Siamo arrivati a quel momento li, nel quale dobbiamo constatare che non solo il vino in lattina esiste, ma anche che negli States ovviamente funziona eccome. In tutta sincerità: voi lo [...]
Sono 21 le sagre organizzate dalle Pro Loco aderenti all’Unpli che nel 2019 hanno ottenuto la certificazione “Sagra di qualità”. Il marchio distintivo è stato fortemente voluto [...]
Mariella Belloni Nel più importante concorso mondiale dedicato alle bollicine, lo “Champagne & Sparkling Wine World Championships” di Tom Stevenson, gli spumanti di [...]
Torniamo in uno dei nostri luoghi del cuore, di cui seguiamo l’evoluzione da più di dieci anni, sempre sorpresi dall’inesauribile carica del patron Claudio Tiranini, coadiuvato [...]
Etruschi e Parùle: si direbbero due mondi misteriosi. Quelli del territorio delle necropoli etrusche e per noi viaggiatori del terzo millennio la costa che da Baratti e Populonia si allunga [...]
Daniele Gentili, uno dei più influenti mixologist italiani, ha ideato alcune ricette con un tocco di Rosolio di Bergamotto ispirate alla bella stagione. Le creazioni seguono la filosofia del [...]
L'articolo La DOC Spoleto entra a far parte del Consorzio Tutela Vini Montefalco proviene da Lavinium. Territorio del Trebbiano Spoletino Fare gruppo, un’espressione che ha [...]
CALICI DI STELLE 2019: IL 22 LUGLIO SI PRESENTANO GLI APPUNTAMENTI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA. Conferenza stampa nella sede della Regione a Udine alle 11 nella sala Svevo. Alla presenza [...]
Quella di Manuelina è una storia che prosegue ininterrotta dal 1885 ed è un esempio lampante di come si possa essere contemporanei, attenti ai cambiamenti e in costante evoluzione pur [...]
In compagnia dei nostri Amici Gourmet siamo tornati a trovare Andrea Costa e Lorenzo Tagliabue, rispettivamente patron e chef del Ristorante Barboglio De Gaioncelli. Siamo a Corte Franca, in [...]
L'articolo Le DOC delle Marche: Pergola proviene da Lavinium. Pergola D.O.C. (Approvato con D.M. 11/7/2005 – G.U. n.170 del 23/7/2005; ultima modifica con D.M. del 7/3/2014, pubblicato [...]
Siamo nella struttura che ospitava una vecchia cereria di Novara e, nonostante l’atmosfera industriale, siamo a brevissima distanza dal centro storico. Una location sfruttata con ironia, [...]
Mappa del Mediterraneo e si parte!Stendete sulla scrivania (o sul pavimento, meglio, ci sono meno limiti) una bella carta geografica e cercate Cipro, la terza isola del Mediterraneo. [...]
Il nostro Roadshow of Excellence, il calendario di eventi esclusivi in compagnia dei nostri associati nei migliori ristoranti d’Italia, continua da Torno, bellissimo borgo sul Lago di [...]
Appuntamento con la pizza Doc all’Ospedale Pausilipon di Napoli per un evento di solidarietà. Martedì 16 luglio l’Accademia Nazionale Pizza DOC in collaborazione con L’Associazione [...]
di Enrico Malgi Quanta bella gente ho incontrato a Cirò alla recente manifestazione che ha festeggiato i 50 anni trascorsi dal riconoscimento della più famosa Doc calabrese. Tra gli altri [...]
L'articolo Vite in Campo 2019: da Conte Collalto 2 giorni dedicati alla viticoltura innovativa e sostenibile proviene da Lavinium. Venerdì 19 e sabato 20 luglio, presso l’azienda Conte [...]
Seguiamo da vicino le avventure del Piccolo Lago praticamente dai nostri esordi. Un percorso ormai lungo più di tre lustri, in cui la costante è sempre stata la grande maturità e [...]
Quando si parla di pizza, Caserta può essere annoverata oramai tra le capitali mondiali del disco di pasta. I picchi hanno raggiunto (superato nelle espressioni più elaborate?) quelli di [...]
Del recente inserimento delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO si è già detto molto tra grandi festeggiamenti e critiche [...]
Carlo Cracco ha sempre avuto le idee molto chiare e su questo nessuno gli potrà mai muovere un appunto. Due anni fa ha lasciato la televisione perché voleva concentrarsi solo sul ristorante, [...]
I temi e le cantine che si sono distinti nella tre giorni di degustazioni e confronti a Lonigo. Investire nella formazione e nella ricerca per migliorarsi in vigna e in cantina Lo scorso maggio [...]
I temi e le cantine che si sono distinti nella tre giorni di degustazioni e confronti a Lonigo. Investire nella formazione e nella ricerca per migliorarsi in vigna e in cantina Lo scorso maggio [...]
Estate di bianchi e, alla distanza, di rosati, non importa che siano fermi o mossi, importa che siano serviti freddi e non ghiacciati o con aggiunta di frutta. Stanchi dei nostri classici [...]