Con il ritiro delle acque si contano i danni che nelle campagne potrebbero arrivare a cento milioni di euro a causa degli allagamenti, frane e smottamenti che hanno colpito le infrastrutture [...]
Ancora un appuntamento - il 3 novembre a Castiglion del Lago - con la buona musica associata ai vini dei Colli del Trasimeno e ai sapori tipici. Nello scorso week end la rassegna ha fatto tappa [...]
La Doc TrasimenoSi è svolto il 27 e il 28 ottobre a Passignano sul Trasimeno e altri comuni lungo la Strada del Vino Colli del Trasimeno un percorso sensoriale che ha avuto come [...]
La Doc TrasimenoSi è svolto il 27 e il 28 ottobre a Passignano sul Trasimeno e altri comuni lungo la Strada del Vino Colli del Trasimeno un percorso sensoriale che ha avuto come [...]
Presente e futuro della denominazione al centro della tavola rotonda tenutasi a Castel Rigone.La DOC Trasimeno cresce nei numeri, in qualità e anche in notorietà, divenendo [...]
Se ne parla domani mattina a Castel Rigone (Pg) in una tavola rotonda con i produttori.La DOC Colli del Trasimeno cresce. In tutti i sensi. Crescono gli ettolitri di vino DOC imbottigliato, [...]
Redazione di TigullioVino.it Fare il punto sullo sviluppo della DOC Trasimeno, con istituzioni locali, produttori della Strada del Vino Colli del Trasimeno ed enologi di fama: è questo [...]
Sei Week End per godere dell'Umbria dell'Olio Dop Umbria. Frantoi Aperti, l'iniziativa dedicata alla valorizzazione dell'Olio DOP Umbria, ideata e realizzata dall'Ass. Strada dell'Olio, in [...]
“Come non puoi?” Eh, no, non posso. “Scusa – tutte le storie di te che ti sei aggirato per mesi qui in via Solferino con un Corriere della Sera aperto e due buchi per vedere e [...]
Torna FRANTOI APERTI dal 1° Novembre al 9 Dicembre 2012. Sei Week End per godere dell'Umbria dell'Olio Dop Umbria.Frantoi Aperti, l'iniziativa dedicata alla valorizzazione dell'Olio DOP [...]
SAN TERENZIANO (PG) - Bellissima versione della difficile carpa ieri a San Terenziano, durante Porchettiamo. Ricetta in porchetta come un panino per questa carpa, un pesce di fondo di lago [...]
Eccoci arrivati anche in Umbria. F come Foligno per l'Abbecedario culinario d'Italia e vi aspetto con le vostre ricette umbre per le prossime due settimane.Foligno, situata nel cuore della [...]
Si terrà dal 17 al 20 maggio 2012 la prima edizione dell'Umbria Water Festival, il primo festival internazionale dedicato all'acqua come risorsa del pianeta da conoscere e salvaguardare. Un [...]
Due modi complementari per valorizzare un territorio, l'Umbria, ed uno dei suoi prodotti di eccellenza: l'olio. Due percorsi di qualità che Confagricoltura Umbria è orgogliosa di presentare [...]
Ultima giornata di lavori per la Conferenza Internazionale sul Turismo del Vino, organizzata da Wine Pleasures in partnership con Movimento Turismo Vino Italia.All'iniziativa hanno [...]
La Fagiolina è un tipo di fagiolo molto piccolo e di forma allungata caratteristico della zona del Lago Trasimeno in Umbria. La busta di fagiolina delle foto successive ci era stata regalata [...]
"L'esempio è la più alta forma di insegnamento" -Gualtiero Marchesi- Torgiano. Siamo nel cuore dell'Umbria ed è qui che, in collaborazione con Alma, la grande Scuola Internazionale di Cucina [...]
Vini dei Colli del Trasimeno, Zafferano, Fagiolina e pesce di lago in primo piano sulle rubriche televisive e della carta stampata più importanti.Riflettori puntati sull'enogastronomia del [...]
L'assessore Cecchini e gli operatori turistici locali brindano all'edizione 2011 della kermesse che unisce eccellenze del territorio e musica. L'Umbria crede nel futuro e nella promozione [...]
29 ottobre:Workshop sull'offerta turistica del Trasimento La gastronomia e il turismo del vino vanno a braccetto ai vertici della classifica delle preferenze. Alle mete classiche legate a un [...]
Domani a Magione, i dati relativi ai primi otto mesi del 2011, saranno presentati durante una conferenza stampa alla presenza degli operatori.Cresce il turismo intorno al Lago Trasimeno e cresce [...]
A Villa di Magione un workshop per presentare alla stampa nazionale l'offerta turistica del Trasimeno. L'incontro sabato mattina alla Cantina Pucciarella si aprirà con l'intervento [...]
Festa dell’Uva e del pan col mosto Nei primi due weekend di ottobre, a Fabro (in località Carnaiola) si festeggia la vendemmia con una grande sagra giunta alla sua 18 a edizione: le cantine [...]
Tre giorni che vedranno protagonista indiscusso il Croco di Pietro Perugino Zafferano purissimo in fili con degustazioni, laboratori di pittura e tintura di tessuti, convegni e la raccolta dei [...]
Ognuno osserva con ossessività i suoi miti. Tra i miei, di recente, ci sono i locali low cost delle città italiane. Così dopo Roma, Milano, Genova e Firenze oggi tocca a Perugia, sotto i [...]