Sarà il 48° Vinitaly in programma alla Fiera di Verona dall'8 al 12 aprile prossimi la prima grande vetrina ufficiale del Prosecco Superiore DOCG, avanguardia e portabandiera di quel Prosecco, [...]
Le due aziende, dal 21 Aprile 2010, inizieranno a collaborare sul mercato nazionale per la distribuzione della storica firma del prosecco.Nella foto: Corrado Casoli, Presidente di Gruppo [...]
E' partito oggi Gusto in Scena, evento europeo nato per rafforzare il rapporto tra ristorazione, vino e prodotti di alta qualità nel nome della cucina italiana. Il messaggio: in tempo di crisi [...]
Un successo largamente superiore anche alle piu' ottimistiche previsioni della vigilia, nonostante la grandissima nevicata che ha colpito la costa orientale degli Stati Uniti, ha coronato il [...]
Il Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene organizza un incontro tecnico su uno dei problemi più gravi per la viticoltura di collina: il mal dell'esca.Si terrà venerdì 26 febbraio alle [...]
Mi piace questa immagine sul muro sopra il nostro tavolo all'Antica Osteria l'Incannucciata da Dino de Bellis durante la cena "I Piatti di Carnevale".Tranquillo e rassicurante il menu [...]
Fino al 30 maggio aperta la sfida tra le migliori "penne" della stampa italiana. In palio anche 5 week-end sulle colline del Conegliano-Valdobbiadene Prosecco DOCG.Con la pubblicazione del bando [...]
Dalle due fiere del turismo si lanceranno i pacchetti vacanza: "Andar per mostre del Conegliano Valdobbiadene Docg alla scoperta del Prosecco superiore". Ecco il nuovo logo della Primavera del [...]
Promozione unitaria dell'enogastronomia italiana durante l'Italian Wine Week. Programma congiunto tra Buonitalia Spa, ICE e Veronafiere-Vinitaly.VINO 2010 - Italian Wine Week, in programma da [...]
Redazione di TigullioVino.it Un evento a “tutta G”. La g è quella di Garanzia offerta dalla Docg ( denominazione di Origine Controllata e Garantita), il massimo riconoscimento [...]
E' stato imbottigliato proprio oggi il nuovo Prosecco Doc Santa Margherita, che andrà ad affiancare i quattro storici Prosecco di Valdobbiadene promossi ora alla Docg con la menzione [...]
Un evento a "tutta G". La g è quella di Garanzia offerta dalla Docg ( denominazione di Origine Controllata e Garantita), il massimo riconoscimento qualitativo assegnato ai vini [...]
Redazione di TigullioVino.it Al via il primo febbraio da Chicago il tour dei quattro maestri del vino italiano QUATTRO GRANDI DOCG ITALIANE PROTAGONISTE NEGLI STATES Brunello di Montalcino, [...]
Al via il primo febbraio da Chicago il tour dei quattro maestri del vino italiano. Quattro grandi Docg italiane protagoniste negli States Brunello di Montalcino, Chianti Classico, Nobile di [...]
Al via il primo febbraio da Chicago il tour dei quattro maestri del vino italiano. Brunello di Montalcino, Chianti Classico, Nobile di Montepulciano e Conegliano Valdobbiadene Prosecco [...]
Via Andrea D’Isernia 6 tel. 081/7616354, fax 081/680563 A chilometro zero che più zero non si può – nel senso che scendo a piedi di casa – e d’amblè, la pescheria [...]
C’è una celebre espressione dialettale, del Sud, che dice “passata la festa gabbato lu santu”. Svariati i significati possibili di questo proverbio, generalmente attribuito a coloro che, [...]
Ho sempre pensato, leggendo Dante, Boccaccio, Cecco Angiolieri, Pietro Aretino, Petrarca, Guicciardini, Machiavelli e gli autori della grande tradizione letteraria toscana dall’antichità su [...]
Gli italiani non rinunciano alla tavola delle feste. La spesa è cresciuta del 3,5 per cento. Vini e spumanti: stappate 300 milioni di bottiglie.Secondo il primo bilancio stilato dalla Cia, non [...]
Un disinvolto utilizzo di una iniziativa del Ministro delle Politiche Agricole Zaia Domanda (ingenua): ma il Ministro delle Politiche Agricole Luca Zaia è al corrente che il suo reiterato [...]
L'autentico italiano per festeggiare la fine 2009. Per brindare alla conclusione del 2009 e all'arrivo del 2010 il Ministro Luca Zaia ha invitato i media nazionali a stappare solo bollicine [...]
Angelo PerettiPremetto che non conosco di persona Luca Ferraro, né sono ancora stato da lui, nella sua aziend'agricola, la Bele Casel, a vocazione prosecchista (e merlottista) nella Gioiosa [...]
2009, un anno difficile per tutti, ma sostanzialmente positivo per Carpenè Malvolti, azienda leader della spumantistica italiana che chiude con un + 3% sui volumi di Prosecco DOC di Conegliano [...]
Passato, presente e futuro del vino Prosecco trovano il loro fulcro nella zona storica di produzione: le colline della pedemontana trevigiana tra Conegliano e Valdobbiadene dove una viticoltura [...]
Ho già espresso a chiare lettere quanto poco mi convinca (eufemismo), nell’ambito della crescita che la particolare tipologia Satèn sta conoscendo in Franciacorta e nel Franciacorta Docg una [...]