Questo dolce era da un po' che volevo provarlo perché mi incuriosiva. Mi incuriosiva il fatto che sia un dolce della tradizione e mi piacevano i cenni storici che ne spiegano il nome. Il bonèt [...]
La "Cannella e il "Miele" che si abbinano perfettamente, conferiscono al "PlumCake" che vi propongo oggi, un profumo e un gusto [...]
Ottobre è il mese del cioccolato e quindi per accoglierlo, ecco qui una torta super cioccolatosa! Come sapete vivo in Piemonte e da queste parti ottobre vuol dire anche nocciole per cui eccoci [...]
Ecco a voi la ricetta di uno dei miei dolci preferiti, in una versione sana e leggera, che non ha nulla da invidiare all'originale. Il segreto è tirare l'impasto talmente sottile da vederci [...]
Prove tecniche per il compleanno della mia mamma! L’11 ottobre sarà il suo compleanno e vorrei farle un dolce, anzi IL DOLCE, sì perché lei ama follemente la panna cotta, ma anche il [...]
Matrimonio riuscitissimo: la languida dolcezza di questo frutto passionale, con l’acidità di un vegrino aromatizzato alla vaniglia… e un po’ di crock dato dal pane di segale [...]
Crostata di pasta frolla alla crema morbidaIngredienti:un ananas125 g di zuccherouna stecca di vanigliaun cucchiaio di rumun rotolo di pasta frolla frescaburro e farina per lo stampoPer la [...]
E' giunta l'ora. siamo a settembre oramai gia dalla fine di agosto e sino a mese mese di ottobre vi sara' la raccolta del mele.Un frutto eccezionale e ricco di richiami storico e [...]
Dall’isola più grande dei Caraibi, un paradiso del palato a base degli ingredienti principe: caffè e rum Se amate il connubio cioccolato e caffè, magari con una spruzzatina di rum [...]
La mela è sempre stata un alimento tipico della cucina rustica. Sane e succose, facili da conservare , le mele comparivano sulle tavole di campagna come frutto fresco, frittelle, fagottini, [...]
L'estate ha decisamente lasciato il posto all'autunno.Una stagione che io adoro perchè la trovo dolce.Mi viene voglia di stare a casa, di fare le cose "per bene", vestirmi meglio, mettere [...]
di Claudia Deb Un’esplosione di contrasti e di sapori per un dessert davvero speciale! Ingredienti: 1 pera williams non troppo matura 2 cucchiaio di zucchero di canna 50 g cioccolato fondente [...]
Vi è già capitato di sentire per strada l’inconfondibile profumo delle caldarroste? Rappresentano sicuramente uno dei piaceri di questa stagione. Volendo prepararle in casa non ci vuole [...]
Lega un albero di fico nel modo in cui dovrebbe crescere, e quando sarai vecchio potrai sederti alla sua ombra. [...]
Cosa c'è di meglio per le giornate autunnalifredde e piovose,dei "Tortelloni di Mele, Pere, Uvetta e Cioccolato"???????????? Ingredienti per 6-8 personePer la [...]
Torta di Bled Ingredienti300 g di pasta sfoglia per dolci (rettangolare e zuccherata)200 ml di panna montataPer la crema:3 uova medie120 g di zucchero semolatomezza bustina di [...]
Le tigelle, ci sono molte ricette e molti modi di chiamarle. Noi nel modenese le chiamiamo tigelle ma in realtà sono crescentine. Il nome tigelle deriva dai dischi di pietra refrattaria che si [...]
CROSTATA ALLE PERE CON AMARETTI AL CAFFE' crostata alle pere Avrei dovuto utilizzare le pere dell'orto quelle tanto buone che non aspettavano altro che finire in una bella crostata o in [...]
La geografia di un ristorante la circoscriviamo per provincia e regione. Caggiano ospita nel centro storico la stella Michelin Locanda Severino, a pochi chilometri dall’uscita Polla [...]
Poteva Nespresso scegliere una location migliore? Nel cuore di Piazza di Spagna, nel centro storico di Roma, ecco i due nuovi Grand Cru Kazaar e Dharkan: due [...]
La prima volta che vidi ‘Il pranzo di Babette’ era appena uscito nelle sale cinematografiche, mi colpì la sua essenza, ma lo trovai troppo lento, grigio e cerimonioso. Oggi l’ho [...]
(English version below) Senza dubbi la torta di mele più buona che abbia mai mangiato! Qualche giorno fa ho ricevuto il pacco della Venchi, nel quale oltre il meraviglioso cioccolato ho [...]
Voglia di un aperitivo ricco e gustoso? Ecco come preparare la sangria più sfiziosa per tutti gli ospiti! La Sangria è una delle bevande alcoliche più consumate in Spagna, ed è una [...]
Qualche giorno fa vi ho dato la ricetta dei fichi caramellati al vino (qui), che io trovo deliziosi! Oggi vi voglio dare la ricetta sempre per farli caramellati, ma in una maniera più [...]