Circa quattro anni fa sono stata invitata a un evento – un Camp, per i nostalgici – ad Alba, a parlare di viaggi ed emozioni. Mi avevano chiesto una breve presentazione per [...]
Siamo nel centro di Milano, in quella che per anni è stata la prestigiosa sede del teatro Smeraldo e ora è diventato l’avamposto lombardo di Eataly, per un doveroso aggiornamento [...]
Lasciata l’atmosfera tutta cuori di S. Valentino, non ho abbandonato quella vena di romanticismo che sempre, al di là di tutto e al di là delle occasioni, mi contraddistingue. Dicevo che [...]
Anche quest’anno si rinnova un appuntamento da non perdere di grande successo che dedica speciali attenzioni alle nuove annate del Barolo, del Barbaresco, del Roero. L’evento si terrà a [...]
Venerdì 10 febbraio si è svolto in contemporanea in tutto il Mondo il primo International Whisky Day, una manifestazione organizzata dalla multinazionale Diageo per celebrare il giorno natale [...]
Mettendo un attimo da parte le idee balzane secondo cui non si dovrebbe punteggiare i vini, oggi sono usciti i ratings di Antonio Galloni (Vinous) sui Barolo 2013, che è una grande annata e non [...]
Un classico della cucina italiana, il piatto comfort food delle domeniche per noi piemontesi.un piatto decisamente laborioso, che necessita di alcune regole ma, che da anche grandi [...]
Troviamo un Flavio Costa in forma smagliante, saldamente alla guida dell’ultima incarnazione del suo 21.9 qui nella splendida Tenuta Carretta. Difficile pensare a una location più adatta [...]
C’è un legame molto stretto tra tradizione e innovazione, a volte quest’ultima sta nella capacità di riuscire a tenere salde le proprie origini nel presente. Mai come a tavola questa [...]
Una ex boutique di alta moda dove oggi, al posto delle macchine da cucire, risuonano pentole e tegami: a Cagliari, in pieno centro, Gianluca Fanni e Riccardo Massaiu nel piccolo ristorante [...]
di Erika Mantovan Langhe, La Morra, qui è regno del Barolo, oggi. Un tempo non era certo cosi. Dopo Giulio Cesare e il suo passare all’Annunziata qui fece pausa anche un papa, Pio VII per [...]
Ogni volta che mi accingo a lavorare un tagli di carne vado a dare una spolveratina ai miei personalissimi Numi: Gianfranco Lo Cascio e Dario Bressanini. Per due vie diverse al medesimo punto, [...]
La performance di Enrico Bartolini dell’anno appena trascorso è di quelle irripetibili, che fanno la storia della gastronomia italiana. Siamo a quattro stelle quattro in tre locali [...]
“La chiave di tutto è l’identità: vigna e vino sono le parti del tutto. E se il vino è parte e non figlio della vite, se vino e vigna sono fatti della stessa materia, il vino va [...]
Sono poche le persone che possono fregiarsi di essere state invitate come docenti per un giorno nella prestigiosa Oxford University e sono ancor meno quelle intervenute a parlare di moda.Anna [...]
Cesarine.it: Dal Friuli alla Sicilia, sono oltre 200 le depositarie della vera cucina italiana che fa impazzire gli stranieriSquisite zuppe imperiali, gustosi tortelli di patate e magnifiche [...]
Ritorniamo a bere (bene) tra le corsie dei supermercati. Ricominciamo a viaggiare tra gli scaffali con fare guardingo e indagatore, acquistando, toccando e fotografando di tutto. Facendo, in [...]
Marco Serra è uno studente del Master in Cultura del vino italiano presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Questo articolo è la sua prova d’esame in Enogiornalismo e [...]
Virgilio Pronzati Massimo Martinelli ritorna nel mondo del Barolo con un ardito accostamento: partendo da un libro...si arriva a una bottiglia. “Il Barolo come lo sento io” [...]
La ricerca della perfezione di Andrea Berton prosegue, garbata e ossessiva, nel solco della sua linea autoriale, ormai riconoscibilissima. Piatti dalla concezione totalmente materica, ma che non [...]
Più un Kirk Douglas che un Sean Connery, più Lollobrigida che Sofia Loren. Questo è il pensiero che sobbolliva mentre il Vigna di Aldo millesimo ‘6 sgorgava dalla bottiglia e infrangeva [...]
Dieci anni di Eataly. Sono passati quasi dieci anni dal 27 gennaio 2007 quando il primo negozio interamente dedicato al buon cibo italiano ha aperto nell’ex opificio Carpano a Torino, [...]
Rompere le uova. Ottocento al giorno. E poi disossare prosciutti, lavare la cucina, pulire per terra. Questi sono stati i primi incarichi nella carriera di Antonino Cannavacciuolo, rifilatore [...]
Sito nell’ex fabbrica di profumi ICR, lo stabilimento di proprietà della famiglia Martone cui si devono la produzione di fragranze che ancora oggi sono vendute ed apprezzate in tutto il [...]