Un anno fa ho conosciuto una ragazza messicana molto carina e simpatica, si chiama Melva; vive a LA ma nella sua famiglia messicana doc mangiano tantissimo guacamole…anche la mattina a colazione!!!! Mi ha insegnato a prepararlo e spesso, quando mi imbatto in avogado belli maturi o sul punto di esserlo, li compro e lo preparo…il [...] [...leggi]
Torta croccante di nociIngredientiPer la pasta: 190 g di farina, 70 g di zucchero, 3 grossi tuorli, 15 g di cacao amaro, 90 g di burro freddo, 1/2 cucchiaino di sale, 1 bustina di vanillina. Per [...]
Le liste sono il regno della soggettività, soprattutto quando si parla di cibo e, nello specifico, di esperienze sublimi che vi hanno a che fare. C’è chi non potrebbe fare a meno di [...]
E' una pasta per tutto l'anno e ricetta saporita per cui può benissimo essere un piatto completo. Per 5 persone calcolate 500 g di maccheroni, 450 g di pomodori, [...]
Ho appena finito di leggere un articolo talmente cretino che fatico a credere di non averlo scritto io. Secondo l’autrice, contro la quale intendo rivalermi per plagio di quoziente [...]
Last week was the 70th anniversary of D-Day, the start of the Allied landing in Normandy, France, that contributed to the end of World War II. While some marked it with (deserved) pomp and [...]
dal 13 June 2014 su: en.blog.wordpress.comPanini, panini, panini: questa sembra l’ultima onda commestibile che appassionati mandibolati e ristoratori di ogni tipo hanno voglia e piacere di surfare. Se per misurare la crisi si [...]
Mi sembra molto interessante il punto di vista di Diletta. E in certi passaggi mi ci ritrovo davvero (anche se non sono un’ esperta come lei). A volte mi sembra che il tono di questo blog [...]
For many of you, your WordPress.com site isn’t just about communication, it’s about collaboration, too. We’re taking collaboration and sharing one step further today at [...]
dal 9 May 2011 su: en.blog.wordpress.comCenone di Capodanno. Chi inizia bene il 2014 a tavola continuerà così tutto l’anno. Almeno a seguire il vecchio adagio. Per dare il benvenuto all’anno nuovo in un ristorante, [...]
I mangiari di strada mangiati per strada mi stanno a cuore, perché è quasi un regalo, una sorta di sorpresa divina, quando camminando ci si imbatte in modo casuale in uno di questi food truck [...]
Ok, il titolo è contorto, ma che ci vuoi fà! Siamo nel pieno orami dei Tre Bicchieri, delle Cinque Bottiglie e compagnia bella. Dopo quelli del Gambero Rosso arrivano i migliori vini della [...]
Vini rosati: di loro si parlerà in ogni dove da qui a poco. Sta arrivando il caldo e si prestano benissimo ad essere stappati in vacanza, in barca, per un aperitivo in versione bollicina, come [...]
dal 2 May 2014 su: www.scattidigusto.itA cosa serve conoscere i luoghi comuni, nel senso di “frasi fatte”, sul vino in Italia? Ad attaccare discorso, per esempio. Sappiamo per esperienza quanto essere competenti in [...]
Venerdì 17 settembre 2010 si svolgerà all’interno della suggestiva cornice del Parco delle Mimose la prima edizione del “Cesanese Jazz Fest” . L’iniziativa, organizzata [...]
Il coriandolo (Coriandrum sativum), noto anche come cilantro, suo nome spagnolo, è una delle erbe aromatiche più antiche che si conoscano. Citato nella Bibbia, i suoi semi sono stati ritrovati [...]
Nulla ti riconcilia col mondo come il più semplice degli accostamenti: pane e olio. Se poi questa diade già di per sé perfetta prende la forma e il sapore (anzi i mille sapori possibili) [...]
Se enologi del calibro di Riccardo Cotarella dichiarano su ogni media disponibile che la vendemmia 2013 sarà eccellente, l’atteggiamento generale potrà variare dal cauto ottimismo allo [...]
La preparazione di questo risotto è semplice e alla portata di tutti. Per quattro persone: 320 g di riso vialone nano, 200 g di quartirolo, 1 bicchiere di vino rosso, mezza cipolla tritata, 70 [...]