VALLE D’AOSTABianchi18 Valle d’Aosta Chambave Muscat Attente 2008 – La Crotta di VegneronRossi18 Valle d’Aosta Donnas 2008 – Caves Cooperatives de Donnas18 Valle d’Aosta Torrette [...]
E’ arrivata la vinnigna la stagiuni di l’amuri, mentri spogghiunu la vigna ‘nto me cori nasci ‘n ciuri.A’ vinnigna Graditi ospiti svedesi a Tenuta di Fessina, per la prima volta in [...]
Ancora visite da tutto il mondo al vulcano attivo più alto d’Europa, alla scoperta della fragranza e dell’eleganza dei vini della Muntagna. Mr. Koji ha visitato accuratamente la vigna [...]
Una visita davvero gradita a Tenuta di Fessina è stata quella di Stefano Petrocchi con Valeria, appassionati gourmet, allievi della scuola di Wine Tasting e seguaci di Decanter a Roma, dove [...]
... 17,5 punti anziché i 18/20 che verranno premiati come eccellenti nella guida Espresso.Eccoli:VALLE D’AOSTAArline NM Maison AnselmetValle d’Aosta Mayolet 2012Feudo di San MaurizioValle [...]
Sfidando i malpancisti anticlassificatori pubblichiamo oggi un altro elenco: quello dei vini che per una frazione di punto non hanno raggiunto l’eccellenza nella nostra nuova Guida dei Vini [...]
Ecco il listone... boona lettura.VALLE D’AOSTA Vallée d’Aoste Chambave Muscat Fletri 2011 | LA VRILLEVallée d’Aoste Chardonnay 2012 | ANSELMETVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée [...]
Me lo chiedo dall’anno in cui decisi di non rinnovare la mia orgogliosissimaa tessera dell’Associazione Italiana Sommelier, rinunciando ad un tomo già allora molto ricco. La ex [...]
_Capriccio del gusto per enoappassionati. Nerello Cappuccio in purezza di Tenuta di Fessina, LEANEO 2012_ “Dioniso attenua la sua inquietudine bevendo vino giovane nelle brume di gennaio. Al [...]
Su GENTLEMAN di ottobre esce un nuovo articolo sui vini etnei, firmato dal giornalista Cesare Pillon. “Sotto il vulcano”: “I rossi dell’Etna: intensi ed eleganti, sono una delle [...]
Nutro da sempre una passione personale per il Carricante, ancora prima di diventare una produttrice etnea. E’ una varietà che mi ha sempre emozionata. Nel nostro portafoglio vini mancava [...]
I due ETNA DOC d’entrata di TENUTA DI FESSINA, ERSE Rosso 2011 (blend di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio) ed ERSE Bianco 2012 (blend di Carricante, Minnella e Catarratto), sono stati i [...]
“Ciò che vogliamo mettere in tavola sono dei vini che sappiano accompagnare i cibi. Il bello di una cena è il cibarsi. Cerchiamo di premiare nei vini la scelta dell’eleganza, la [...]
Fresco di stampa, su PANORAMA esce un magnifico articolo, firmato dal giornalista Bruno Vespa, sui vini di Tenuta di Fessina. Dalla rubrica “Storie di vini”: “Adesso capisco perché [...]
A Milo “…il vulcano in mezzo al mare sprofondava. E l’acqua con il fuoco si scontrava”. Arte, storia, tradizione, culla della sicilianità ma anche fulcro di nuovi saperi. Un unicum [...]
Non preoccupatevi, non vogliamo scrivere davvero un trattato di storia, anche se questo lembo di trinacria vale il 5% delle bottiglie prodotte, e il 95% di quanto si scrive. Vogliamo solo [...]
27ma edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, ecco i vini premiati con il massimo riconoscimento i 3 bicchieri 2014. La lista dei vini non è completa, sarà completata appena [...]
A’ Puddara è un vino dedicato alla Sicilia e, come le Pleiadi, che sono un oggetto pulsante nel cielo, è un piccolo continente che ha un cuore che pulsa in mezzo al Mediterraneo. A’ [...]
Il pubblico presente alla 6° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano, ha decretato il miglior vino rosso degustato. Ha vinto al fotofinish un vino siciliano, l’Etna Rosso DOC [...]
Incontriamo Antonio Benanti in occasione del Marsala Wine 2013 ed i suoi vini contribuiscono a rendere indimenticabile questa esperienza. Discreto, elegante, anche un po’ timido, poco in lui [...]
“Ma è proprio qui il fascino del vino: nella sua vitalità irrazionale e sempre mutevole, non troppo diversa da quella di un organismo umano”.Mario Soldati, Vino al vino, Mondadori [...]
Oggi, imbottigliamento del nuovo Etna DOC Bianco di Tenuta di Fessina! ERSE, blend di Carricante (80%), Catarratto e Minnella dei vecchi vigneti, allevati interamente ad alberello, di Milo e [...]
Si parte....... ecco i primi Tre Bicchieri del Gambero Rosso:Bianco Maggiore ’12 Cantine RalloContea di Sclafani Cabernet Sauvignon ’10 Tasca d'AlmeritaContrada G ’11 PassopisciaroEtna [...]
Inizia la danza. I Tre Bicchieri 2014 Sicilia del Gambero Rosso sono appena comparsi in anteprima su cronachedigusto.it e chi siamo noi per non rimbalzarli nell’etere? Questo è il meglio [...]
Per il terzo anno consecutivo, sono stati conferiti i TRE BICCHIERI della Guida ai vini d’Italia del Gambero Rosso al Carricante di Tenuta di Fessina A’ Puddara. Alla vendemmia 2011 [...]