SPECIALE LEZIONE DI INGLESEUn simpatico argomento oggi a scuola, durante la nostra ora di inglese.La nostra insegnante ci ha spiegato le origini di questa tradizionale festa americana e non [...]
La cantina di Spessa (UD) presente con quattro vini della linea Myò nella nuova area in piazza della Rena. Domenica 11 novembre un light lunch con tre piatti abbinati In occasione del prossimo [...]
Lo scorso 27 Ottobre 2018, a Villa Brandolini d’Adda, Vistorta in Friuli Venezia Giulia, le Donne del Vino del Friuli Venezia Giulia hanno voluto rendere omaggio alla collega Donatella Briosi [...]
Non solo come dessert. È una crema che si può gustare abbinata a torte e frutta dando un tocco delicato e morbido alle preparazioni. Anche salate. Ecco come prepararla e abbinarla: La [...]
Quali sono i vitigni in Toscana?La Toscana è una zona famosa nel mondo per la sua produzione di vino, e di vini rossi in particolare con il 70% della produzione.Il [...]
La cassoeula è un piatto invernale, simbolo della tradizione milanese con lunghe cotture e uso abbondante di grassi. Questo piatto è ispirato alla cassoeula che notoriamente viene preparata [...]
Come si riconosce un detergente a basso impatto ambientale da uno che invece non lo è? Non di certo dal colore della confezione, visto che oggi va di moda attirare il consumatore con slogan che [...]
Il soffritto di maiale è un piatto antico della tradizione calabrese dai profumi e sapori unici. Peperoncino, carne di maiale, olio extra vergine d'oliva. Questo piatto parla di Calabria [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un secondo autunnale molto semplice e gustoso, che all’occasione può trasformarsi anche in un ottimo ripieno per farcire una pasta sfoglia. [...]
Sembra quasi di andare controcorrente. Il sole che fuori ancora scalda le strade e la pelle; il cielo azzurro, terso, intenso, come un giorno d’estate; l’aria che al mattino ti [...]
E siamo giunti anche questo mese al 27!Noi de Il Club del 27, siamo sul pezzo, e visto la stagione, proponiamo una ricca collezione di ricette con le castagne, siete contenti della nostra scelta [...]
Mai assaggiato il platano? Oggi ve lo propongo così: platano fritto con maionese di avocado. Un piatto facilissimo, super veloce, con materie prime sane, malgrado si stia parlando di fritto, un [...]
Leggo solo oggi questo vecchio pezzo di The Guardian, che parla di vini naturali - quasi fosse un wine blog, per attirare click. No vabbe' dai, sto scherzando, si capiva, sì? Guardian scrive di [...]
Le ciambelline al vino sono tipiche della mia regione; le versione sono molte può cambiare il vino o si può aggiungere aromi, tuttavia in sostanza sono tutte composte di olio extravergine di [...]
Eccoci all’appuntamento del mercoledì con il progetto Amici di Contemporaneo Food: le loro interviste e le loro ricette. Questa settimana ho il piacere di ospitare qui sul blog e poi [...]
In vendita da oggi 300 esclusive bottiglie di Kairos 2015 il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza all'Associazione [...]
Il pollo alla cacciatora è una ricetta della tradizione contadina, sembra di origine Toscana, ma è presente in tutte le regioni d'Italia. Io ho utilizzato le cosce di pollo.Ingredienti:4 [...]
I crauti (termine usato sempre al plurale e che deriva dal tedesco Kraut – “erba, erbaggio”) sono cavoli cappucci, solitamente di colore bianco sottoposti a una particolare [...]
Avete mai mangiato gli gnocchetti tirolesi a base di spinaci? Io li cucino spesso e oggi voglio proporvi questa versione golosissima di Spatzle di Spinaci con Funghi e Formaggio di Montagna. [...]
Pregi? Tanti, ma uno in particolare su tutti: il Bianco le Coste è un vino bello. Si, anche un vino può e deve essere bello. Provatelo! Continua a leggere Bianco le coste→ L'articolo [...]
Riso Venere con i gamberoniOspiti raffinati a pranzo? Niente paura! Il Riso Venere con i Gamberoni è un primo elegante, sensuale, adatto anche a chi (come me) non ama molto i piatti [...]
Un fine settimana goloso, dal 13 al 15 ottobre, con la settima edizione di Milano Golosa. Dopo la Milano della moda e la Milano del Vino, ecco la Milano gustosa, quella in cui la cultura del [...]
Vita da artisti, chi ci conosce sa che molte volte pranziamo o ceniamo ad orari in cui il resto del mondo o fa merenda o si trova abbracciato a Morfeo. Per me che soffro di problemi digestivi da [...]
In questi giorni mi sto dedicando alla lettura e rilettura di alcune opere di Paolo Monelli. Sono vere e proprie perle le [...]
E' ritornato l'autunno!Nonostante le temperature del mezzogiorno ancora gradevoli e senza maglioncino, la mettina è arrivata la prima nebbia, la sera si sta volentieri con i calzotti sui piedi [...]