Risultati: 2425 per aglianico

Opera Mia 2008 Taurasi docg

Il 27 gennaio nella sala del ristorante del Palazzo dell’UNESCO a Parigi è di scena la Campania con i suoi grandi ristoratori e i suoi meravigliosi prodotti selezionati da Marina Alaimo che [...]

tags : fiano taurasi aglianico sala docg ristorante
dal 21 January 2014 su:
alcolici vino locali
Pasticcio di Cappone in crosta

Pasticcio di Cappone in crosta

  Pasticcio di Cappone in crosta Oggi una ricetta che  ho preparato durante le festività Natalizie,  il Pasticcio di Cappone in crosta, che potrebbe essere un’idea per il pranzo [...]

tags : aglianico igt panna vini latte brodo ricetta tagliare italiana classico
dal 17 January 2014 su:
vino alcolici ricetta
Spezzatino con Cipolle e Funghi e Pane Semintegrale

Spezzatino con Cipolle e Funghi e Pane Semintegrale

La prima ricetta di quest'anno è per l'MTChallenge Oramai posto quasi esclusivamente per loro! Qui in questo blog, perchè adesso mi occupo, insieme a delle amiche, anche di un blog appena [...]

tags : aglianico farina pulire ricetta funghi forno secco manzo cipolle vitello
dal 17 January 2014 su:
ricetta carne e pesce vino

Forgiato 2003 Lacryma Christi doc

Uva: piedirosso, aglianico Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Uno dei motivi per cui questa aziend aè andata in pole position è che crede nel tempo. Un elemento [...]

tags : cantina aglianico doc piedirosso lacryma christi
dal 14 January 2014 su:
vino alcolici locali

Dubl rosé 2009

Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: metodo classico Sembra ieri, accidenti, ma il progetto spumante dei Feudi è partito nel 2002. Primi cento metri a [...]

tags : cantina aglianico classico spumante metodo classico
dal 12 January 2014 su:
vino alcolici locali

Epomeo Rosso Igt Pithecusa 2010

Degustazione > Tommasone Vini SasVitigni: Aglianico, Montepulciano e Piedirosso - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 1158 - Bottiglie prodotte: circa 17.000  - Prezzo sorgente [...]

tags : igt montepulciano aglianico degustazione vini rubino piedirosso
dal 11 January 2014 su:
vino alcolici

Epomeo Igt Rosso Pignanera 2008

Degustazione > Tommasone Vini SasVitigni: Aglianico e Montepulciano - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 0312 - Bottiglie prodotte: circa 5.000  - Prezzo sorgente € 19,50 [...]

tags : igt montepulciano aglianico degustazione vini mora
dal 11 January 2014 su:
alcolici vino frutta verdura

Vino Rosato Rosamonti 2012

Degustazione > Tommasone Vini SasVitigno: Aglianico - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 11,5% - Lotto: 0613 - Bottiglie prodotte: circa 4.600  - Prezzo sorgente € 6,60 Alla vista [...]

tags : aglianico rosato vini mora ribes degustazione
dal 11 January 2014 su:
alcolici vino frutta verdura

Montevetrano 2010 Colli di Salerno igt

Uva: cabernet sauvignon, merlot, aglianico Fascia di prezzo: da 30 a 35 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Fine serata dopo la cena e la consegna degli attestati del corso di [...]

tags : merlot igt cabernet sauvignon aglianico cabernet sauvignon
dal 10 January 2014 su:
vino alcolici

Terra di lavoro 2004 Roccamonfina igt

GALARDI Uva: aglianico, piedirosso Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: legno Ed eccoci ad uno dei miei vini del cuore, l’ultimo delle feste ormai agli sgoccioli e mi piace [...]

tags : igt aglianico piedirosso vini
dal 6 January 2014 su:
vino alcolici
Irpinia, un vino complesso ed elegante.

Irpinia, un vino complesso ed elegante.

La zona vinicola dell'Irpinia DOC è un'ampia zona dell'Appennino campano che geologicamente è conformata da materiali affioranti dall’Unità del Vallone del Toro, costituita da una [...]

tags : aglianico novello passito sciascinoso taurasi salumi rubino amabile irpinia verdure
dal 5 January 2014 su:
vino alcolici carne e pesce
Pizza alla pescatora.

Pizza alla pescatora.

Ingredienti: per 4 persone. 400 g di pasta di pane 300 g di moscardini 300 g di vongole 300 g di cozze 300 g di gamberetti 300 g di pomodorini 4 spicchi d'aglio 1 cipolla [...]

tags : falanghina rosato sangiovese aglianico trebbiano sciascinoso malvasia coda di volpe bianco pollame
dal 5 January 2014 su:
vino alcolici carne e pesce
Coniglio in porchetta alla marchigiana

Coniglio in porchetta alla marchigiana

   Con il termine “porchettare” si intende un metodo di preparazione che prende spunto dalla”porchetta” propriamente detta e si applica ad altre carni come [...]

tags : aglianico novello sangiovese sauvignon conero schioppettino ricetta spinaci panino bianco
dal 5 January 2014 su:
vino ricetta alcolici

Gragnano Penisola Sorrentina 2011 Iovine

Il Gragnano è il tradizionale vino delle feste di Natale dei Napoletani: bevuta socialmente trasversale, come del resto è la cultura gastronomica di ogni grande città, priva di distinzioni di [...]

tags : aglianico piedirosso penisola sorrentina
dal 1 January 2014 su:
vino alcolici
Sulle strade del vino in Italia: viaggio da nord a sud nei comuni più “alcolici”.

Sulle strade del vino in Italia: viaggio da nord a sud nei comuni più “alcolici”.

I vini prodotti nella nostra terra sono innumerevoli: ma avete mai pensato alla bellezza dei luoghi in cui vengono prodotti? Non potendo visitarli tutti ci siamo fermati in quei posti famosi per [...]

tags : moscato nebbiolo lambrusco barbaresco sagrantino verdicchio sangiovese primitivo montepulciano barbera
dal 27 December 2013 su:
vino alcolici cucina regionale

Taurasi 2004 Docg Di Prisco |Voto 89/100

Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista: 5/5. Naso: 26/30. palato: 27/30. Non Omologazione: 31/35. Ancora un anno, anzi, quasi due, e [...]

tags : aglianico taurasi docg annata
dal 26 December 2013 su:
alcolici vino

L’Autentica 2006 Basilicata igt il capolavoro dolce di Gerardo Giuratrabocchetti

Sede a Rionero in Vulture, via Roma, 159 Tel.0972.717111 Sito: http://www.cantinedelnotaio.com Email: gerardo.giura@tin.it Enologo: Luigi Moio Bottiglie prodotte: 60.000 Ettari: 26 di [...]

tags : igt aglianico moscato malvasia vulture
dal 25 December 2013 su:
vino alcolici

La storia della produzione del vino Montefalco Sagrantino affonda le sue radici nell'epoca romana.

Tanto la storia della produzione di vino a Montefalco , quanto quella del vitigno Sagrantino , affondano le loro radici già dal medioevo e anche nell'epoca romana. Già Plinio il Vecchio citava [...]

tags : nebbiolo cantina sagrantino passito montefalco sagrantino punti rubino romana ricetta secco
dal 23 December 2013 su:
alcolici vino locali

Chivoli Cilento Aglianico Dop 2011 | Voto 85/100

Paolo Russo Colle San Biagio Uva: aglianico Fascia di prezzo: 10,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 25/30 – Non omologazione [...]

tags : aglianico dop cilento cilento aglianico
dal 20 December 2013 su:
vino alcolici

L'aglianico di Luigi Ferrente

claudia donegaglia L’ Aglianico è un vitigno rosso coltivato prevalentemente in Basilicata, Campagna, Puglia e Molise ed ha una netta predilezione dei climi soleggiati. [...]

tags : aglianico molise vendemmia vitigno
dal 20 December 2013 su:
alcolici vino

Falerno del Massico rosso Ariapetrina 2009. Maria Felicia Brini: la bella realtà di Masseria Felicia

Uve: aglianico 80%, piedirosso Fermentazione e Affinamento: Parte in tronco conici di castagno, 12 mesi in barrique di II, III, IV passaggio Fascia di prezzo: 10-15 euro Maria Felicia Brini e il [...]

tags : aglianico falerno barrique falerno del massico piedirosso
dal 14 December 2013 su:
vino alcolici
Istantanea di un Territorio – L’Irpinia di Di Meo e D'Agostino

Istantanea di un Territorio – L’Irpinia di Di Meo e D'Agostino

Mercoledì 18 dicembre 2013 Veritas Restaurant Corso Vittorio Emanuele 141 Napoli Istantanea di un territorio è tornato e questa volta si concentra sull’ Irpinia con i vini delle Cantine [...]

tags : cantina taurasi fiano falanghina coda di volpe irpinia ricetta doc bianco vini
dal 12 December 2013 su:
alcolici vino frutta verdura
Pastasciutta al sugo di cinghiale

Pastasciutta al sugo di cinghiale

 Ingredienti per 4 persone   Per la pastasciutta: 200 g di farina, 2 uova oppure 370 gr. di tagliatelle o pappardelle o fettuccine all’uovo Per la marinata: 1/2 litro d’acqua, 1/2 [...]

tags : brunello di montalcino primitivo sangiovese sagrantino barbaresco cabernet cannonau merlot conero rossese
dal 12 December 2013 su:
vino alcolici ricetta
Chiacchiere e bollicine

Chiacchiere e bollicine

Oggi è tornata a trovarmi la cara amica che qualche tempo fa, durante un caffè di metà mattina, mi aveva lasciato un post in regalo. Non era orario di caffè oggi: abbiamo preferito [...]

tags : aglianico durello chardonnay riesling franciacorta toscana metodo classico lessini greco doc
dal 11 December 2013 su:
vino alcolici cucina regionale
Cinghiale alla maremmana con semi di finocchio

Cinghiale alla maremmana con semi di finocchio

Ingredienti 1 kg. e 200 gr. di cinghiale giovane con la cotenna, vino rosso, 2 spicchi d’aglio tritati, 1 cucchiaio di aceto, semi di finocchio, olio extravergine d’oliva, 3 pomodori [...]

tags : sagrantino sangiovese merlot conero cabernet montepulciano aglianico primitivo cannonau montefalco sagrantino
dal 11 December 2013 su:
vino alcolici ricetta