Se l’intento era quello di sturpirci, beh, ci sono riusciti alla grande. Il primo posto in classifica di un vino bianco, il Trebbiano di Valentini, non è cosa da tutti i giorni. La giuria [...]
Presentati i 4 punti del manifesto di God Save The Wine, una nuova filosofia del bere vino nata grazie al confronto con il pubblico durante le prime due stagioni del format ideato e realizzato [...]
Diventa quasi una nuova filosofia del bere lo stile di 'God Save the Wine' dedicato agli eno-appassionati. Nasce così un vero 'manifesto' che verrà presentato in occasione della serata [...]
Pur essendo prodotti di solito a Bordeaux, i Bordeaux non vengono rubricati da molti intenditori di vino à la page tra i vini “territoriali”. Per territoriale tali appassionati intendono [...]
Da un'idea di Luca Gardini, sommelier campione del mondo nel 2010, e Andrea Grignaffini, critico enogastronomico e creative director della rivista SPIRITO diVINO, con la collaborazione di alcuni [...]
...e errata corrige! Canelé, per dirlo alla bordolese, ha una "n" sola! per cui perdonate l'errore di scrittura sulle foto, ma era troppo tardi per modificarle nuovamente.Ma perché, ora [...]
Metti una fine estate a riordinare cassetti e ufficio e trovi in un taccuino, inaspettata, la cronaca ufficiale di una verticale completa di un vino, Il Blu di Brancaia, effettuata diversi mesi [...]
La Terra diventa sempre più calda: climatologi allertati, anticicloni africani a ripetizione con un crescendo di nomi minacciosi, agricoltura in crisi e le vendemmie, verso cui inevitabilmente [...]
I cinesi si erano affacciati a Bordeaux, mai in Borgogna. Fino a ieri. Un miliardario proprietario di casinò a Macao ha fatto il colpo grosso, una pugnalata al cuore dei francesi: ha comprato [...]
Ormai è il più famoso enologo italiano: lavora in molte regioni, anche in Campania dove è l’autore di due vini cult come il Montevetrano e il Terra di Lavoro di Fontana Galardi. [...]
Ultimo appuntamento con il nostro Tour de France rewind ...Arriviamo in Alsazia e l'ultima tappa prima di rientrare in Italia è la splendida cittadina di Mulhouse ...Lasciando [...]
L'origine del canelès è misteriosa:La leggenda narra che vennero creati durante l’approdo delle navi con la farina al porto di Bordeaux. Un'altra ipotesi sarebbe che furono inventati nel [...]
Di GiorgiaEccomi!!!! Subito prima delle desideratissime vacanze di agosto, stanca, dopo un anno per me molto impegnativo, sono qui per parlare con voi, ancora una volta, delle vostre [...]
Eccoci alla sesta tappa del nostro Tour de France ... Ripercorrendo il nostro viaggio per voi, siamo arrivati in Bretagna ...Da qui cominceranno luoghi e paesaggi da favola, tra leggende e [...]
Consigli per gli acquisti. Leggete un po’ che bella analisi ha riportato sul Venerdì di Repubblica Loretta Napoleoni. L’indice dei vini, che viene calcolato sui migliori del mondo, [...]
Redazione di TigullioVino.it Grandi novità per la 21esima edizione del Merano WineFestival che dal 9 al 12 Novembre 2012 si ripropone come l’evento enogastronomico più [...]
La molecola antic-età che viene dall'uva è molto più potente della vitamina E. Il caso di Mathilde Thomas a Caudalie a Bordeaux.
Si avvia verso la conclusione l'edizione 2012 del PescaraJazz Festival e già si parla di un successo.Ultime battute per il PescaraJazz Festival, storico festival dedicato al jazz che per [...]
Continuando a ripercorrere il nostro Tour de France, eccoci alla quinta tappa, da Bordeaux a Nantes ...Il percorso tra le due città costeggiando l' oceano atlantico, è qualcosa di [...]
Continuando il nostro “Tour de France” in versione Rewind, eccoci alla quarta tappa diretti verso nord, e sulla nostra strada troviamo la città di Bordeaux, non possiamo certo perdere [...]
THE GUARDIAN. Il comico David Mitchell è stanco di sentirsi chiedere al ristorante di controllare il vino prima che gli venga versato nel bicchiere. A che servono i sommeliers? Forse lo [...]
Arriva una nuova app dedicata al mondo del vino, questa volta firmata da Alessandro Masnaghetti, l’editore di Enogea. Enogea ha pubblicato, negli anni, un’ampia collezione di mappe [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – L’affaire Bulzoni | Del vino innaturale, ovvero la strategia della tensione. 2 – Cose che fingevamo di non sapere: il vino contiene [...]
Se gli italiani sapessero di essere italiani smetterebbero di invidare i tedeschi perché più ricchi, più ordinati e più stabili. Ricorderebbero che la sfida infinita, restando al pallone, ci [...]
La crisi che ha investito l'Europa, e il mondo, coinvolge tutti quanti. I ricchi - quelli veri - restano tali, ma anche loro temono un futuro sempre più incerto, e anche quando non lo temono [...]