Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: legno C’è sempre qualcosa di profondo nell’aglianico che ti spinge a scrivere, ad essere più forte di [...]
Azienda Agricola Conti Zecca Uva: Aglianico e Negroamaro Fascia di prezzo: 14,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: Acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non [...]
Le novità mi rallegrano, c’è poco da fare. E l’apprendere a fine gennaio della nascita di una nuova manifestazione sui vini “naturali”, per di più sotto l’egida VinNatùr, mi ha [...]
L'elegante Teatro della Città del Gusto del Gambero Rosso, a Roma, ha fatto da cornice alla degustazione di formaggi svizzeri, organizzata nell'ambito della premiazione per il contest "La [...]
Giovedì 28 Febbraio 2013 alle ore 21:00, l’Ostaria Abraxas di Pozzuoli (NA) presenta Bruno De Conciliis e i suoi vini. In questa cena con degustazione a Pozzuoli potrete conoscere Bruno, [...]
IngredientiPer 4 persone360 gr. di penne, 6 zucchine, 10 pomodorini, 1 cipolla,1 pizzico di zafferano, parmigiano grattugiato, sale e pepe.PreparazioneLavate e tagliate a listarelle le [...]
Sede: Cantina Giardino s.r.l., via Petrara 21/b, 83031 Ariano Irpino (AV) Tel. 0825.872288, Fax 0825.873084 Sito: http://www.cantinagiardino.com Bottiglie prodotte: tra le 10.000 e le 15.000 a [...]
Mastroberardino (www.mastroberardino.com), l’azienda vitivinicola operante da generazioni in Irpinia, forte di una profonda conoscenza delle varie aree di coltivazione recenti e passate e [...]
Giovedì 28 Febbraio 2013 dalle ore 20.00 presso il Ristorante Era Ora di Palma Campania, provincia di Napoli, lo Chef Pietro Parisi organizza la cena Terra Mia, in onore del territorio agro [...]
I Rifreddi sono pietanze preparate e cotte in precedenza, poi servite e consumate fredde o tiepide."Si chiama àrista in Toscana la schiena di maiale cotta arrosto o in forno, e si usa [...]
ADELINA MOLETTIERI Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Quando si dice: la materia prima è talmente buona che meno viene toccata meglio [...]
di Lello Tornatore Non per portare al cielo il solito lamento, ma anche questa è stata una giornatina “niente male” in termini di riempimento ottimizzante!!! Si parte [...]
AZIENDA AGRICOLA MEOLI Uva: aglianico Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Questo vino sicuramente sarà ancor più godibile fra qualche anno. Anche se [...]
Complimenti grandissimi a Fabrizio Torchi , vincitore della prima edizione del Premio Gambelli voluto da ASET Associazione Stampa Enogastronomica Toscana per l’enologo che abbia nel suo [...]
Ingredienti 1 fegato intero d’oca Biscotti plasmon Melone candito Sale affumicato di maldon 150 gr di burro 120 cl di vecchio porto o madeira o vecchio marsala Mosto cotto di aglianico [...]
L’azienda con cui tutti abbiamo iniziato ad amare l’Irpinia si presenta oggi in un momento molto particolare del suo impegno trentennale di comunicazione della passione per l’uva delle [...]
Uva: aglianico e piedirosso Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Ritroviamo questo rosso vietrese prodotto all’ingresso della Costiera Amalfitana [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5. Naso 24/30. Palato 24/30. Non omologazione 35/35 Di solito i rossi di Antonio Di Gruttola [...]
Il Bar Marmo di Genova propone, giovedì 21 febbraio 2013 alle ore 20:30, una serata di degustazione di vini campani, con la presenza dei 2 produttori, Il Barone e Il Cancelliere, personaggi [...]
Non esiste solo un mercato ma almeno occorre distinguere tra mercato interno ed estero nel quale aziende come quella di Pasquale hanno capacità di farsi ascoltare soprattutto al di fuori [...]
Vini Naturali a Roma ormai è una manifestazione punto di riferimento e di confronto per appassionati e addetti ai lavori di questa categoria di vini (e con essi biologici, biodinamici e non [...]
Azienda Agricola San Giovanni Uve: Aglianico e Piedirosso Fascia di prezzo: 10,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Che la 2008 possa essere un grande annata sinora lo si era capito dai bianchi e dai primi rossi [...]
Ravens o 49ers? Patatine fritte o, visto il fuso orario, panino svuotafrigo? Birra o vino? Alicia Keys o Beyoncè? Ma soprattutto: poltrona o sedia? Cavoli, mancano poche ore al calcio [...]
Con il termine "porchettare" si intende un metodo di preparazione che prende spunto dalla"porchetta" propriamente detta e si applica ad altre carni come l'agnello, il coniglio. i pesci [...]