Ieri è arrivata Santa Lucia.E' stata una mattina densa di emozioni e di risate. I bambini si sono svegliati e non sapevano se essere più incantati dal pavimento ricoperto di caramelle o dalle [...]
Questi biscotti sono letteralmente una bomba, ottimi, si sciolgono in bocca, semplicemente divini, nonchè facilissimi da fare e molto carini…prendete ispirazione per qualche allegro [...]
ebbene si! Come si fa a resistere al profumo dei limoni appena raccolti dall'albero?Dei bei limoni gialli e luminosi con ancora le foglie verdi attaccate!Era da un po' che avevo in mente di fare [...]
Pirofile monoporzione da forno Le CreusetTovaglia CreativitavolaNon vi capita mai di avere degli alimenti in scadenza e di doverli utilizzare rapidissimamente?Ecco, a me spesso...Ci sono delle [...]
La Gubana è il tipico dolce delle feste in Friuli. Mi sono ampiamente documentata sul blog di Rossella, Machetisei mangiato?. Nasce come dolce pasquale, ma la tradizione vuole che si faccia [...]
Inizio questo post dicendovi che in questi giorni ho pensato di non postare più, non ho più il tempo di fare foto decenti e ricette particolari, difficilmente riesco a provare, fare [...]
Un tempo il Natale rappresentava una pausa di raccoglimento in famiglia, le persone viaggiavano chilometri per vedere i propri cari. Il viaggio si profumava di cibi fatti in casa, ogni persona [...]
Siete pronti? Inizia la produzione biscottifera natalizia!!!E per accendere le prime lucine, vi ho preparato dei golosi fiammiferi. Non sono carini?Biscotti fiammifero alle mandorleda [...]
Il cuscus o cuscussù (in francese: couscous; in arabo magrebino:kuskusu; in berbero: seksu) è un alimento tipico del Nordafrica e della Sicilia occidentale, costituito da agglomerati ovvero [...]
E' assolutamente vietato leggere questo post per chi:E' a dietaVuole rientrare nella sua taglia 42 per le feste NatalizieHa problemi di colesteroloSegue una dieta salutista, senza grassi [...]
Sì, sì... lo so che ci ha provato l'intero universo foodbloggheriano conosciuto. Lo so che è una ricetta che riesce sempre, per aver letto tutti i commenti entusiasti di chi ci ha provato, [...]
È uno dei più classici e antichi esempi del mangiare di strada dei Palermitani. In Sicilia, ma in particolare a Palermo, questo semplice e prelibato panino imbottito lo possiamo trovare [...]
Qui sotto, le prime dieci ricette, in ordine sparso, che consiglierei ai miei amici (quelli che so che, il giorno dopo, potrebbero espormi a pubblico ludibrio, in caso di fallimento): ho [...]
di Giorgia I profiteroles... un soggetto difficile da fotogafare e ancorpiù difficile da comporre per non cadere nella banalità... ma come al solito avete superato voi stessi! complimenti a [...]
La giornata dei Premi inizia con una vagonata di scuse, da parte della sottoscritta, ancora a mani vuote dopo l'ennesima missione da chi presiede alla compilazione dei calendari: ci ho provato, [...]
Le radici della cassata risalgono alla dominazione araba in Sicilia (IX-XI secolo). Gli arabi avevano introdotto a Palermo la canna da zucchero,il limone, il cedro, l'arancia amara, il [...]
[omissis] on the rocks Prima scena: interno giorno. Bottiglietta da 33cc fondo bianco e delicatamente decorata con disegni fucsia, svettante sopra il tavolo vero-fintopovero posto al centro [...]
Quando ho saputo che Marco Polo dopo lo Yemen avrebbe veleggiato lungo le coste dell'attuale Arabia Saudita la prima cosa che ho fatto è stato scrivere all'Araba Felice. Della serie: tu sei [...]
Vista dal mare, Otranto appare ancora una fortezza, con i bastioni a picco sull’acqua, ma dietro la vuota abbondanza di mura e torrioni, un prodigio di viuzze bianche in salita, in discesa, di [...]
Biscotti al cocco © Un biscotto al giornoUltimamente ho degli enormi problemi di tempo e quindi l'automatica necessità è quella di cucinare cose velocissime. Questi biscotti sono una di [...]
La domanda del titolo è squisitamente retorica: urge, infatti, fare il punto, dopo la valanga di ricette che ci sono arrivate in questi giorni e che ci permettono di iniziare a veder muovere [...]
Di DanielaAncora una volta vi porto con me indietro nel tempo, per parlarvi di un grande re (o meglio di un Imperatore) e di un grande piatto, che di quel re costituiva una delle principali [...]
Forse- ma dico forse, riesco ad arrivare ad un numero ragionevole, intorno ai 30. Ma non disperate, perchè oggi è giornata piena: ai soliti premi si aggiunge un'altra categoria, [...]
Comincia una nuova collaborazione con un amico "leopardato" (e l'arcano si spiega solo ai twitter-dipendenti :) ovvero con "Ferdinando" di WineExplorer, un negozio on line aperto h24 che [...]
Sebbene i frutti più aciduli del mandorlo, detti minnulicchi, si gustavano in Sicilia a primavera inoltrata, è questo, invece, il periodo giusto per farne una gran scorpacciata. E se il [...]