Primo giorno di Expo. Potevo mancare? Tramontata l’ipotesi di paracadutarmi dalle Frecce Tricolori, di sorvolare in deltaplano l’area espositiva per atterrare sull’Albero della [...]
Ci siamo. Mancano meno di due giorni all’apertura di Expo 2015 e la casella postale di Intravino ribolle di nuovi messaggi e comunicati stampa dedicati all’evento dell’anno. [...]
7 Aprile Aprile è il mese del “Progetto del cibo”. In Expo Gate, fino al 30 aprile, un cartellone ricco di appuntamenti per analizzare e discutere sulla relazione fra alimentazione e [...]
Ingredienti: per 6 persone Cotechino già cotto e spellato 400 g Cimette di broccolo già lessato 300 g Farina 400 g Uova 5 Parmigiano grattugiato 100 g Sale q.b. Per la crema [...]
Ingredienti: per 6 persone Cardi gobbi già mondati 800 g Fontina 300 g Pecorino romano 50 g Brodo vegetale 1,6 l Rosmarino 1 rametto Burro q.b. Sale e pepe q.b. Per [...]
Oggi non siamo riusciti a resistere a questa proposta golosa e gustosa di Solema Cereser, alias la cuicina di nonnasole, che, non a caso pubblica le sue ricette anche su D di Repubblica... [...]
Come è noto, la fascia mediterranea che attraversa i Paesi del Nord Africa – Marocco, Algeria, Tunisia, Libia e parte della Mauritania – è conosciuta con il nome di Maghreb. Qui il [...]
Avrete notato, se seguito il blog da un po', che nel corso dei lunghissimi 6 anni (li compiremo tra 2 mesi scarsi) da quando è nato Menu Turistico, ci sono ricette che si ripresentano [...]
Ingredienti per 4 persone:1 piccolo cardo gobbo1 uovoolio di semi di arachide200 g di fontina1 bicchiere di lattepangrattatosalepepePulite il cardo gobbo, eliminate i fili, tagliatelo a pezzi [...]
E' detto ombelico di Venere. Il ripieno varia da città a città, da casa a casa.C'è chi lo preferisce inbrodo e chi asciutto E' piatto simbolo della gastronomia emiliana: ma sarà nato sotto [...]
Ieri notte mi sono trovata a fare lo spuntino di mezzanotte con i suddetti canederli, che diciamocelo non sono mica una passeggiata!! Avevo tutti gli ingredienti pronti dal giorno prima, ma [...]
Il cardo, al pari del carciofo, deriva dal cardo selvatico. Si tratta di una pianta erbacea conosciuta da tempi antichi: germogli e semi, per esempio, venivano utilizzati per produrre il caglio [...]
Certo il topinambur non ha un bell'aspetto, somiglia a una strana patata bitorzoluta non certo facile da sbucciare ma il suo esatto nome scientifico è Helianthus tuberosus, tuttavia viene [...]
Anche quest'anno eccoci ai food trends per il 2015, molti dei trends individuati lo scorso anno sono in corso anche nel 2015 a fare il driver della situazione dei consumi alimentari in [...]
L'Italia nel piatto nel mese di gennaio festeggia il maiale.Da sempre questo è il mese della macellazione, il freddo aiutava la frollatura della carne e tutte le operazioni di sezionamento [...]
Gennaio è considerato un pò in tutta la penisola il mese del maiale, da secoli il maiale viene macellato in questo periodo perché la temperatura fredda e secca permette la stagionatura [...]
Buongiorno, ben ritrovati ebuon anno dalla banda di Light and Tasty!Oggi si riparte con la rubrica di piatti gustosi e light, allo stesso tempo!Anche questo mese parliamo di colori ....essendo [...]
Il cardo o gobbo fritto con farina è un contorno molto gradito a tutti coloro che amano questa verdura tipicamente invernale. L’utilizzo della sola farina in frittura dà al cardo [...]
Un ragù di sole verdure per un pranzo leggero… e per svuotare il frigo! Ingredienti: avanzi di polenta 1 barattolo di pelati 1 cipolla 1 spicchio di aglio 1 tazza di piselli surgelati 1 [...]
Avreste mai pensato di portare in tavola per Natale dei piatti a base di cardi così sfiziosi? Spesso sottovalutati tali ortaggi invernali possono riservare delle sorprese e prova ne sono [...]
Immagine di Claudia Castaldi – Ecocucina (Gribaudo) I regali di Natale preparati partendo dalle bucce? Andatene fieri e regalate con orgoglio queste conserve: buonissime, [...]
Qual è il menù di Natale perfetto per non esagerare a tavola durante le feste di fine anno? Come fare per evitare le abbuffate e vivere al meglio pranzi e cene di Natale e Capodanno? Ce lo [...]
Immagine di Claudia Castaldi – Ecocucina (Gribaudo) Direttamente dal treno che da Roma mi sta riportando a Milano vi scrivo le ricette che ho proposto oggi a GEO su RAI3 in [...]
Il cardo o gobbo alla parmigiana è un piatto per le domeniche d’inverno o per le occasioni speciali. Quando si vuole fare una coccola ad amici o familiari quello è il momento giusto per [...]
Storie di finocchiGabriella MolliLa torta di finocchi di Daniela mi ricorda altri modi di consumare questo profumato prodotto della terra, che ormai troviamo tutto l’anno. E voglio qui [...]