Dopo le feste la frase di rito che tutti tendiamo a pronunciare è “da domani mi metto a dieta”, con le varianti che possono essere “lunedì inizio la dieta”, e non si [...]
Confessatelo: quando la mattina al bar prendete il cappuccino o il caffè, e volete aggiungere dello zucchero, avete sempre un momento di esitazione: “prendo la bustina con quello bianco o con [...]
Mauro PasqualiSì, avete letto proprio bene: 2004. E non si tratta di un vino giunto alla fine della sua vita. Tutt'altro!Al naso esprime ancora in pieno i tipici profumi del Soave classico: [...]
I carabinieri del Nas di Roma, in un capannone nel quartiere di Tor Pignattara, hanno rinvenuto circa 30mila chili di prodotti alimentari, come riso, farina, biscotti e cous -cous, conservati in [...]
Oggi, post ad alto contenuto grandefrattellistico. Beh, l’aspettavate da un po’, ed era un po’ che lo dovevo scrivere, solo che non ne avevo mai il tempo. Ma, una promessa è [...]
Autodenuncia: questo post è un evidente e palese dimostrazione di conflitto di interessi. L'autore è siciliano e quindi parla per becero campanilismo (anticipo le offese). Ma forse ha ragione [...]
È una ricetta (o combinazione di ricette?) nata un po' per caso. Zucchine in casa, l'idea di preparare una frittata di zucchine per pranzo, la voglia di mangiare qualcosa di più sfizioso. [...]
What kind of a vintage port pairs with a recession? Well, in the case of Taylor’s, it’s the Quinta de Vargellas: this single vineyard wine’s most recent edition, the 2005, is [...]
Oggi è martedì grasso ed il carnevale è arrivato all'ultimo giorno, tranne qui, a Milano dove oggi, praticamente, il carnevale ha inizio; molte scuole sono chiuse da venerdì e molte [...]
Stavo qui a scartabellare le mie cartelle foto di questi ultimi giorni e francamente non mi capacito di come ho fatto a fare così tante foto durante un viaggio così breve (sono passate si e [...]
Repubblica dedica tre pagine al cibo etnico sotto il titolo "Quanda la tavola parla straniero".La prima notizia che colpisce è che, dati Coop 2007, il consumo di cibo etnico è aumentato del [...]
Ne parlavano già un anno fa, di dimagrire per scommessa, ed oggi lo rilancia di nuovo Repubblica. E’ l’ultimo tentativo per perdere peso, quello di avere la possibilità di [...]
Ospito con piacere un post di Stefano Buso. Grazie Stefano."Il sogno antico dell’uomo di potersi rifocillare con un pasto decente almeno tre volte al giorno e possibilmente con una certa [...]
Ospito con piacere un post di Stefano Buso. Grazie Stefano."Il sogno antico dell’uomo di potersi rifocillare con un pasto decente almeno tre volte al giorno e possibilmente con una certa [...]
TEMPO: 15 ore | COSTO: basso | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: NO | BAMBINI: SI L’altro ieri ero al mercato a prendere il pesce e il mio pescivendolo di [...]
TEMPO: 25 minuti | COSTO: basso | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: NO | PICCANTE: SI | GLUTINE: NO | BAMBINI: NO Quest’oggi voglio parlarvi [...]
Gli chiede l'intervistatore "Il suo è una lavoro?" e il Raspa risponde "E' una dannazione".E' un frammento dell'intervista che appare oggi sulla Stampa - pensa un po', il giornale dove [...]
Un tempo, era un grande classico immancabile sulle tavole natalizie d'Italia. Nato, a quanto pare, come escamotage per aggirare una legge dell'antica Roma che vietava di allevare le [...]
E’ noto ai ricercatori, ma non al pubblico, e neanche ai medici pratici (come non capirli: hanno a che fare sempre con malati, e non hanno certo il tempo e la forma mentis per studiare [...]
E’ noto ai ricercatori, ma non al pubblico, e neanche ai medici pratici (come non capirli: hanno a che fare sempre con malati, e non hanno certo il tempo e la forma mentis per studiare [...]
Domenica sono stato al Salone del Gusto di Torino, la manifestazione organizzata da Slow Food giunta alla sua settima edizione: un tripudio di prelibatezze gastronomiche dell'Italia e non solo [...]
Ogni anno, l' Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica , propone una giornata di sensibilizzazione sul controllo del peso, offrendo visite gratuite, ma soprattutto un occasione [...]
Peperoncino piccante dappertutto, perfino nella cioccolata. Ci sono ristoranti, ricettari, menù, basati interamente sul peperoncino. Mi chiedo come facessero gli Antichi, prima del Cinquecento, [...]
Peperoncino piccante dappertutto, perfino nella cioccolata. Ci sono ristoranti, ricettari, menù, basati interamente sul peperoncino. Mi chiedo come facessero gli Antichi, prima del Cinquecento, [...]