Dopo soli sette mesi torna a riunirsi in Campania il Consiglio Nazionale di Slow Food. All'incontro parteciperanno i 53 Consiglieri Nazionali eletti un mese fa ad Abano Terme.All'incontro, [...]
DAL 18 AL 20 GIUGNO PROSSIMI, IN VALLE DELL’UFITA – MIRABELLA ECLANO (AVELLINO), IL CONSIGLIO NAZIONALE SLOW FOOD All’incontro parteciperanno i 53 Consiglieri Nazionali eletti un mese fa [...]
di Sara Marte E’ ancora Domenica ma questa volta l’orario non lo ricordo più . Qui a Taurasi si passa al Fiano di Avellino dopo i Greco di Tufo. Fiano di Avellino 2009 Terranera Colore [...]
di Sara Marte Domenica mattina, ore 11.00. Eccoci qui schierati di fronte al panorama Irpino di vini che le aziende presenti alla manifestazione “Anteprima Irpinia” hanno scelto di proporci. [...]
AIS CALABRIA AMARONE: LA DEGUSTAZIONE DA NON PERDERE venerdi 11 giugno 2010 – ore 20,30 ALLEGRINI 2007 SPERI 2005 VIVIANI 2003 DAL FORNO 2003 LA DEGUSTAZIONE SARA’ GUIDATA DA ANTONIO FUSCO [...]
Redazione di TigullioVino.it Dalla passione per la propria terra di un consulente turistico avellinese, nasce un innovativo portale dedicato al viaggio, rivolto ad aziende, enti, operatori, [...]
MASTROBERARDINO Uva: aglianico Fascia di prezzo: fuori commercio Fermentazione e maturazione: legno Sede ad Atripalda, Via Manfredi, 75-81. Tel. 0825 614111, fax 0825 614231. [...]
Castello Marchionale – Porta Maggiore, Taurasi (AV) LE NUOVE ANNATE DI TAURASI, FIANO DI AVELLINO E [...]
Cliccare sulla locandina per ingrandirla Pigna Tv. 101 Vini da Bere almeno una volta: i prezzi e la qualità, presentazione a SalernoSalerno, 23 febbraio. Presentazione 101 Vini da bereAvellino, [...]
Ancora una ricetta di Marco....Buona e semplice...Ingredienti per 1 persona :100 gr. di bucatini1 scatoletta di tonno3 acciughe1 cucchiaio di concentrato di pomodoro sciolto in mezzo bicchiere [...]
Anche quest'anno si rinnova l'ormai consueto appuntamento con l'evento enogastronomico per eccellenza rivolto agli appassionati del mondo del vino."Cantine Aperte" ci accompagnerà nell'ultima [...]
Articolo a cura di Simona Bizzarri. Referente regionale per la Campania e la Basilicata. Per il primo appuntamento con l'eccellenze enologiche in terra campana, ci dedichiamo per la prima [...]
Sabato 5 e Domenica 6 giugno 2010 ANTEPRIMA IRPINIA 2010 – PRIMA EDIZIONE Castello Marchionale – Porta Maggiore, Taurasi (AV) ANTEPRIMA IRPINIA, TORNANO I GRANDI EVENTI DEDICATI AI [...]
Mario PlazioUn grande vino del sud dalla compattezza nordica.Ha bisogno di qualche giorno di apertura per rivelarsi completamente.Inizio ostico, crudo di nocciola e fieno tagliato.Al palato è [...]
Il viaggio in Irpinia: il racconto e l’invito Dalla passione per la propria terra di un consulente turistico avellinese, nasce un innovativo portale dedicato al viaggio, rivolto ad aziende, [...]
Ingredienti per 25 persone: mezzo carrè di maiale “pesante”,2 kg di castagne sbucciate,1 bottiglia di Fiano di Avellino da 0,75 lt, 150 cl di olio, sale , carote, sedano, cipolla, [...]
Come promesso, riportiamo l'esito delle degustazioni tenutesi al Vinitaly presso il nostro stand, per il confronto Taurasi - BaroloAbbiamo offerta in degustazione i seguenti Taurasi di [...]
Vallo della Lucania, 16-17 maggio. Presentazione Guida degli Oli di Slow FoodAis Calabria, 4 maggio. Incontro su tecniche di servizioAvellino, 29 gennaio. Si presenta la nuova Guida ai vini [...]
Grandi etichette e chef a confronto a La Dolce Vite, la cantina del Capri Palace. Venerdì 14 maggio appuntamento con Quintodecimo.Incontri tra territori, storie, uomini: tutto il 2010 per il [...]
Associazione Italiana Sommelier AIS delegazione di Avellino e Tenuta Montelaura 22 Maggio 2010 ore 18:30 Serata di Gran Gala’ dei Diplomi per i neo-sommelier “Favolate, vuccularo [...]
Il Circolo dei Buongustai e le "buone cose" ancora vicino allo sport per valorizzare le tipicità italiane. Il Circolo dei Buongustai parte per il 93° Giro d'Italia con lo chef Fabio Campoli, [...]
... nonostante di vino ne bevo sempre e tanto!Fra gli ultimi che ho trovato buoni/molto buoniCANTINA TERLANO - MONITGL PINOT NERO RISERVA 2005: 87COLLE DUGA - FRIULANO 2008: 86DORO PRINCIC - [...]
Scroll down for English version La leggerezza del pollo e delle verdure sono ideali per chi vuole mangiare sano ma con gusto. Questi involtini sono un esempio in quanto il prosciutto crudo dà [...]
Il Rapporto sui rifiuti dell’Ispra, presentato ieri a Roma, propone una fotografia dell’Italia, ancora una volta, a “due velocità” per quanto concerne l’andamento [...]
Stiamo cambiando impaginazione al blog, scusate i disagi....Cercavo un formaggio che si adattasse ai bruscandoli, gli asparagi selvatici...ho scelto il Raschera, un formaggio DOP [...]