Non è proprio vero che del doman non v’è certezza: con l’Aglianico puoi stare sicuro sino alla fine dei tuoi giorni, non ti molla. Sia quello, nevrotico e schivo, delle zone fredde [...]
Ancora in Campania non si ha l’idea precisa di cosa sia stato il Montevetrano nel Mondo, l’avventura leggendaria di una donna pugno d’acciaio in guanto di velluto, precisa, determinata, [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 25/30. Palato 26/30. Non Omologazione 30/35 Ecco un rosato per la nostra estate, di quelle [...]
Villa Schinosa Uve: Aglianico, Uva di Troia e Cabernet Sauvignon Fascia di prezzo: 10,00 – 12,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: Legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 [...]
Questo articolo è di qualche mese fa, ci ha incuriositi e abbiamo deciso di pubblicarlo. Questo studio è stato eseguito dal centro studi assaggiatori di Brescia. 27 intenditori di vino [...]
MOLETTIERI Uva: aglianico Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Nel corso di Vendemmia Taurasi, giustamente, le etichette in degustazione sono proposte per aree, alla [...]
Tempo di preparazione: 5 minuti - Tempo di cottura: 5-6 minutiDosi per 4 persone8 (o più) costolette di agnello giovane, 2 cucchiai di strutto liquefatto, sale e pepe nero abbondante.Ungete le [...]
MONTEVETRANO Uva: cabernet sauvignon, merlot, aglianico Fascia di prezzo: da 35 a 40 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Non c’è bisogno che le cose vadano male per vivere [...]
Sede: Taurasi, contrada Sala Tel. e Fax 0827.74043 Sito: http://www.cantinecaggiano.it Email: info@cantinecaggiano.it Enologo: Marco Moccia con i consigli di Luigi Moio Bottiglie prodotte: [...]
CANTINA DEL TABURNO Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Dopo qualche anno di pausa piace tornare a parlare di una versione ben riuscita [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 20 a 25 euro Fermentazione e maturazione: legno Vista 5/5. Naso 26/30. Palato 28/30. Non Omologazione 35/35 C’è un motivo scientifico per cui il [...]
Leggendo un po’ in giro le impressioni di Vendemmia Taurasi, l’ottima iniziativa organizzata da Miriade & Partners, mi è venuto in mente questo pezzo scritto quasi tre anni fa. [...]
Mercoledì della scorsa settimana a Roma è successo un evento straordinario: è stato eletto il nuovo papa, Francesco, si lo so che lo sapete e non voglio stare qui a dirvi che penso che un [...]
Nuovo appuntamento in cantina al Quartum store di Quarto (Na) che sabato 23 marzo alle ore 20,00 con “Andiamo in bianco” propone una cena degustazione alla scoperta dei latticini [...]
Normalmente quando si parla di primitivo, viene subito alla mente la zona di Manduria, tra Brindisi e Taranto, con terreni quasi in pianura e vini di grande struttura e di spessore alcolico. [...]
ELENA FUCCI Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Dire Elena Fucci equivale ormai al dire aglianico del Vulture grazie alla coraggiosa idea [...]
Enoteca Le Cantine Dei Dogi ha il piacere di comunicare che ha intrapreso una importante collaborazione con la premiatissima e prestigiosa azienda agricola Antonio Caggiano vini di Taurasi [...]
Di Majo Norante Uva: Aglianico Fascia di prezzo: 11,00 – 13,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: Acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – Non omologazione 30/35 [...]
Alla mia età non è che possa capitare tutti i giorni di bere un vino più vecchio. Ma con l’Aglianico questo è possibile: purché sia abbia avuto la lungimiranza di conservarlo bene e a [...]
Non c’è storia. Alle Anteprime del Taurasi l’annata 2009 è stata superata di gran lunga dalle bottiglie dell’annata 2008 (valutata in 18/20 dalla commissione tecnica [...]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Il Donnaluna aglianico prodotto da Viticoltori de Conciliis non sarà più DOP Cilento a partire dalla vendemmia 2011 Abbiamo aderito alla DOP aglianico e [...]
Oggi 9 marzo 2013, presso le storiche cantine Mastroberardino in Atripalda, Piero Mastroberardino condurrà una degustazione verticale viaggiando a ritroso negli ultimi sessant’anni di storia [...]
Azienda San Salvatore Uva: aglianico Fascia di prezzo: 25,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: Legno Vista 5/5 –Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non omologazione 30/35 “In [...]
Countdown partito per la trasferta in terra americana del maestro pizzaiolo Enzo Coccia de La Notizia di Napoli che il 20 marzo, dopo una lezione [...]
Tormaresca Uve: Aglianico, Cabernet Sauvignon e Syrah Fascia di prezzo: 11,00 – 12,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: Acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – [...]