Grande degustazione diffusa e primo evento nazionale 2011 organizzato dal Consorzio Tutela Vini Doc Montello e Colli Asolani, in collaborazione con la testata 'Cucina & Vini' e con il contributo [...]
Un successo dopo l'altro per la Cantina Bortolin Angelo Spumanti di Valdobbiadene. All'edizione appena conclusa del Vinitaly si è aggiudicata la Gran Medaglia d'Oro per il suo Valdobbiadene [...]
Il meglio della settimana: I post più letti degli ultimi 7 giorni: (1) Genio o frodatore: chi… http://goo.gl/fb/3uvm0 # Apianae Di Majo Norante Moscato del Molise 2007: Moscato reale nel [...]
Cos’hanno in comune il Conegliano Valdobbiadene, la Valtellina e la cucina dell’Emilia Romagna? La mano dell’uomo, che sarà protagonista a Vino in Villa, Festival Internazionale del [...]
Cos'hanno in comune il Conegliano Valdobbiadene, la Valtellina e la cucina dell'Emilia Romagna? La mano dell'uomo, che sarà protagonista a Vino in Villa, Festival Internazionale del Conegliano [...]
Brut Millesimato Riserva Filanda Rosè Da uve Pinot Nero Color petalo di rosa. Ottimo il perlage. Profumi sottili e delicati. Rose, tiglio, ribes, sfumature di lampone, erbe aromatiche, [...]
Dal 21 al 23 maggio 2011, partirà per il primo anno, l’operazione che porterà i migliori ristoranti del territorio a promuovere l’evento simbolo del Conegliano Valdobbiadene [...]
Parte per il primo anno l'operazione che porterà i migliori ristoranti del territorio a promuovere l'evento simbolo del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore. 21 - 23 maggio 2011 - [...]
Angelo PerettiEcco, questa è una bella novità. Già, novità novità. Nuova azienda, primo imbottigliamento. Un Prosecco Superiore di Valdobbiadene di quelli che non ti dimentichi, se ti [...]
Vinitaly, la grande kermes internazionale si è conclusa lunedì 11 aprile. I calici sono stati riposti in attesa del prossimo anno e le luci si sono spente definitivamente negli ultimi stand. [...]
A pochi mesi dall'insediamento della giovane Romina Tonus alla Direzione Generale, Vigna Dogarina si rinnova: nuovo marchio e nuova immagine studiata seguendo una precisa strategia di [...]
Come da tradizione, nel giorno del Sabato Santo si inaugura la Mostra del Cartizze e Valdobbiadene DOCG, giunta alla sua 41ª edizione, inserita nel calendario delle mostre della Primavera del [...]
'Siamo molto soddisfatti delle dichiarazioni di oggi degli assessori Coppola e Manzato. I politici nazionali devono farsi promotori e garanti delle esigenze del Made in Italy, supportandone la [...]
Una cinque giorni intensa quest’edizione Vinitaly 2011 alla quale ha partecipato, come vuole la tradizione (“impossibile mancare” ha dichiarato il Presidente Gianni Zonin), anche [...]
Presentato a Vinitaly il volume sulla zonazione del Conegliano Valdobbiadene. Dall’indagine, durata dieci anni, risulta che il territorio del Prosecco Superiore è tra i più [...]
Presentato a Vinitaly il volume sulla zonazione del Conegliano Valdobbiadene. Dall'indagine, durata dieci anni, risulta che il territorio del Prosecco Superiore è tra i più diversificati [...]
La viticoltura eroica del Conegliano Valdobbiadene tocca una tematica cara al mondo del vino. Vino in Villa, 21 - 23 maggio 2011, Castello di San Salvatore - Susegana (TV).In un mondo dominato [...]
Le bollicine di Conegliano protagoniste delle settimana milanese dedicata al design. La storica casa spumantistica riempirà i calici nella settimana milanese dedicata ad Design.Milano si [...]
Buona domenica miei cari appassionati. Oggi, mentre Chiara sarà su un aereo in direzione Oslo (come la invidio), noi passeremo la giornata tra i vigneti, sulle colline di Conegliano. Non è la [...]
Presso lo stand della storica casa spumantistica di Conegliano è andata in scena una inedita sfida. Sfida 'bendata' con i sommelier dell'AIS Veneto e le donne degustatrici della Guida Vini [...]
Doppio appuntamento con i prodotti della storica casa spumantistica di Conegliano. La prima tappa è stata la degustazione guidata dal Sommelier AIS Massimo Castellani insieme a Stefano Bottoli [...]
Si aprirà con il Prosecco Superiore Asolo DOCG e si chiuderà con l'Amarone della Valpolicella (ancora 'solo' DOC, ma per poco), la giornata di assaggi di domani, sabato 9 aprile, allo stand [...]
Taglio del nastro per la 45° edizione del salone più importante dell'enologia nazionale. Presentata alla kermesse di Verona l'ultima proposta de L'Arte Spumantistica insieme ad altri due [...]
Realtà di eccellenza nel panorama economico italiano e tra i protagonisti del mercato vinicolo internazionale, Santa Margherita si aggiudica il prestigioso riconoscimento di Veronafiere, [...]
A Vinitaly si scopriranno gli umori del mercato. Proiezioni sul futuro del Prosecco arrivano dallo studio del Professor Vasco Boatto dell'Università di Padova assieme alle strategie di [...]