Casa Comerci Uva: Magliocco Canino Fascia di prezzo: 10,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 25/30 – Non omologazione 30/35 Ormai anche [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Spaghetti e polpette Poteva mancare su questo blog un piatto che – e questo io l’ho sempre trovato strano – è diventato una delle bandiere del made in Italy alimentare nel [...]
 
									
				 
									
				 
						                Ippolito 1845 Uva: gaglioppo Fascia di prezzo: tra i 5 e i 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Una bevuta al volo di quelle “poggiamoci al banco che poi si va”. L’istinto di un [...]
 
									
				 
												                LIBRANDI Uva: gaglioppo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5. Naso 25/30. Palato 25/30. Non Omologazione: 34/35 Lanati è stato il primo [...]
 
									
				 
												                Agricola Campoverde – Tenute Ferrocinto Uva: Magliocco Fascia di prezzo: 12,00 euro Fermentazione e maturazione: Acciaio Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non omologazione 30/35 Il [...]
 
																		                Azienda Agricola Ranieri La Pizzuta del Principe Uve: Gaglioppo e Greco Nero Fascia di prezzo: 10,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: Acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – [...]
 
									
				 
												                Uva: gaglioppo 100% Fermentazione e maturazione: acciaio Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro f.co cantina; 9,60 presso enoteca aziendale Voto: Vista 5/5. Naso 26/30. Palato 25/30. Non Omologazione: [...]
 
									
				 
									
				 
						                Cantine Statti Uva: Gaglioppo Fascia di prezzo: 15,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: Acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non omologazione 30/35 [...]
 
									
				 
												                Dal 23 al 28 Luglio cento ristoranti sparsi per tutto il mondo sono stati protagonisti di due kermesse internazionali organizzate per valorizzate e diffondere la cultura dell'eccellenza [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 700 g di lonza di maiale 2 melanzane di medie dimensioni 2 Cipolle Rosse di Tropea vino bianco secco olio extravergine di oliva sale [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 4 trance di tonno piuttosto spesse, in tutto circa 800 g 2 spicchi di aglio 2 dl di succo di limone 1 rametto di alloro [...]
 
									
				 
									
				 
						                Giunti alla sesta puntata dell’elenco crowdsourcing “cantine che non potete proprio perdervi” tocca a un altro wine blogger storico, Jacopo Cossater. Jac ci illustra con rapide [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        25 aziende, 36 vini. Rosati, fermi o spumanti per una serata sulla terrazza della Città del Gusto: I Drink Pink. Il pubblico è stato chiamato a nominare i migliori 3 della serata. Noi ne [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Il branzino, o spigola, è un pesce molto ricercato dotato di carni bianche saporite e di piacevole consistenza. È presente sul mercato sia selvaggio sia di allevamento, con una [...]
 
									
				 
									
				 
						                Uva: gaglioppo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Ci sono vigne giovani a Cirò. Non di merlot, ma di gaglioppo. Piantate da chi questa uva l’ha sempre [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        “Ricorderemo questa edizione per la qualità dei vini in concorso, per l’alta professionalità delle giurie, ma soprattutto perché il grande consenso di pubblico” con queste parole [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Francesco De FrancoPaolo De Cristofaro, addì 6 giugno 2013Si fa presto a dire buono, infatti il primo aggettivo che mi viene in mente è "particolarissimo". Più "sudista" del fratello minore, [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Spaghetti alla Turiddu Un piatto semplice, economico, rapido e gustosissimo! Il nome è un omaggio al personaggio di ‘compare Turiddu’ nella Cavalleria Rusticana di Mascagni. Turiddu [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        La stanza sul mare, Edward Hopper, olio su tela, 1952 Fin quando il clima sarà così incerto gli incontri della domenica con gli amici saranno ancora ben affollati, poi ci trasferiremo [...]
 
									
				 
									
				 
						                di Evan Dawson Uno dei più grandi piaceri dell’esplorazione del mondo del vino non è solo imbattersi in qualcosa di nuovo ma in qualcosa di speciale. L’Italia è piena di cose [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Il Gaglioppo è un vitigno molto antico, da sempre diffuso sulla costa adriatica e ionica. Durante le Olimpiadi Greche veniva offerto ai vincitori delle discipline sportive. Il nome dovrebbe [...]
 
									
				 
									
				 
						                Nell’ambito della rassegna “Aspettando Radici del Sud” che attraverso attività itineranti si fa carico di promuovere e divulgare la migliore produzione vinicola da vitigno autoctono del [...]
 
									
				 
									
				 
						                Il venerdì tira la volata al weekend di shopping più lungo dell’anno. Le enoteche sperano di recuperare il terreno perduto con il duplice strappo festivo che quest’anno è diventato [...]
 
									
				 
									
				 
						                Il più antico Ente nazionale del vino entra nelle famiglie e consiglia le migliori eccellenze enologiche da abbinare alle tante e diverse tavole italiane.Nove italiani su dieci trascorreranno [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Nicola Fiorita, il prefetto Antonio Reppucci, Giuseppe Costabile e Luciano PIgnataro di Eugenia Ferragina Nella Sala Tricolore del Palazzo della Prefettura di Catanzaro è stata [...]
 
									
				 
									
				