Finocchi, cicoria, cardi, verze, cavoli a un euro, bietole a 1,08 euro, mele a 1,19 euro, ma anche agnello certificato marchigiano, conserve e confetture, carne di mucca e di maiale, formaggi, [...]
Sono molto contenta ho ricevuto delle belle notizie che vi mostrerò prestissimo.Vado un pò di fretta, ho tantissime cose da fare, un divano da terminare, una cena da organizzare e tanti [...]
immagine presa dal webPer un suggerimeto al menù di Pasqua oggi proviamo a consigliarvi qualche piatto a base di carciofi, un ingrediente pareccchio utilizzato in cucina in [...]
Agnello certificato made in Marche, pecorino nostrano per preparare i cacioni e la pizza al formaggio, magari da abbinare al salame, le tradizionali erbe amare, i carciofi da dare fritti.E' [...]
Questo pane lo potete realizzare in breve tempo con risultati che non hanno nulla da invidiare al miglior panettiere sotto casa. Crosta croccante, ma interno morbidissimo. Se avete bisogno un [...]
Di Daniela Scroll down for English version Pensate forse che in questi giorni soleggiati di primavera, io sia riuscita, partendo dalla stazione Marittina di Genova a fare un saltino in [...]
Mercoledì 20 aprile 2011, dalle ore 10.30 ad Ascoli Piceno, apre il primo mercato al coperto degli agricoltori di Ascoli Piceno.Apre i battenti il Mercato di Campagna Amica Ascoli Piceno. Il [...]
Quando ho saputo del contest "La Pasta degli studenti....con 5 ingredinti!" indetto da ILPOMODOROROSSO in collaborazione con PASTA GAROFALO ho pensato subito a questa pasta che è un [...]
Quando si pensa al Piemonte, la mia regione, nella quale sono nata e della quale inevitabilmente apprezzo ogni angolo e ogni tradizione, spesso viene naturale associare il buon vino, il tartufo, [...]
Sul fatto che Madrid fosse una bella città non avevo dubbi. Ma che fosse COSI' TANTO bella al punto da scalare velocemente la mia classifica personale delle capitali più belle d'Europa è [...]
TORTA CON FRAGOLE DECORATA CON PDZpreparazione pan di spagnaIl pan di spagna è cottoFarcito con crema e fragolecoperto da un velo di pannacopertura in pdz
Abbacchio alla Scottadito Tagliare l'abbacchio a costolette, metterlo ad insaporire con olio, sale, pepe, e dragoncello. Porre poi le costolette di abbacchio sulla piastra già calda e farle [...]
They say that life is contunuosly changing and so is mine, or maybe the human mind has an amazing adaptability to the territory where it lives. When I was living in Italy I was an Espresso [...]
Eccola la focaccia di cui vi parlavo nel post precedente, è una delle tante proposte che Antonella di “Pappareale” fa nel suo meraviglioso libro tutto sull’uso della pasta [...]
Ebbene si, son tornata, non che fossi sparita del tutto ma certo la mia presenza è stata molto sporadica ultimamente. Il viaggetto a Roma è andato benino, diciamo che non è stato tutto come [...]
Tortiera e accessori per la tavola Villa d'Este HomeUna delle riviste che mi piace acquistare è "Cucina naturale".Non è da molto che la prendo in verità, ma ultimamente mi sono accorta di [...]
"L’inverno è ormai passato,/ l’epoca delle piogge se n’è andata./ I fiori sono apparsi sulla terra/ Ed in questo momento è primavera./ E’ tempo di cantare./ La voce della tortora è [...]
Anche la colomba, come il panettone, per essere tale dovrebbe rispettare un disciplinare riguardante la preparazione e, soprattutto, gli ingredienti. La cosa, naturalmente, mi tocca fino ad un [...]
Salve a tutti, oggi vi volevo presentare una "dolce" ricetta, dei fiorellini di frolla, ho visto il procedimento in rete, ma non so di preciso chi è l'autore, e poi l'ho personalizzata a modo [...]
In questo mese di trambusto tra un impegno e un altro ho quasi perso il contatto con la cucina. Certo, ho mangiato, ho provato cucine nuove ed esperienze mai vissute prima, però i fornelli di [...]
Avevo voglia di un dolce morbido, ricco di cioccolato, per iniziare alla perfezione la giornata. Del resto con un plumcake del genere anche chi si sveglia con la luna di traverso dovrà [...]
Di tanto in tanto, mi capita di guardare in televisione delle trasmissioni di cucina e, a volte, all’ora di pranzo La prova del cuoco mi fa un po’ di compagnia. Nella puntata di [...]
Andare al mercato è anche un'esperienza visiva e cromatica.Per esempio il cavolfiore Violetto di Sicilia ti colpisce perché spicca tra le altre verdure, si trova solo tra febbraio e marzo ed [...]
Preparare il pesce e’ un’arte meno complicata di quanto si pensi. Per cucinarlo, non esistono solo metodi da grandi chef, ma tecniche molto semplici, che permettono anche ai [...]