Grande attesa per i rossi dell’Etna dell’annata 2011, che si preannuncia grande come e più della 2005 e della 2008, anche se ovviamente diversa quanto a carattere. Tra assaggi en [...]
Cioccolato e vino, due sapori così diversi eppure così compatibili, simboli entrambi delle meraviglie eno-gastronomiche che l’Italia sa produrre. Unire l’amore per il vino e la [...]
Uno dei dolci che non preparo spesso è la millefoglie. In realtà credo che mi sembri troppo laboriosa da preparare ma alla fine preparo dolci che richiedono anche più tempo e pazienza quindi [...]
Uno Chateau in posizione invidiabile tra Larrive Haut Brion e Malartic Lagravière, una zona coltivata almeno dal 1850, 8 ettari divisi tra bianchi e rossi su terreni eccezionalmente drenanti, [...]
Ancora un’insalata di pasta oggi, quando entro in fissa con un piatto non mi ferma nessuno. Approfittando di un’altra bella giornata calda e di sole ho deciso di utilizzare dei [...]
Domani è festa! Per chi rimane in casa perché per un motivo o per un altro non può allontanarsi dalla città e dalla propria casa può essere un’occasione da sfruttare per organizzare un [...]
Le ricette più tradizionali spesso nascondono delle virtù insospettabili. L’ho scoperto proprio ieri, quando ho assaggiato per la prima volta lo spezzatino di manzo al cioccolato. Come [...]
Fosse per me li preparerei per la colazione di ogni giorno, tanto li adoro, ma il mio buon senso, fortuanatamante prevale e così li riservo spesso alla colazione del fine settimana. Sto [...]
Antipasto di stagione, di stile rustico ma che aggiungente un tocco di raffinatezza e di particolarità. L’accostamento dei sapori è uno di quelli più tradizionali, ma nel suo insieme ne [...]
Iniziata la bella stagione, almeno sul calendario perchè finora i giorni di sole rispetto a quelli di pioggia sono stati veramente pochissimi. Oggi che è tornato a splendere il sole però mi [...]
Questa è una di quelle ricette sfiziosissime alle quali è difficile resistere. Innanzitutto credo che si tratti di un valido secondo vegetariano (se eliminiamo prosciutto ed acciughe) da [...]
Ingredienti per 4 persone: 8 pere 1 cucchiaio di zenzero in polvere 1 bicchiere di Calvados (un distillato di mela che proviene dalla Francia) Procedimento: Lavare a sbucciare le pere. [...]
A chi pensa che passata pasqua anche le uova siano passate in secondo piano, suggerisco questa ricetta un pò insolita, almeno per me che mai avrei pensato di preparare in casa una pizza [...]
Io ho una marea di libri di cucina a casa. E senza contare quelle che prendo in prestito dalle amiche e quelle che mi ostino a trascrivere a mano nel mio quadernone, posso dire di avere avuto a [...]
Parola d’ordine: frittura. A questo metodo di cottura infatti sarà dedicata “Fritto Misto” manifestazione che si terrà ad Ascoli Piceno dal 25 aprile al 1 maggio 2012. [...]
La domenica è sempre un giorno speciale, in cui riesco a dedicare più tempo alla cucina e mi cimento in ricette nuove, magari un po’ più complicate del solito. Se per tutti i giorni [...]
Ieri mi è venuta un’improvvisa voglia di funghi. Non avendo a disposizione i miei amati porcini che di solito congelo in autunno in modo da averli sempre pronti da consumare, ho optato [...]
Ogni qualvolta c’è da preparare una cena e da comporre il menù, facilmente si può entrare nel panico ed avere difficoltà sulla scelta degli ingrediente, dei piatti e del numero di portate [...]
E’ il germoglio verde o bianco di una pianta, ed è il protagonista indiscusso dei risotti e di tante altre pietanze primaverili, e per questo ogni anno attira migliaia di visitatori da [...]
Non avevo mai provato a preparare la fonduta di formaggio. In realtà non so perchè considerato il fatto che io sia una vera e propria divoratrice di formaggi. Forse quello che mi ha colpito [...]
Gli italiani amano gustare i piatti della tradizione del Belpaese, ma soprattutto cucinarli. Vi siete mai accorti di quanto siano in continuo aumento coloro che, uomini e donne, sono dei veri [...]
Proprio l’altra sera avevo il desiderio di fare una cena semplice, leggera e di gusto. Niente cibi pesanti e un solo piatto che potesse sembrare uscito dalla cucina di un ristorante. Prima di [...]
Dicono che sia una ricetta siciliana. Io non la conoscevo, ma posso confermare che noi siciliani amiamo mescolare i sapori della carne e del pesce con quelli degli agrumi, sia arancia che [...]
Ogni tanto vengo pervasa da una voglia di sognare luoghi lontani, di provare nuove esperienze e di assaporare nuovi piatti. Credo che proprio attraverso questi ultimi sia possibile, in una [...]
La storia italiana, quella vera, è la storia della nostra cucina nata tra le tavole della nostra tradizione regionale, che da nord a sud si è arricchita anche grazie alla genialità degli [...]