Mariella Belloni Protagonista dei brindisi più romantici di questo San Valentino sarà Quor, il nuovo Franciacorta nato in casa La Montina Degustato dopo un tour della cantina, [...]
In Puglia Evo Forum, Open Days della Cultura dell’olio Extravergine organizzato da Fondazione Italiana Sommelier Puglia Il 25 e il 26 gennaio 2019 a Corato e a Lecce due incontri con [...]
Il territorio, tra tradizione e innovazione, sarà il filo conduttore della fiera gastronomica del Nordest che ritorna con una nuova formula dal 9 all’11 febbraio 2019 alla Fiera di [...]
Il cioccolato svizzero sposa il dolce peperone crusco tipico della terra lucana Il B&B “La Voce del Fiume”, antica dimora di charme totalmente e accuratamente ristrutturata [...]
di Enrico Malgi Storia, tradizione, cultura, famiglia e territorio s’intrecciano nelle vicende di vita vissuta dei fratelli Roberto (attuale Presidente degli Assoenologi della provincia di [...]
Mariella Belloni Al via la 24^ edizione della rassegna con 16 tappe in programma, tra eventi culturali, sportivi ed enogastronomici. In calendario anche il 6° concorso enologico, un concorso [...]
(Scroll for the recipe in English)Chi ha detto che cucinare il pesce è difficile? I filetti di pesce, freschi o surgelati, richiedono meno tempo di cottura di una bistecca e possono essere [...]
E' stata inaugurata il 18 gennaio 2019 al Museo delle Genti d’Abruzzo di Pescara SpumantItalia, la kermesse dedicata al panorama spumantistico italiano. La giornata è iniziata alle [...]
Alla Caneva dei Biasio di Riese Pio X si è celebrato il raduno della Confraternita del Musetto. Centinaia di presenti nel giorno di Sant’Antonio Abate. Presentati i paludamenti, il gran [...]
Mi piace tanto la barbera e questa di Ca’ de Menta mi piace ancora di più. Lo trovo un vitigno naturalmente contemporaneo, senza dover forzare la mano perché assuma questa connotazione. La [...]
Se siete in cerca di un piatto raffinato, perfetto per un menù formale - romantico o in compagnia che sia - il risotto al caviale può fare al caso vostro. Più economico di quanto si [...]
Oggi un risotto tipicamente ‘nordico’, ma ‘meridionalizzato’ da una spolverata di pistacchio di Bronte. Il risotto con zucca e Castelmagno, che potete ovviamente [...]
Non saprei dire quale sia stato l’innesco che ha portato a far deflagrare questo pensiero. Da un po’ di tempo ho iniziato a prestare attenzione alla frequenza con cui leggo articoli sul [...]
Solitamente, nel settore enogastronomico, ci si occupa soprattutto di come ricevere il feedback, di come gestire i commenti e, nello specifico, di come reagire davanti a una recensione, che sia [...]
di Stefano Tesi Il suo produttore, Niccolò Montecchi, è mancato sabato scorso. Il vino l’avevo bevuto due settimane fa. Ho pensato a lungo se scriverne: volevo evitare omaggi maldestri. Ma [...]
I numeri che illustrano l’evoluzione del settore a livello mondiale, europeo e italiano Il Corriere Vinicolo presenta la nona edizione dell’annuario Vino in Cifre, edito da Unione Italiana [...]
Il lago di Garda, la terra del Chiaretto e del Bardolino, è l’unica zona italiana segnalata dalla rivista statunitense Wine Enthusiast tra le dieci destinazioni vinicole al mondo da vedere [...]
Una degustazione vissuta nel fascino del salone privato di una maison nobiliare, con tanto di caminetto, libreria in legno antico e importanti lampadari di cristallo pendenti dal soffitto a [...]
Questa proposta è assolutamente imperdibile: due cantine friulane biologiche da visitare! Almeno sei assaggi di vini bio accompagnati dal racconto del produttore con abbinamenti gastronomici e [...]
Il ristorante Pompeo Magno aperto da 20 anni rappresenta per molti, sia abitanti del posto che turisti, un luogo che dà voce ai piatti della tradizione e alla stagionalità. La voglia è di [...]
C’è una categoria di persone che ho sempre invidiato: quelli che si fanno i cocktail a casa. Proprio in cima ai miei miti ci sono coloro che hanno il mobile-bar, nell’Olimpio quelli che lo [...]
Piano Sequenza Il potere di un liquido fermentato detto vino di essere propulsore di emozioni è cosa nota a tutti quelli che qui leggono. Le vie che si seguono perché questo avvenga sono [...]
Le possibilità di sviluppo, aggiornamento e sopravvivenza stessa di un ristorante stellato passano oggi per molte strade ma non necessariamente dalla cucina e dai piatti in sè. Lo sanno bene [...]
Indice Com’è possibile che nel paìs di cavre non ci siano più capre? C’è persino una fiera in loro onore, famosa ormai ovunque, eppure di allevamenti caprini sembra [...]
Ad un mese dall’avvio ufficiale delle iniziative della ‘Città Europea del Vino 2019’ è in programma giovedì 17 gennaio a Castelvenere (Enoteca Culturale di piazza San Barbato, inizio [...]