In dialetto meneghino si chiama “erbett ala milanesa” questo contorno che altro non è se non un misto di verdure ripassate nell’ottimo burro fuso. Si tratta di una ricetta ideale per [...]
Aspettando Expo, riflessionidi Gabriella Molli"Perché ricordo un piatto povero, pensando all’Expo? Perché dobbiamo tornare un pochino indietro, per una nuova Rinascenza. Con piatti più [...]
Quando si parla di cibo di strada, pizza, panini e fritti misti sono solo una faccia della medaglia. Almeno per quanto riguarda il panorama culinario italiano. E’ per questo motivo che oggi [...]
In questa stagione non mi faccio sfuggire di certo le erbe spontanee commestibili che crescono nei prati. Vi avevo già parlato di quanto per me sia rilassante andare a cercarle e quanto mi [...]
Solito crescione, ma a me piace tanto! Questa volta verde. Con le erbe del mio orto. Cicoria e bietola. Ingredienti: 500 g di farina sale 200 ml circa di acqua 6 cucchiai di olio evo 60 g di [...]
Ecco in arrivo le paglia e fieno con pancetta e biete. Per paglia e fieno, per chi non lo sapesse, si intende un intreccio di tagliatelle di diversi colori, nello specifico quelle gialle (ovvero [...]
Con la complicità di un vasetto di ricotta in scadenza, ho deciso di preparare dei cannelloni. Di fare la pasta fresca non se ne parlava e così ho optato per delle crepes che sono sicuramente [...]
Pranzo di oggi… come sempre qua si apre il frigo, si fanno due conti e si spadella! Uno dei pranzi più soddisfacenti degli ultimi tempi! Ah… celeriac è il sedano rapa! Ingredienti: [...]
La ricetta della torta pasqualina, che possiamo rivedere nel video qui sopra, è perfetta per il menù di Pasqua o per il picnic di Pasquetta. Ma se qualcuno è intollerante alle uova? Niente [...]
Ci siamo quasi… il casatiello è pronto, per la pizza al formaggio c’è l’imbarazzo della scelta tra una versione e l’altra, la pastiera eccola qui e adesso anche la [...]
Una torta salata utilizzabile anche come Finger Food ? Si può fare...Le torte salate in genere sono sempre molto apprezzate, e noi, ve ne abbiamo proposte diverse tra le [...]
Oramai come ben sapete, io compro le cassette di verdura su Bio A Modo Mio.Devo però dire che qualche amica a cui l'ho suggerito, mi ha risposto che "non saprebbe come utilizzare la verdura in [...]
Le fave alla sassarese, note anche come fave a ribisari, rappresentano un piatto tipico sardo. Si tratta di una pietanza semplice ma di grande gusto che vede le fave lesse, condite in una [...]
Se qualcuno di voi vive a Genova o nei dintorni ed è veramente goloso, gli consiglierei proprio di fare un salto, durante il prossimo week end (28 e [...]
Oggi un aperitivo sfizioso e chic per una cena divertente tra amici. Sorprendeteli, quando avranno finito di tuffare le crocchette nella salsa, dicendo che si tratta di un piatto non solo [...]
Ingredienti per 4 persone:2 patate800 g di bietole da costa250 g di formaggio brie2 uovaparmigiano reggiano grattugiato1 spicchio d'aglioburrosalepepe345 calorie a porzioneLavate bene le patate, [...]
Le cicorie di campo ripassate in padella sono un piatto comodissimo da fare quando si ha poco tempo, perchè le cicorie possono essere cucinate prima e ripassate in padella all'ultimo momento, [...]
Nei libri di arte culinaria l’Umbria brilla sempre, o quasi, per assenza, per quel suo carattere semplice e rustico. Non si può paragonare la tradizione gastronomica umbra a quella delle [...]
Le fave alla menta rappresentano un contorno/secondo piatto genuino e gustoso a base di uno dei prodotti di stagione più apprezzati. Profumate ed allettanti pur nella loro estrema semplicità, [...]
(english translation of the recipe below) Il sole è appoggiato al mare e la luce arriva lambendo le onde leggere. Sembra che tutto sia in attesa di qualcosa. Chiudo il libro su quelle ultime [...]
Anelli di totani, con ceci e bietole e la primavera in arrivo...
Mentre tenti di camminare a ritmo sostenuto tra le straducole del tuo quartiere, trascinando Leopoldino che annusa centimetro dopo centimetro tutto il percorso per poi puntellarsi a terra come [...]
Ingredienti: per 4 persone Stoccafisso pulito e tagliato in tranci 800 g Aglio 1 spicchio Prezzemolo 1 ciuffo Pinoli già pelati 30 g Gerigli di noce 6 Peperoncino in polvere [...]
. Torta pasqualina Cotolette d’agnello Gelato “Tramonto di Primavera” Torta pasqualina, la ricetta ligure è sempre un pezzo forte per il menù di primavera, sostituisce ogni tipo [...]
In cerca di un primo piatto semplice, da realizzare con pochi ingredienti e da servire in occasione di un pranzo o una cena senza troppe pretese, in famiglia? La pasta alle bietole e patate [...]