Dopo anni di avvicinamento alla cucina penso sia il momento di condividere con voi quello che durante questo percorso ho imparato. Non che non lo abbia già fatto, ma i nostri consigli sono [...]
di Monica Bianciardi Ungheria una terra dove la vite è stata coltivata sin da quando il paese faceva parte dell’impero romano, con il nome pannonia. Qui storia e leggenda si fondono [...]
Virgilio Pronzati L'iniziativa del Consorzio Vino Chianti: “Insieme all'export aumenta l'interesse per il prodotto delle nostre aziende, un interesse che dobbiamo coltivare” [...]
Virgilio Pronzati CON ASPI, A TU PER TU CON GLI AUSTRIAN WINE IN COLLABORAZIONE CON AUSTRIAN WINE, LA DEGUSTAZIONE GUIDATA DA ASPI – ASSOCIAZIONE DELLA SOMMELLERIE PROFESSIONALE [...]
Virgilio Pronzati 15° Forum dei vini autoctoni Bolzano, 15 – 16 ottobre 2018 Lagrein Experience: protagonista l’autoctono altoatesino Il 18 [...]
Mariella Belloni Tornano dal 29 settembre gli itinerari enogastronomici alla scoperta dei piatti della tradizione e dei vini valtellinesi, tra antichi borghi e storiche cantine [...]
C’è quel periodo magico, tra ottobre e novembre, in cui sono disponibili in cucina tartufo bianco, porcini, zucca, broccoli, cavoli, porri, castagne, cachi. E le ostriche ricominciano a [...]
Al concorso Il Risotto del Sommelier vince la coppia vicentina con chef Petucco dell’agriturismo La Torre (Molvena) e Paola Bonomi di AIS Vicenza. Il premio Miglior Piatto va a Paolo [...]
Il cibo è una cosa seria. E la faccenda si fa sempre più seria man mano che ci si immerge nei colori e negli angoli più veri del Mediterraneo. Quello che rimane del Sud dopo tre settimane [...]
Oggi a Light and Tasty parliamo di fichi, quei frutti dolci e irresistibili che in questa stagione toviamo nelle nostre cucine in abbondanza, soprattutto se si vive in campagna.Infatti queste [...]
rucola e basilico per un pesto goloso e veg Semplicità, piatti easy e light, lunghe passeggiate e relax, questo il motto delle giornate di agosto trascorse al lago. Come ho scritto qui, ho [...]
Non chiamiamolo vino hipster. Né cerchiamo di infilarlo nel numero dei vini cosiddetti naturali, nonostante la grande presenza di coltivazioni sostenibili presenti in zona. Definiamolo, almeno, [...]
Oggi per le specialità del Buon Ricordo vi proponiamo una ricetta che anticipa l'autunno. Ce la regala il ristorante La Fornace di San Vittore Olona (Milano) di proprietà della Famiglia [...]
di Enrico Malgi Quest’anno a Radici del Sud è cambiato soltanto il nome della bottiglia vincente per l’azienda biologica e biodinamica Agrinatura Giancarlo Ceci di Andria. Infatti, siamo [...]
Una degustazione completa dei rossi del Vesuvio organizzata dal Consorzio dei Vini di Tutela nell’ambito di vesuvinum 2018 Vini scattanti e piacevoli, vince chi punta sulla bevibilità del [...]
In Umbria settembre è il mese del vino, con manifestazioni che si svolgono in vari paesi per celebrare il delizioso nettare di Bacco. A Montefalco e Torgiano sono protagoniste le Cantine [...]
Cresce il Primitivo di Manduria e cresce in tutte le sue varianti: Primitivo di Manduria Dop, Primitivo di Manduria Riserva Dope Primitivo di Manduria dolce naturale Docg. Dati effettivi 2017 [...]
Con un +3% in giugno, interamente guidato dai vini spumanti, l’export di vino italiano nel primo semestre chiude a +4.1%, 2.9 miliardi di euro. È un buon risultato, considerando la forte [...]
Da oggi Identità Golose, il congresso che da 15 anni racconta la grande tavola italiana e internazionale, diventa non solo evento ma anche location. Si chiama Identità Golose Milano e [...]
La pasta al pesto di pistacchi è un primo piatto tipico della tradizione culinaria siciliana ; come potete immaginare esistono varie versioni di questa ricetta , oggi vi presento i [...]
30 settembre e 1 ottobre 2018 a Roma - Lifestyle Hotel & Conference Center (via Giorgio Zoega, 59): oltre 80 brand, tra rum tradizionali, rum agricole, selezionatori e cachaca per [...]
Quelle polpette di vitello che solo la mia nonna riusciva a fare tanto buone erano croccanti fuori e morbide dentro, uno di quei sapori che mi riportano all’infanzia. Tutti noi abbiamo ricordi [...]
La pasta con astice e pomodorini è un primo piatto, tipico della cucina siciliana di mare e non solo. Il sapore della polpa di astice viene esaltato dal connubio con il pomodoro e con il [...]
di Enrico Malgi Sempre più spesso il territorio Dauno sfoggia ottime etichette di Falanghina. Evidentemente la vicinanza con il Sannio crea un’osmosi ideale per la coltivazione di questa [...]
Siamo agli sgoccioli: la biennale più attesa della gastronomia è alle porte. Ovviamente parliamo di Terra Madre, il Salone del Gusto di Torino, che dal 20 al 24 settembre ritorna a Lingotto [...]