Dal mese scorso, 1 aprile, il Conegliano Valdobbiadene è diventato D.O.C.G. Prosecco Superiore e la cantina Ruggeri, una delle cantine storiche del territorio, festeggerà questo importante [...]
Grantavolata.tv cucina trevigiana da primato: ovvero la tovaglia più lunga del mondo (1700 metri) e la bottiglia di grappa più grande del mondo (120 litri).Con queste mete ambiziose si [...]
In occasione dell'evento Cantine Aperte, domenica 30 maggio, Villa Sandi aprirà la sua Tenuta e le sue cantine settecentesche a tutti gli appassionati di vino con visite guidate e degustazioni [...]
Gabriella Manerba In occasione dell’evento Cantine Aperte, domenica 30 maggio, Villa Sandi aprirà la sua Tenuta e le sue cantine settecentesche a tutti gli appassionati di [...]
MERAVIGLIE – MAREVEJE Paesaggio e lingua nel segno di Dioniso. Progetto a cura di Alberto Camerotto, Saverio Bellomo e Giuseppe Barbieri – Dipartimento di Scienze dell’Antichità e [...]
Vino in Villa, Festival Internazionale del Conegliano Valdobbiadene Prosecco, diventa evento del territorio con «I Simposi» che, a partire da Giovedì 13 maggio, faranno scoprire il binomio [...]
Angelo PerettiL'ho comprato e l'ho provato. Mi riferisco al Glera Prosecco Veneto igt che era in offerta fino al primo maggio all'Eurospin alla stratosferica cifra di 1,39 euro, anziché al [...]
15 - 17 maggio 2010 a Castello di San Salvatore - Susegana (TV). G come Garantito e come Gustoso! Assaggiare oltre 300 vini "garantiti" di tutta Italia nella splendida cornice di un castello, [...]
Mionetto vola con Delta Air Lines, la terza compagnia aerea statunitense, accompagnando 1.400.000 passeggeri in un anno.La cantina trevigiana, infatti, è stata scelta da Andrea Robinson, [...]
Fruttuoso rientro dal Vinitaly per la Bortolin Angelo Spumanti, cantina di Guia di Valdobbiadene, alla sua decima partecipazione all'evento.Numerose le richieste di contatti dalle regioni del [...]
Un'esperienza che ha coinvolto il palato quanto gli occhi quella vissuta allo stand Mionetto dai numerosissimi visitatori del Vinitaly, svoltosi a Verona dall'8 al 12 aprile scorso.Bianco, nero [...]
Villa Sandi festeggia la nuova DOCG Prosecco con un restyling delle etichette e propone due prosecchi brut ideali per la stagione estiva. La denominazione DOCG certifica la qualità superiore [...]
Conferma alla presidenza per Francesco Bonfio mentre a Gianni Anelli e Mauro Lorenzon va il ruolo di vicepresidenti. Il fatturato dello scorso anno delle enoteche associate, che vedono un totale [...]
Si rafforza il successo della cucina trevigiana, protagonista anche quest'anno al Vinitaly di Verona dall'8 al 12 aprile 2010, grazie all'impegno del Gruppo Ristoratori della Marca Trevigiana, [...]
Il Forum Spumanti d'Italia da il via la II^ edizione del Concorso Nazionale per il miglior packaging di vini spumanti. Dal 19 aprile al 31 maggio 2010 aperte le iscrizioni. La novità è la [...]
Dal boom degli spumanti nasce anche una nuova forma di collezionismo. I tappini di spumante come pregiati e rari francobolli.E' quanto afferma la Coldiretti che fa luce su un fenomeno scoppiato [...]
E' stata Rossella Carnelos, accompagnata da Beatrice Capitanio e da Cristiana Paro, a consegnare stamani al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, affiancato dal presidente del Veneto [...]
Un originale evento ha aperto Vinitaly, lo stappo della prima bottiglia Docg Conegliano Valdobbiadene con il Ministro e Governatore del Veneto Luca Zaia. L’evento è stato accompagnato dalla [...]
Il Forum Spumanti d'Italia sbarca a Venezia, anzi diventa internazionale. Il Forum degli spumanti italiani, diretto da Luca Giavi, con sede a Villa dei Cedri a Valdobbiadene, coordinerà la [...]
"Il Protocollo che abbiamo firmato oggi è una pietra miliare per la valorizzazione di una produzione d'eccellenza qual è il Prosecco, che costituisce forse la cristallizzazione massima [...]
Carpenè Malvolti brinda alle Gran Menzioni e alla sua sestina vincente con "L'arte spumantistica" di Petit Manseng che vince anche il grande slam tra Sommelier Ais Veneto e Sommelier Vini Buoni [...]
Santa Margherita conferma la sua prestigiosa presenza ai vertici dell'enologia italiana: numerosi, infatti, risultano i premi attribuiti dalle giurie internazionali del Vinitaly 2010.Il [...]
Un originale evento ha aperto Vinitaly, lo stappo della prima bottiglia Docg Conegliano Valdobbiadene con il Ministro e Governatore del Veneto Luca Zaia. L'evento è stato accompagnato dalla [...]
Luca Zaia, ancora per qualche giorno ministro delle politiche agricole e nuovo presidente del Veneto, non ha voluto mancare al processo ai falsi vini veneti e alla concomitante stappatura [...]
Ogni grappolo raccolto in campagna attiva 18 diversi settori economici. Con un aumento del 50 per cento in dieci anni nel settore del vino Made in Italy trovano oggi opportunità di lavoro 1,2 [...]