Già me lo immagino Alessandro Masnaghetti, l’editore di Enogea, che mentre fa i soliti giri di degustazione per gli Chateau bordolesi chiede insistentemente di parcelle, vigneti, [...]
Non so voi, ma io non avevo mai visto nella mia vita un Mathusalem di La Tache del Domaine Romanée Conti, figuriamoci poi del 1988. Questo almeno prima di andare in pellegrinaggio alla Mecca [...]
Dopo un periodo come sempre ricco dei miei “classici” viaggi di lavoro e di riflessione sul da farsi nei prossimi mesi che saranno intensi e pieni di novità, eccomi di nuovo a condividere [...]
Dopo un periodo come sempre ricco dei miei “classici” viaggi di lavoro e di riflessione sul da farsi nei prossimi mesi che saranno intensi e pieni di novità, eccomi di nuovo a condividere [...]
Redazione di TigullioVino.it Dopo un anno all’insegna del boom, adesso il Bordeaux non naviga in buone acque. Le difficoltà di uno dei più prestigiosi vini francesi sono [...]
Continuano i successi nel 2012 per il Baglio del Cristo di Campobello ai più prestigiosi concorsi enologici: La selezione del Sindaco, Decanter World Wine Awards, International Wine & Spirit [...]
Tra le terre italiane che li hanno da sempre saputi meglio valorizzare ecco in Toscana i vitigni Caberner e Merlot e Petit Verdot provenienti da Bordeaux. Con Jolanda Tinarelli proviamo a capire [...]
I vini di Gianni Gagliardo, produttore di Barolo a La Morra, sono reduci da un tour internazionale che ha toccato il Brasile, l'Inghilterra, Hong Kong e sarà presto a Los Angeles, in Canada e [...]
Succede anche questo nella speculazione dei vini bordolesi. Un certo businessman cinese,M.You, si è presentato alla vendita en primeurs del 2010 con una disponibilità di 15 milioni di euro. [...]
Chateau Latour, vendita dei vini en primeur e Francois Pinault ecco gli ingredienti del post. Iniziamo dal celebre Bordeaux Chateau Latour: Pauillac, vino riconosciuto premier cru classè fin [...]
Se Vinix Unplugged Unconference sembra un termine strano, impronunciabile, arcano, provo a rimediare. Vinix Unplugged Unconference, hashtaggato #vuu per i twitteriani duri e puri, è [...]
In epoca di crescente sospetto, quando non di ostilità aperta, verso punteggi, classificazioni, valutazioni numeriche e simboliche assortite che osino anche solo sfiorare il sacro recinto [...]
Ogni tanto nella casella di posta arrivano cose così. Non condividerle pareva brutto. [F.S.] Gentile Intravino, in preda ad una crisi di identità mi rivolgo a te sperando che da qualcuno [...]
La denominazione è Pessac-Leognan, la zona a sud-ovest di Bordeaux, subito prima dell’area dei grandi Sauternes. Il vino però non è un bordolese di quelli per cui si deve ipotecare la [...]
Tra le chicche di Divino Tuscany c’era il documentario girato da Suckling e James Orr Heart and Soul of Cuba sui sigari cubani, una delle colonne su cui poggia il sito di James - oltre [...]
Un tocco di minimalismo nella vita fa sempre bene.. Indossereste dei colori cupi in estate? Eppure la collezione di Céline sembra essere un successo anche se la designer ha scelto di [...]
Redazione di TigullioVino.it Presso la sala Pistelli di Palazzo Medici Riccardi si è tenuta la cerimonia di premiazione dei vincitori della competizione internazionale Best of Wine [...]
Sebbene messi parzialmente in ombra dal fenomeno Brunello di Montalcino, che ha catalizzato molto più interesse dei Supertuscan durante i Grand Tasting – grazie anche all’hype sul [...]
Tra i colori più affascinanti del vino, l’oro carico e ambrato dei grandi vini muffati francesi, quei Sauternes che vivono tra mito e realtà dei nostri bicchieri. Una zona dove produrre [...]
Pubblico, con piacere grande, le parole dell'amico Lorenzo...perché, e sottoscrivo, passione porta amore. Sempre, ovunque. Da quando questa terra mi ha scelto, la mia vita si è riempita [...]
Tradotta in italiano contemporaneo.Durante una novembrina giornata di maggio (e scusate il paradosso...) mi imbatto in un mendicante intento a chiedere l'elemosina lungo via di Santa Maria [...]
Felicemente scampato alla mole di tannini seppelliti in 346 tra Roero, Barbaresco e Barolo in occasione di Nebbiolo Prima 2012, faccio appena in tempo a ricollegarmi col mondo per scoprire che [...]
L’amico e geniale collega Jacques Perrin ci invia un ispirato articolo sulle recenti degustazioni di Bordeaux 2011. Non abbiamo potuto onorare il poetico testo di Jacques con una traduzione [...]
Come letto da un articolo di chin chin jobs i Grand Vins di Bordeaux hanno realizzato i loro prezzi di vendita. Come già annunciato da diversi bloggers e giornalisti enoici, l’annata [...]
Pochi avrebbero scommesso qualcosa su questa zona tra l’Arno a Rosano e le montagne ma Alessandro Fonseca ha saputo con pazienza e rigore arrivare a produrre uno dei più grandi vini dolci [...]