L’Associazione Voluptates di Imola, in collaborazione con il Comune di Imola, I Musei Civici e l’Associazione Italiana Sommelier Romagna presenta la quindicesima edizione di “Voluptates [...]
Per la prima volta assoluta in Italia, la più singolare degustazione sui Vini di Borgogna organizzata in sede pubblica da Emanuele Izzo, Delegato Ais Penisola Sorrentina e Sommelier di [...]
Sabrina Burlando Mercoledì 21 marzo, a Villa Sauli - Podestà di Prà, l’Istituto Alberghiero Nino Bergese terrà una lezione - degustazione sulla patata [...]
Terzo episodio della nuova serie che ogni weekend Dissapore riserva ai ristoranti. [Il ristorante della settimana: la serie] In Galleria Vittorio Emanuele a Milano, prima dell’Ottagono, [...]
Dal 31 marzo all’8 aprile a Selva di Montebello l’enogastronomia della provincia di Vicenza sarà protagonista con i migliori vini del territorio e le specialità degli chef. Tutto [...]
Mariella Belloni Sarà Bologna, nella giornata del 20 marzo 2018, a ospitare l’edizione numero trenta del contest dedicato alle giovani promesse della sommellerie italiana. Prove [...]
Mariella Belloni I menu degustazione saranno accompagnati dalle prestigiose etichette dell’Azienda. L’azienda Agricola Ricchi, situata nel suggestivo panorama delle Colline [...]
Da quando i genovesi Sartore e Stara hanno dato il via alle danze, il Corso sul vino di Intravino è diventato un chiodo fisso anche per me: riportare offline il nostro modo di intendere il [...]
Quando decidi di andare a una degustazione della Fivi, in questo caso della Fivi FVG, sai sempre che ci saranno delle belle sorprese e un clima molto familiare. Così, ben volentieri ho [...]
Domenica 6 maggio 2018 al Palazzo Beltramini di Asolo (TV). Banco d’assaggio e tre degustazioni guidate su Asolo Prosecco Superiore DOCG, rossi del Consorzio, Incrocio Manzoni e Recantina Il [...]
Se siete d’accordo farei così: salterei tutta la parte in cui descrivo Palazzone e spiego perché il lavoro portato avanti da Giovanni Dubini in questi anni sia stato così importante per il [...]
Quanto siamo condizionati dai pregiudizi nella degustazione di un vino? Quanto influiscono le sovrastrutture sulle stesse percezioni sensoriali? Qual è il reale fondamento delle nostre [...]
Gli ovetti di cioccolato ripieni di crema al mascarpone sono un’idea semplice e sfiziosa per realizzare un dolce di Pasqua che piace a tutti e fa gola soprattutto ai bambini. L’uovo di [...]
Pare proprio che non ci sia modo di arginare il fiume in piena di idee geniali e spirito imprenditoriale che è Andrea Ribaldone: dopo I Due Buoi ad Alessandria, la gestione del ristorante [...]
Appuntamento venerdì 23 marzo 2018 alle ore 12.00 al Palazzo Pisani di Lonigo (Vicenza). Padrino dell’evento il Sommelier Alessandro Scorsone I vini dei Colli Berici hanno una nuova dimora. [...]
Avete un bel dire, ottusi luddisti, che le macchine non migliorano la vita. Al Benvenuto Brunello io mi ritrovo ogni anno a condividere il tavolo con un solido e affidabile derivato [...]
La città eterna, Roma. La caotica polis che si fa amare e odiare, ma che quando ti rapisce non lascia scampo e il vortice dell’amore nei suoi confronti la fa sembrare la città più bella mai [...]
Virgilio Pronzati Alla denominazione, che spegne proprio quest’anno la sua quarantesima candelina, lunedì 19 marzo sarà dedicata una degustazione presso lo stand [...]
Mariella Belloni Sabato 17 degustazione di forme stagionate 24 mesi da tutte le province Tredici eccellenze per un’Eccellenza presentate dagli esperti dell’ONAF Bergamo, [...]
Ci sono posticini del cuore, in cui sentirsi a casa. In cui si viene accolti con affetto oppure con discrezione, a seconda di come ti senti, di come ti va. Ho la fortuna di averne uno sotto [...]
Il varesotto è terra di buongustai, un territorio ricco di prodotti e depositario di una tradizione culinaria “di sostanza”, dove il pubblico dei ristoranti è solitamente avvezzo a [...]
Misen, una parola dal suono dolce che nasconde tante bontà. È infatti l’acronimo di Mostra Interprovinciale Sagre Enogastronomiche. La manifestazione è in calendario nei padiglioni di [...]
Vi potrei annoiare a lungo parlando di terroir e cultivar autoctone, di come l’olio sia ormai una ricchezza universalmente riconosciuta per la Sicilia, dei numerosi premi ricevuti dagli [...]
Anche se sappiamo che, secondo la legge, non è possibile chiamarli formaggi, ciò che cercheremo di realizzare in queste ricette saranno proprio delle “copie” di formaggi famosi, ma in [...]
Mariella Belloni Domenica 22 aprile una sessantina di vini “in libera degustazione” nella affascinante cornice della ottocentesca Villa Cusani Tittoni Traversi a Desio, in [...]