Per tanto tempo è stato un miraggio, qualcosa di irraggiungibile, di cui sentivo solo parlare senza conoscerne il sapore. Poi i primi approcci e, infine, grazie al lavoro di “giornalista del [...]
Conchiglioni ripieni di prosciutto cotto e gorgonzolaQuando ho un po' di tempo in più anche a me piace preparare un primo piatto che necessita di un po' più di tempo, per intenderci un piatto [...]
Qualche settimana fà vi ho postato la ricetta del cous cous con le verdure, il mio confort food, vi ho detto che il cous cous per me è un salva cena in tantissime occasioni; avete mai pensato [...]
Chi sa quanti tipi di peperoncino esistono alzi la mano.Se come me non ne avete idea, non preoccupatevi, ce lo spiega Rita Salvatori dell'azienda agricola Peperita di Bibbona in provincia di [...]
Share: Anatra in umido con patate. Ottimo secondo piatto, perfetto in questa stagione. L’anatra, dal gusto dolce e delicato, cotta alla “campagnola” come la faceva la [...]
Cornetti bicolori al olio e Crema di Pistacchio OroC'è più gusto ad iniziare la giornata con dei cornetti preparati in casa, sentire il profumo spandersi per tutta la casa e non i soliti [...]
Esposte ai ricami della polvere, accecate dal sole fatto a strisce tra le stecche delle veneziane. Il mio primo incontro con una bottiglia lascia tracce nei testi di paleontologia: T-rex di [...]
CARCIOFI RIPIENI AL SUGO FraGolosi. I Carciofi Ripieni al Sugo sono un piatto estremamente gustoso ed è adatto a tutte le occasioni. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.Carciofi [...]
Mike (Matt Damon): "Se non individui il pollo nella prima mezz'ora di gioco, allora significa che il pollo sei tu..." dal film Il giocatore, 1998 Ed è arrivato l'autunno... [...]
Un piatto profumatissimo dove il sapore dell’agnello in umido si sposa con la frutta, sostenuto dall’intensità delle spezie. Carne e frutta è un accostamento tipico della cucina [...]
VELLUTATA DI VERDURE FraGolosi. La Vellutata di Verdure è un piatto tipicamente invernale, quando le basse temperature portano a prediligere piatti caldi e nutrienti. La crema di verdure [...]
Come ribadisco spesso, amo gli aperitivi in casa prima di servire la cena e di solito gli accompagno con dei stuzzicanti finger food: i biscotti salati sono davvero perfetti, si preparano [...]
Da dove arriva il nome malloreddus? Secondo la versione più accreditata, dalla parola latina mallolus, che significa “morso, boccone”, ma con le pietanze delle regioni italiane [...]
La piada dei morti è un dolce tipico della tradizione romagnola, ha questo nome perché si cucinavano le nostre nonne per la festa dei morti (2 novembre). Questo dolce ha un nome particolare [...]
Non potete perdervi queste nuvolette golose. Il ripieno lo decidete voi come sempre..la protagonista di questo post è invece la ricetta dei famosi mantou o bao ai quali io ho voluto [...]
Uno dei miei mantra è questo: “perdono tutto, tranne la malafede”. Al ristorante il termine “imperdonabile” è spesso abusato –-la pasta troppo cotta è “imperdonabile”, il [...]
Adoro le vellutate, soprattutto in questo periodo. Alla mia amata zucca ho aggiunto dei ceci.Ingredienti:600 g circa di polpa di zucca butternut200 g di ceci già cotti in precedenza1 carota1 [...]
Dopo le cozze all’indiana, le moules marinière francesi e la loro variante bretone, è il turno di questa tajine di cozze alla marocchina. Dove il profumo delle spezie avvolge ogni [...]
Stinco di maiale alla birra al forno Lo stinco di maiale alla birra al forno è un secondo piatto molto buono e può cucinarlo anche chi ha poca esperienza in cucina perchè non presenta [...]
I Totani a Ghiotta sono un secondo piatto tipico della cucina di Messina. La pietanza è una rivisitazione del pesce stocco a’ ghiotta alla messinese. Gli ingredienti sono gli [...]
Questa è una ricetta che adoro, avendola assaggiata anni or sono a New York, non posso più farne a meno e, soprattutto, come al solito non riesco a resistere alla tentazione di rielaborare le [...]
Ecco qui la ricetta di un pan briosche super ricco , al posto del burro ho usato il mascarpone. Una bontà per la colazione del mattino , una carica energetica e super calorica.Deliziosa [...]
Linguine piccanti su crema di zuccaOggi è il World Pasta Day e quale giorno migliore, quindi, per proporvi un'altra ricetta a base di pasta?Non c'è storia, io adoro la pasta e non posso farne [...]
Malloreddus alla campidanese. Oggi vi lascio una ricetta sarda, anzi, uno dei pilastri della cucina tradizionale della Sardegna, che sintetizza la cultura agropastorale dell’isola [...]
Pasta con patate e friggitelliE' un po' di tempo che cerco di mangiare integrale quando mi è possibile e con la pasta è un po' più semplice. Sto scoprendo piano piano che la pasta integrale [...]