino e Cucina Via Delle Palme, 44D (Centocelle) Tel. 06 8693 7299 Aperto la sera 18:00-00:30 (sabato e domenica anche a pranzo) Chiuso: lunedì Pagina Facebook sempre aggiornata di [...]
Post in collaborazione con Arborea Un tempo gli aperitivi con gli amici si programmavano senza troppe esigenze organizzative: una telefonata o un sms e sapevamo già quando e dove vederci per [...]
Orecchiette condite con broccolo romano ripassato e gamberetti sfumati al vino bianco.Ingredienti:400 g di orecchiette fresche1 broccolo romano di 700 g circa200 g di gamberetti sgusciati50 g di [...]
di Andrea Petrini I produttori del Nizza li conosco da molto tempo, assieme a Daniele Chiappone e Gianluca Morino, già Presidente dell’Associazione Produttori del Nizza, ho degustato in tempi [...]
Spostiamoci al Nord, in Piemonte, alla ricerca di uno degli angoli lacustri più incantati della regione: Orta San Giulio, sull’omonimo Lago d’Orta, in provincia di Novara.Il nome del comune [...]
Mariella Belloni Bottega Rose Gold è un vino spumante che si presta particolarmente per celebrare occasioni speciali, quali San Valentino. Il packaging della bottiglia si [...]
Mariella Belloni Entra nel vivo la Red Week di Anteprima Amarone del Consorzio di Tutela Vini Valpolicella. Si parte domani, 1° febbraio, con la seconda conferenza annuale della Valpolicella [...]
UDINE OSPITA LA DECIMA EDIZIONE DEL CONCORSO MONDIALE DEL SAUVIGNON. Nel capoluogo friulano arriveranno un centinaio di degustatori, giornalisti, esperti e critici di 10 nazionalità [...]
I dati raccolti dall’Osservatorio Signorvino e da Nomisma Wine Monitor hanno fotografato il vino in Italia nel 2018. Prima di dirvi come e da chi sono stati elaborati i dati, prendete [...]
Che fine ha fatto il Nero d’Avola? Il pop nel cervello mi è scoppiato mentre l’aereo rullava sulla pista per lasciare la Sicilia: ci ho passato tre giorni e non ne ho assaggiato [...]
Risotto di vongole. Risotto tipicamente veneziano (in dialetto Risotto de cape) delicato ma gustoso, dal sapore inconfondibile di mare, di salsedine, di………. casa Leggi anche: Risotto di [...]
di Enrico Malgi Dici Tasca Conti d’Almerita è subito pensi alle assolate e calde spiagge siciliane; ai tramonti infuocati sull’immenso mare; alla storia antica che ha segnato e cadenzato i [...]
Indice Il pesto alla genovese è uno dei piatti tipici italiani più amati all’estero, ma anche in tutto il Belpaese. Tuttavia, una ricerca risalente ai primi anni 2000, [...]