TiramisùIngredienti: 500 gr Mascarpone, 4 Uova, 1 Pizzico Sale, 80 gr Zucchero, Zucchero q.b. per dolcificare il caffè, 250 gr Savoiardi (o Pan di Spagna o Pavesini o Biscotti secchi o [...]
Questo mese pensavo di non farcela, poi invece fortuna vuole che io ricordassi male la data di chiusura del mese....non 23, 25!Così ieri sono riuscita a mettermi in cucina per preparare la [...]
Nell’ultimo episodio di Masterchef Italia 2 abbiamo visto tantissimi piatti proposti dai tre finalisti, Maurizio, Tiziana e Andrea. Dopo la semifinale sono rimasti solamente Maurizio e [...]
Budino al caffè un dolce semplicissimo e buonissimo, si prepara molto velocemente ed è adatto ad ogni occasione. Il budino al caffè piace molto anche ai bambini. Ingredienti per il budino al [...]
Quando avete una novità da festeggiare cosa preparate di solito? Dolce o salato? Io oggi ho una bella novità da festeggiare ed ho preparato delle cremosissime verrine al cappuccino! [...]
A sostituire la Bavareisa, consumazione d'obbligo nel Settecento, di caffè, cioccolato e latte, mescolati e dolcificati con sciroppo, dopo il 1840 subentra il Bicerin celebrato anche da [...]
Il tiramisù è un dolce della tradizione italiana sicuramente molto amato e preparato da tutte le nonne, le mamme e le suocere ad un compleanno ad una ricorrenza e feste in genere, almeno una [...]
I Savoiardi, prendono il nome dalla regione originaria la Savoia. Sono biscotti dolci e leggeri dalla consistenza molto friabile e spugnosa. La forma, un cilindro schiacciato con gli [...]
Nonostante sia a dieta stretta non potevo esimermi dal preparare un dolce per il mio maritino per San Valentino. La scelta è caduta su un dolce al cucchiaio amato da tutta la famiglia Il [...]
Oggi un dolce goloso e romantico per festeggiare tutti gli innamorati!IngredientiUna confezione da 500 gr di savoiardi400 gr di mascarpone4 uova240 di zuccheroPer la ganache al cioccolato bianco [...]
Se per caso non l’aveste capito, io sono una persona golosa. Sì,mi piace cucinare, ma mi piace moltissimo mangiare, specialmente dolci. Torte, biscotti, mousse, pasticcini…tutto, [...]
Questo tiramisù è sicuramente il più light che sono riuscita a realizzare :D E' fatto come un classico tiramisù, con i savoiardi inzuppati nel caffè, solamente che al posto della crema al [...]
Il sanguinaccio - il dolce a cucchiaio che si mangia accompagnato alle chiacchiere o ai savoiardi. Tipico di Carnevale Ingredienti:1 Litro di latte80 g di [...]
Li ricordate i savoiardi di una volta? Ebbene, ora potete preparare una dolcissima torta esteticamente molto apprezzabile. Accompagnata con il caffè fa anche bene: il caffè infatti [...]
Il sanguinaccio è una tipica ricetta di Carnevale che ci arriva da Napoli e dalla Campania in generale. La ricetta originale prevedeva l’utilizzo del sangue di maiale, da qui il nome di [...]
Per la pasta sucrée: Versate su un piano di marmo o ( una terrina larga) la farina con il sale e formate una fontana, al centro unitevi lo zucchero, il burro ammorbidito e i tuorli leggermente [...]
Sbattete i tuorli con lo zucchero e quando saranno diventati spumosi, aggiungete il mascarpone. Montate a parte la panna, poi incorporatela delicatamente al composto. In una pirofila create un [...]
Stamattina dopo aver fatto i savoiardi ,sono andata da Rossella a portarle il lievito madre e così parlando le ho detto che nel pomeriggio mi sarei cimentata nella Barbajada , lei di [...]
Ho letto con estremo piacere il libro di Carlo Cracco ” Se vuoi fare il figo usa lo scalogno” Editore Rizzoli e mi è piaciuto un sacco! Intanto non è il solito libro di ricette [...]
Tiramisù Nutella e mascarpone IngredientiUna confezione di savoiardi; una banana a maturazione media; 2-3 cucchiai di nutella; 200 g di mascarpone; 2 bicchieri colmi di caffè e [...]
Ad ogni compleanno la rompina decide il suo dolce e non amando affatto torte decorate con ciuffi di panna e chi più ne ha più ne metta, ha voluto anche stavolta un tiramisù. [...]
Per Carnevale ecco che andiamo a spolverare una ricetta quasi dimenticata soprattutto nella parte settentrionale del Paese, ma molto in voga ancora a Napoli, città di origine di questa torta, [...]
Che dire? una crema morbida, abbinata a caffè, cacao e savoiardi ha il suo perchè. In questi giorni il tiramisù ha riempito il web: in teglia, con i Pavesini, con Pan di Spagna, gelatine di [...]
TORTA TIRAMISU' INGREDIENTI per una torta di 22 cm: un pan di spagna di 22 cm, 500 g di mascarpone, 6 cucchiai di liquore (rum, brandy, maraschino), 150 g di zucchero semolato, 12 tazzine [...]
Ricetta fresca fresca questa del tiramisù all’arancia, in tutti i sensi, sia dal punto di vista del sapore, il tiramisù difatti è da sempre un dolce che si gusta freddo e che dona una [...]