Questo è un piatto che mangerei all'infinito. Il genere di pasto che mi fa sentire appagata dal suo gusto intenso, dalla cremosità dei suoi ingredienti e anche dalla sensazione di leggerezza [...]
La vera, sicilianissima, pasta con le sarde. Un piatto che passa attraverso la storia e le culture che hanno dominato la Sicilia, illuminato dal contrasto tra il dolce dell’uvetta e [...]
Oggi il Calendario del Cibo Italiano festeggia Petronilla, alias Amalia Moretti Foggia, un medico gastronomo dell'inizio del secolo scorso, ua figura molto particolare, affascinante, una food [...]
Indice Perfette per farcire dei dolci, semplici da realizzare, aromatizzabili con vaniglia, agrumi, caffè, o liquori ma anche da gustare al cucchiaio, le creme per torte sono tantissime [...]
Durante il delirio totale del Vinitaly, entra in gioco l'istinto di sopravvivenza, che ti porta nei luoghi più tranquilli ed appartati, pieni di calma e charme, dove il tempo non si muove, o, [...]
Chi mi segue sa che le verdure in casa mia non mancano mai e, soprattutto, che seguo la stagionalità dei prodotti, anche grazie al fatto che li prelevo direttamente da madre natura. E' [...]
Era davvero tantissimo tempo che desideravo prepararli, vedevo la borragine sui banchi del supermercato un giorno, pensavo a quando farli e la volta successiva la borragine era sparita, insomma [...]
Il baccalà deriva dalla conservazione sotto sale del merluzzo, mentre lo stoccafisso si ottiene con una diversa lavorazione dello stesso pesce, essendo lo stoccafisso nient’altro [...]
Ogni anno, tra tutte le ricette che preparo, cerco sempre di inventarne una che riassuma al meglio ogni stagione: l’autunno, la primavera, l’inverno e l’estate. Questa è la [...]
Ancora oggi, nelle famiglie italiane, il valore della pasta ripiena fatta a mano esiste, è certificabile. I tortellini, i cappelletti e i ravioli fatti in casa, specie per l’intramontabile [...]
Avete presente il gioco del Bersaglio sulla Settimana Enigmistica? Quello dove devi, tramite una serie di associazioni, cambi lettera e assonanze, arrivare al centro del bersaglio?Ecco, io sono [...]
La crostata e' un classico dei dolci da credenza che mai deve mancare dentro le nostre case.Questa versione che vi propongo oggi ci permette di rendere un poco più' scicchettosa un classico [...]
Era una vita che volevo fare la tortilla, ma ogni volta facevo la frittata di patateMa non è una frittata di patatePoi è arrivata Mai, del blog Il colore della curcuma, che con la sfida n 72, [...]
Il ragù si sa è una tradizione Emiliana con l’immancabile ragù alla bolognese, ma anche nel resto d’Italia ci sono versioni della stessa preparazione con piccole aggiunte e [...]
La seconda ricetta che ho proposto per la carne Wagyu è molto fresca e decisamente adatta alla stagione calda che finalmente sta arrivando: nel caso non fosse disponibile la carne Wagyu, poco [...]
Ingredienti: 700 g di cozze, 3 grosse patate, 200 g di riso parboiled, 70 g di lardo, una piccola cipolla, 2 spicchi d’aglio, prezzemolo, olio, sale, pepe. Raschiate accuratamente le [...]
“Il mare è una lingua antica che ci parla. E le sue parole sono la mappa da decifrare. Non ha fine, ma infiniti inizi che si chiamano orizzonti. Conosce l’arte [...]
Il 2017 è stato un anno che mi ha permesso di trattare nuovi prodotti, mai utilizzati prima, e dire che alla mia età avrei dovuto aver fatto esperienza di quasi tutto quanto disponibile sul [...]
Ricetta facile e sfiziosa , pesto d’ortica e uovo pochè Il pesto d’ortica è semplice , buono e sfizioso . Ideale per condire la pasta fatta in casa , dare un [...]
Ho scoperto di essere diventata un'amante seriale di dolci alla ricotta, li trovo davvero voluttuosi tanto da finire sempre molto presto in casa. Anche voi li amate come me?!Vi lascio una [...]
Ma quale miele di Manuka antirughe. Quale spirulina dimagrante. Quale cupuaçu che rallegra: a forza di cercare altrove cibi dai sedicenti superpoteri, stavamo per dimenticare i consigli della [...]
Casareccie di nocciole con cicale e fagioliPer 2 persone 300 gr di pannocchie1 cipollotto2 spicchi di agliosedano 1 costalimone un poco di buccia1 cucchiaio di passata di [...]
Lo sciopetin è un'erba spontanea primaverile , meglio conosciuta come silene vulgaris . Il nome dialettale di questa erba spontanea varia da località a località, in alcune zone del veneto [...]
Il risotto zucchine e calamari è un primo piatto di pesce ricco e saporito. Si tratta di un piatto fresco e leggero, perfetto per celebrare l’arrivo della primavera. Nella nostra ricetta [...]
Tra le mie confetture preferite c'è senza dubbio la marmellata di limoni; io la preparo almeno 2 volte all'anno oppure ogni volta che ho un esubero di limoni da smaltire. Personalmente la [...]