Qualche anno fa il Consorzio del Chianti Classico – una delle zone simbolo del vino italiano – decise di introdurre una nuova categoria, chiamata Gran Selezione. Una scelta che, fino ad [...]
di Enrico Malgi La storica azienda Viticoltori Polito di Vincenzo e Carlo è alle porte di Agropoli sud. A condurre le danze adesso ci pensa Carlo, laureato in Enologia ed a cui il papà ha [...]
Il titolo vale per quello che è, in fondo siamo su Intravino e sto scrivendo questo post proprio per l’esatto contrario: CasaGori è un posto bellissimo, un piccolo gioiello che vale [...]
di Enrico Malgi L’azienda vitivinicola Alfonso Rotolo è nata a Rutino in Cilento dal 1938. Una data importante per chiunque in Italia. L’attuale proprietario, terza generazione, è proprio [...]
La vacanza con sosta in camper su vista vigna: è la proposta di turismo eco-sostenibile pensata dalle Donne del Vino nell’anno dedicato a Donne, Vino e Ambiente. Da luglio, molte produttrici [...]
La (non) notizia del giorno è che Brunello Cucinelli – vanto italiano del cashmere (e non solo) in tutto il mondo – farà vino. Così ha titolato WineNews: “Ecco il vino di [...]
di Enrico Malgi Che bello incontrare Ninì Palamà ancora una volta, insieme con tutta la sua numerosa famiglia tra cui il figlio Michele laureato in Enologia a Piacenza. Ninì possiede [...]
Da Plinio al Cognac In Toscana non è detto che il suffisso -accio sia necessariamente un peggiorativo, segnala di sicuro una certa confidenza con la persona, il luogo, l’oggetto a cui è [...]
Il Cannonau, il vitigno simbolo della Sardegna, rischia di perdere il suo fattore identitario a causa di alcune nuove disposizioni dell’Unione europea che permetterebbero di produrre il [...]
di Adele Elisabetta Granieri Un incontro virtuale con Abbazia di Novacella, per conoscere la nuova linea “Insolitus”, raccontata da Werner Waldboth, direttore commerciale e Celestino Lucin, [...]
“Francesco Annibali mi ha insegnato a tenere il bicchiere in mano e dimostra che una laurea in filosofia aiuta a capire il vino molto più di un semplice corso di degustazione. E scrive [...]
La collezione Oro dei vini Piccini si allarga e da il benvenuto a tre specialità che sono già pronte a conquistare gli intenditori di vini! Se anche voi siete degli orgogliosi “wine [...]
Relais La Pampa a Melizzano Contrada Adocchia Tel. 0824 944914 – 3336564260 www.lapamparelais.it di Antonella Amodio Confesso di aver appreso dell’esistenza del Relais La Pampa grazie a [...]
Ambrogio Folonari festeggia i suoi 90 anni con la moglie Giovanna Cornaro, i tre figli Giovanni, Francesca e Angelica e i sei nipoti: tutti uniti per celebrare questo importante traguardo nella [...]
Codice Citra, la principale realtà vitivinicola abruzzese, ha ottenuto ben otto importanti riconoscimenti dal 5 StarWines – The Book, la selezione annuale di vini organizzata da Veronafiere. [...]
di Carlo Macchi Giampaolo Chiettini, enologo toscano, da qualche anno ha creato La Vigna di San Martino ad Argiano, da dove viene questo Vinsanto da salto sulla sedia. Trebbiano e malvasia, [...]
Chi lo sa se è vero che d’estate si legge più che durante il resto dell’anno. L’occasione e il periodo ci sembravano però buoni per segnalare quelli che sono i libri che [...]
La mattina del 27 giugno 2020, 1.216 bottiglie di quello che diventerà il Brezza Riva Riserva Blanc de Blancs (TrentoDOC Spumante Metodo Classico) - con una spettacolare [...]
La mattina del 27 giugno 2020, 1.216 bottiglie di quello che diventerà il Brezza Riva Riserva Blanc de Blancs (TrentoDOC Spumante Metodo Classico) - con una spettacolare [...]
Durante i lunghi mesi di lockdown molti produttori, anche quelli che finora non avevano esplorato le possibilità del digitale, si sono lanciati giocoforza in un programma di [...]
Giovedì 25 Giugno alle ore 19.30 riprendono gli eventi di narrazione enogastronomica presso il ristorante Pane&Acqua Bistrot Napoletano di San Leucio di Caserta, con l’inaugurazione degli [...]
Sono sempre più convinta che il vino si racconta da solo in bocca e non ha bisogno di tante parole prima, semmai qualcuna dopo si, volentieri. Poi ci sono eccezioni, come in questo caso, in cui [...]
di Enrico Malgi Senza dubbio in Puglia ci sanno fare con gli spumanti. Il merito è da ascrivere, a parte la capacità dei produttori e degli enologi, soprattutto alla grande disponibilità di [...]
Ornellaia Bianco 2017, il vino che nasce nell’omonima tenuta in tre piccoli vigneti, è un elegante blend a base di Sauvignon Blanc. Recentemente Ornellaia Bianco 2017 è stato il [...]
Debutta il Brut Nature della Cantina di Rodengo Saiano, che si conferma portabandiera del vitigno. L’Azienda Mirabella mette a dimora due nuovi ettari di pinot bianco e pinot nero È [...]