Venite le prime tre domeniche di ottobre (domenica 07, 14, 21 ottobre) a S.Cassiano di Brisighella lungo la vallata del Lamone sulla tratta ferroviaria Faentina che collega Ravenna - Faenza - [...]
Tacchie ai funghi porcini a quota 815 metri. Accade a Bellegra, la 'Città dei Panorami' tra la Valle del Sacco e la Valle dell'Aniene, il 6/7 e il 13/14 ottobre nella piazza del Municipio dove [...]
Bandiera arancione per essersi distinta nell'eccellente offerta turistica e nella qualità della sua accoglienza, Leonessa, delizioso paesino in provincia di Rieti, dove Rinascimento e Barocco [...]
Questa è una ricettina che preparo sempre come antipasto nelle occasioni speciali. Facile, veloce e piace veramente a tutti! Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia veg 3 patate medie funghi [...]
Di DanielaRossi alternati ad oro appena accennato, niente più cieli blu sfolgoranti, ma molto grigio in tutte le sue sfumature; profumo intenso di legno, di funghi, di terra umida e [...]
Ricetta Funghi Porcini Trifolati, vi proponiamo la ricetta dei funghi porcini trifolati un contorno prelibato che si adatta benissimo ad accompagnare secondi piatti di carne ma anche polente, [...]
Siamo in autunno ed é il periodo che ci piace di piu'Iniziano ad essere di stagione gli ingredienti che piu' stimolano la nostra fantasia in cucinaTra questi ci sono sicuramente i funghi...ed [...]
INGREDIENTI4 calamari grossi600 g di funghi champignon1 uovo1 spicchio d'aglio1 ciuffo di prezzemoloerba cipollina seccaerbe aromatiche per arrosto secchepangrattato180 ml di vino [...]
Pulire i calamari, staccare il corpo dalla sacche (lasciare le sacche intere), togliere gli occhi e il becco, tagliare a pezzettini i tentacoli e il corpo e metterli in una terrina.Pulire i [...]
Ormai l'autunno è qui, con i suoi colori e sapori, e di certo cominciano ad arrivare quelle giornate in cui fa piacere anche trovare in tavola una bella zuppa o una minestra calda. Quella che [...]
Oggi vi propongo un primo piatto che tutto sommato richiede non più di 30/40 minuti. Non posso dire che sia rapidissimo ma è sicuramente molto semplice da preparare. Potete usare le [...]
Zio Ciccio tra i castagni - foto di Enzo Merlino di Antonella D’Avanzo Per inseguire una traccia, un sapore, un profumo, una storia, raggiungiamo il territorio di Roccamonfina, un comune [...]
Oggi voglio prendermi una mattinata di relax e preparare l’insalata di riso integrale vegetariana. Si tratta di una ricetta all’apparenza banale che però risulta molto gustosa e [...]
L’Isola del Giglio non è solo un titolo nelle pagine di cronaca, anche se la “bella addormentata sull’isola” è sempre lì a ricordarcelo. Sull’isola ci vivono uomini che, con il loro [...]
Scroll down for recipe in english Dire spezzatino di pollo in Ungheria è come dire spaghetti al pomodoro in [...]
Le mani della mia mamma ormai le avete conosciute (nelle olive all’ascolana o nelle crespelle quasi crêpes). Spero. Una necessaria par condicio – evito imbarazzi diplomatici [...]
Le pappardelle ai funghi sono un primo piatto perfetto per il periodo autinnale, quando si possono utilizzare i funghi freschi raccolti in montagna.
Ingredienti per 4 persone: 250 g di tagliatelle all’uovo secche (o 350 g di tagliatelle fresche magari fatte in casa), mezzo coniglio a pezzi, due gambi di sedano verde, un porro, una cipolla [...]
Seconda tappa della kermesse il 5 ottobre al Ristorante Barbesin di Castelfranco Veneto. In cucina l'ospite d'onore dei JRE sarà Ana Roš, brillante chef slovena.Nuovo appuntamento con le [...]
Cari amici eccoci al raccolto, poche ricette ma da leccarsi i baffi letteralmente!intanto vi ricordo che il Weekend Herb Bloggin è una raccolta settimanale che riguarda tutto ciò che è [...]
Ingredienti: funghi mangerecci freschi e sodi. Preparazione: Spazzolare i funghi e pulirli con un [...]Continua a leggere... »
Rieccomi, ci sono, presente!! Questo post è programmato per scaramanzia, ma in teoria oggi dovrei essere già di rientro dall'ospedale insieme al mio mostriciattolo di rosa vestito. Ebbene sì, [...]
Oggi uggia. Vorrei trovarmi in una di quelle casette tirolesi tutto legno tutta fiori tutta fumo caminoso dal comignolo ed infissi con cuore intagliato. Uhm no, magari del cuore fo anche a [...]
Eccoci di nuovo dopo un we alquanto strano… oggi primo giorno di ottobre e fino a ieri la temperatura sfiorava i 31°C in Sicilia, però sulle tavole si trovano già gli ingredienti [...]
Iniziamo la settimana senza esagerare, con un piatto leggero. Il mio basilico ancora rigoglioso mi permette di prepare pesti profumatissimi così ne approfitto molto volentieri. Scegliamo la [...]