La tavola di Pasqua è colorata, si tratta di una condizione senza la quale non si può festeggiare! Perchè è la ricorrenza della rinascita e con essa si celebra il risveglio dei sensi dopo [...]
Uno dei miei piatti preferiti durante la primavera… parlo delle Lasagne di Verdure in Vasocottura! Queste lasagne vegetariane sono buonissime, e da quando ho scoperto che posso prepararle [...]
E’ una ciambella lievitata ripiena di prosciutto cotto e scamorza, cosparsa di semi di zucca e semi di sesamo. Perfetta per gite fuori porta.Ingredienti:per uno stampo a ciambella da 20 cm di [...]
Domenica prossima sarà Pasqua e per questa occasione vi vorrei suggerire questa torta salata che potete preparare come antipasto o da portare con voi per la gita di pasquetta. E’ una [...]
Villani Salumi, la storica azienda produttrice ubicata a Castelnuovo Rangone (Modena), punto di riferimento per la salumeria italiana di altissima qualità, ha lanciato in gennaio la sua [...]
Si possono realizzare tanti antipasti di Pasqua sfiziosi e anche light, basta seguire semplicemente le nostre ricette facilissime da fare con pochi ingredienti ma che sono comunque ricche di [...]
Antonio Sena del ristorante Andrea Aprea Restaurant a Milano, partecipa a Primo Piatto dei Campi 2022, iniziativa siglata da 50 Top Italy e Pastificio dei Campi, con Spaghetto al Garum di [...]
Sulle rive del Lago di Garda in perfetta sintonia con il territorio, wellness, cuore green e proposta gourmet guidata da Alfio Ghezzi si apre “My lakeside dream”: Eala un’hotel 5 stelle [...]
Gli spätzle sono dei piccoli gnocchetti fatti con farina, acqua ed uova; il composto viene fatto cadere nell’acqua calda salata con uno strumento chiamato Spätzlehobel che è simile ad una [...]
Inizia oggi Taste Firenze #15. Nuova location, la Fortezza da Basso; 140 espositori, libri, convegni, presentazioni. E un ricco Fuori di Taste – qui i miei 10 suggerimenti, con una menzione [...]
Oggi una ricetta con un ingrediente tipico della primavera e di questo periodo: la barba dei frati. Poco utilizzata ma buonissima e si presta a molte ricette. Io di solito faccio la frittata o [...]
Le taccole sono una tipologia di cibo che viene considerata molto poco in cucina. Sicuramente molti di voi che sono capitati in questa ricetta ne avranno quasi dimenticato l’esistenza. [...]
I vol-au-vent, questi piccoli scrigni formati da dischetti di pasta sfoglia sovrapposti, aperti in alto e vuoti all'interno e che si possono riempire, sono una mia delizia. Una piccola [...]
Anche se a dividerci dall’estate ci sono ancora parecchi giorni e la Pasqua di mezzo, sicuramente per molte di noi il fatidico conto alla rovescia per la “prova costume”, o [...]
ΣΑΛΑΤΑ ΜΕ ΜΑΥΡΕΣ ΦΑΚΕΣ BELUGA ΚΑΙ ΓΑΜΠΑΡΗΠριν λίγο καιρό ανακάλυψα τις μαύρες φακές μπελούγκα. Για όσους δεν [...]
Buongiorno, questo piatto è stato pensato e cucinato da Riccardo. Le pere ben si son sposate con il pecorino e il gusto affumicato dello speck! Un piatto saporito, cremoso, [...]
Il mercoledì delle ceneri, che è anche il primo giorno di Quaresima, su tutte le tavole venete continua da secoli la tradizione “la renga “ ( aringa ).L’aringa è un pesce [...]
Sono dei crostini di pane rustico leggermente tostati, su cui ho aggiunto formaggio spalmabile, salmone ed insalata di puntarelle. Per chi non le conoscesse, le puntarelle sono [...]
Un elenco di menu dedicati alla Giornata Internazionale della Donna, o Festa della Donna che dir si voglia. 1. Il Ristorante Tàola di Torino per l’8 Marzo Tàola (Tavola) è il [...]
TERRINA DI POLENTA E CAVOLO NERO500 g farina mais300 g cavolo nero1 cipolla300 gr formaggio grana5 fette provola affumicata100 gr burrosale q.b.Pepe q.b.Pulite il cavolo e tagliatelo [...]
Alert per i rosiconi: questo vino l’ho pagato come un tozzo di pane e lui ci ha messo sopra il foie gras. Citazione che gli juventini coglieranno subito: così l’Avv. Agnelli sigillò [...]
Oggi una ricetta semplice e rustica nello stesso tempo. Una torta salata che sposa nord e sud. I friarielli tipici della Campania e lo speck tipico dell’Alto Adige sono accompagnata dalla [...]
Un paio di giorni fa, tra i ricordi di Facebook, c'era una mia foto con Silvia e Paola, l'avevamo scattata nel 2011 ai provini della prima edizione di Masterchef.Fu una giornata infinita, di [...]
Davide Possoni e Andrea Marcella sono gli artefici di un’insegna che punta ad unire convivialità e ristorazione contemporanea: Acqua Restaurant. La location è nuova e moderna, ricorda la [...]
Pasticcio di radicchio tardivo, pancetta e scamorza. Prima che la stagione del radicchio trevisano finisca, ho preparato un gustoso, ma delicatissimo pasticcio. Il gusto amarognolo del [...]