La storia dell’incontro dell’uomo con il Ginseng è costellata di miti e leggende. Una leggenda cinese racconta che l'intero villaggio di Shantang, nella provincia di Shanxi, era [...]
E’ stata una bella esperienza! Fare il panettone in contemporanea ad altre bloggers che eseguono le stesse operazioni, rendendole pubbliche in tempo reale, mi è proprio piaciuto. Ho [...]
In certe case, come in quella che, prima mi sposassi, era la mia, non può assolutamentemancare quel certo piatto, per ogni ricorrenza. Così, nella casa di modesta borghesia che mi ha [...]
La torta cioccolato e pere è un must, ma se si aggiunge il gusto intenso del rhum e un pizzico generoso di cannella, diventa ancora più irresistibile. Ovviamente, la scelta di un buon [...]
L’odore del caffè è un ritorno, un essere ricondotti alle origini, poiché deriva dall’essenza del luogo d’origine; è un viaggio, iniziato da migliaia di anni, che continua a [...]
On air: “Do nothing till you hear from me- E. Fitzgerald”Le serate finivano così, intorno a un tavolo, le bottiglie vuote, i gusci ordinati in piccoli mucchietti accanto alle scorze [...]
E’ martedì, sono quasi le quattro e leggi un post qui, su Dissapore, in cui si parla di “A qualcuno piace Cracco”, nuovo libro dell’omonimo chef e di una sua impasse [...]
Cocotte in ghisa Le CreusetDa quando sto un pochetto meglio la voglia di cucinare è prepotentemente ritornata...quasi a voler recuperare il tempo perduto!Infatti, fra l'immobilità e [...]
"Ogni volta dico a me stessa che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo dei suoi dolci caldi... le conchiglie di cioccolato! Così piccole, così semplici, così innocenti. Pensai: oh, solo [...]
E' stata una bellissima giornata il 29 ottobre....una di quelle che ti fanno riconciliare con la vita perché condivisa con le amiche più care....una di quelle dove l'allegria e la [...]
Ingredienti (per 6 tartellettine): 50 g di nocciole 25 g di farina di amaranto 25 g di farina di miglio 1 C abbondante di malto di riso farina di mais qb 2 pere medie 2 C di rum 2 C di pinoli 1 [...]
Oggi andiamo con un dolce da forno abbastanza impegnativo, ma anche straordinariamente buono. Una torta tipica del Friuli, preparata e consumata tutto l’anno, ma soprattutto nelle grandi [...]
-Inverno- Se appartenete anche voi a quella fitta schiera di mamme che, seguendo certi precetti dell'igiene, non voglio caricare con troppa carne gli stomachi dei loro ragazzi, e se [...]
Sì, frittelle d'arancia! Non vi pare possibile? Ebbene; fate la prova, e vi convincerete che, come si possono fare buone frittelle con le mele, così si possono fare frittelle [...]
Ho deciso di fare per questo Natale qualche dolce natalizio tradizionale di altri Paesi .Vorrei iniziare con questo dolce tipico dell' Ungheria, il Bejgli o beigli.Ce ne sono due tipi [...]
ΖΑΧΑΡΗ ΑΧΝΗ ΜΗ ΥΓΡΟΣΚΟΠΙΚΗ (ΑΔΙΑΒΡΟΧΗ) Σίγουρα σας έχει τύχει να πασπαλίσετε με ζάχαρη άχνη ενα κέϊκ, και [...]
Struffoli. Prima del mese scorso non sapevo neanche che cosa fossero. La parola mi faceva pensare agli zampognari ed ai loro incredibili strumenti. Poi una zia che vive in America [...]
La devozione di una chef per il proprio datore di lavoro tra specialità francesi di ieri e di oggi Hortense è la cuoca personale del neopresidente francese, che l’ha scelta per seguirlo [...]
Mi mancavano i miei adorati Macaron!Dal momento che ho una montagna di albumi in frigo, è giunta l'ora di smaltirli. E' in arrivo una torta al cioccolato superlativa fatta di soli albumi ma [...]
Dal libro "Croissant e biscotti" una meraviglia "briochiosa" firmata Luca Montersino, assolutamente da non perdere.Soffice e profumata, sarà una rosellina tira l'altra...vi fidate?Per la basta [...]
Ecco un altro dessert dedicato agli amanti dei dolci al formaggio, con la ricotta nello specifico. Mi ricorda molto la farcia dei cheesecake questo dolce di ricotta al forno. Da gustare al [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Le sfogliatine glassate sono uno di quei dolcetti che mi ricorda la mia infanzia alle scuole elementari. Buone e croccanti, tenevo la ricetta da troppo [...]
Per la pasta: (placca 30 x 25) 2 uova medie 60 g di zucchero extra fine 40 g di farina 0 40 g di maizena (o fecola) Un pizzico di sale 2 cucchiai di zucchero di canna (tipo panela) per [...]
Il Madeira, da sempre l’altro vino liquoroso portoghese oltre al Porto, ha una storia fortuita e avventurosa. Nasce in un’isola in mezzo all’Atlantico che già produceva vino, [...]
I quadrotti al cacao sono una idea un pò diversa per servire una torta al cioccolato, gli ingredienti più o meno sono gli stessi, ma nella mia versione ho anche aggiunto un cuore cremoso con [...]