Per preparare questo piatto serve tagliare le verdure a cubetti. È molto importante quando si tagliano le verdure usare il coltello adatto e soprattutto che tagli bene. Il taglio a cubetti [...]
Oggi L'Italia nel piatto presenta LA PASTA FRESCA.La pasta è il piatto nazionale per eccellenza, tutti al mondo ci conoscono come mangiatori di spaghetti, in tutti i ristoranti italiani al [...]
Approfittando di una domenica lavorativa di mio marito , che odia le gite fuori porta, me ne sono concessa una coi piccoli.Castel di Tora, in provincia di Rieti, è un comune piccolissimo [...]
Le pettole sono un formato di pasta fresca tipico del mio paese, Marcianise, condite obbligatoriamente con i fagioli. Di tutte le versioni postate fin'ora mancava quella tradizionale, le pettole [...]
E’ con grande piacere che entro a far parte di una grande famiglia, quella de L’Italia nel piatto che da oltre un anno riunisce blogger appassionati di cucina [...]
Cosa amo di questo mese? Il calore.Il calore che si respira nei colori della natura...dalle foglie, alle castagne, all'uva, alle mele, alle zucche. Il calore che si respira in [...]
1.- Ravioli con scampi, ricotta e radicchio rosso di Treviso. Ingredienti: per 4 persone 700 gr di farina olio extravergine d'oliva 400 gr di scampi 200 gr di ricotta 2 cespi di radicchio [...]
Tra le specialità Liguri che oggi vengono proposte sempre meno in gastronomia, vi sono i Mandilli de Sea, tradotto dal genovese “Fazzoletti di Seta”. Una pasta fresca tipica [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Pasta cremosa ai funghi perfetta per l’autunno e consiglio di provarla con funghi freschi che si trovano in questo periodo, ma ottima anche [...]
Conoscete tutti i malfatti? Tipico piatto lombardo a base di ricotta e spinaci, oggi ve ne propongo una variante autunnale imperdibile con zucca e funghi. Entrambi protagonisti assoluti della [...]
Ho scoperto che il risotto di zucca, già buono di suo, si arricchisce ed acquista un sapore in più con l’aggiunta di altri ingredienti (salsiccia, fagioli….). Oggi risotto di [...]
Per qualcuno patate e formaggi sono ingredienti da vietare...In realtà sono l'ideale come ingredienti per un piatto unico come questo.Provate questa ricetta, ovviamente vale per 4 [...]
E’ ormai autunno e con la frutta e verdura di ottobre possiamo rinforzare l’organismo e prepararci all’inverno! Nel mese di ottobre vi consigliamo di acquistare questi ortaggi: [...]
C’è chi in autunno produce conserve e chi il dado. Un ottimo dado, questa volta vegetale, fatto in casa e semplicissimo da preparare (con o senza Bimby) oltretutto un valido modo per [...]
Le mezze maniche con funghi e cacioricott sono un primo piatto saporito con due ingredienti semplici e gustosi. Procedimento Mettete sul fuoco una padella ampia e antiaderente e versateci [...]
Arriva l’autunno e con l’autunno arrivano i paesaggi che preferisco: le foglie che cambiano colore virando verso gialli intensi e rossi strepitosi, i tramonti che sono più morbidi, il [...]
Ottobre si apre all’insegna di un viaggio indietro nel tempo: nel primo week-end di ottobre, vale a dire il 3 e il 4 ottobre, infatti, il borgo di Chiaravalle, alle porte di Milano, torna al [...]
Sessione esami di settembre conclusa: eccomi di ritorno! 😀 Ho assaggiato per la prima volta funghi crudi ed è stato amore! Eccomi allora a proporvi un fresco antipasto “di [...]
Le patate oggi sono molto utilizzate in cucina, essendo adatte alla preparazione di moltissimi piatti differenti. Lessate, fritte o in forno, costituiscono un ottimo contorno, ma possono essere [...]
Anche per il numero di ottobre, torno in copertina su OGGI cucino, in compagnia del team Ricette della Nonna, con un servizio dedicato ai funghi e 5 golose ricette per gustarli. Qualche tempo fa [...]
Finalmente i funghi! Io li adoro e li metterei ovunque!Questa è la mia versione di contorno-secondo di ieri sera a cena! Ingredienti: 300 g di Pisellini congelati 500 g di Pleorotus 500 g di [...]
Gli sbafatori di Camilla Baresani (Madeleines Mondadori, 2015, 16,90€) è un pamphlet [*] – forse più libello nell’aspetto materiale e libercolo in quello ideologico. Sono anch’io uno [...]
Stagione di funghi. Bisogna approfittarne! Oggi funghi porcini grigliati. Contorno raffinato molto piacevole che completa ogni piatto, veloce nella preparazione, [...]
La pasta alla boscaiola con panna è uno dei primi piatti ideali da preparare in autunno, del quale ricorda i sapori, ad iniziare dai funghi. Caratterizzato da un condimento ricco quanto [...]