Gli sformatini di funghi e fontina sono un ottimo antipasto. Si preparano riempendo gli stampini o pirofile individuali con un composto a base di besciamella, fontina e uova impreziosito da un [...]
Sabato 10 Novembre 2012 - Inizio ore 19:00. La manifestazione si svolgerà nei vicoli e negli anfratti del caratteristico antico borgo medievale 'località cicuta', il percorso sarà [...]
Per leggere ogni ricetta cliccarvi sopraPRIMO: maccheroni gustosi con funghi e prosciuttoSECONDO: frittata ai gamberettiDOLCE: torta del [...]
E alla fine l’autunno bussò. C’è voluto novembre alle porte per desiderare boschi e tinte discrete, tavole imbandite di castagne, porcini e rape. Noi l’autunno lo abbiamo [...]
Ingredienti: 4 fette di filetto di manzo, 200 g + 100 g di Sbrinz, 30 g di burro, 100 ml di latte intero fresco, 100 ml di crema di latte (panna fresca), 1 tuorlo d’uovo, 350 g di funghi [...]
Buona domenica a tutti innanzi tutto!! Ore 10.00: vi siete alzati da poco? Vi siete già somministrati la vostra sana dose di teina o caffeina? Bene, io sono ormai al terzo caffè dopo una delle [...]
Un contorno semplice e saporito… vi occorre, in proporzione variabile, secondo le bocche da sfamare: Patate, funghi porcini freschi o congelati pomodori secchi vino bianco olio all’aglio [...]
Per leggere ogni ricetta cliccarvi sopraPRIMO: risotto delicato al mandarino SECONDO: coste di maiale ai funghiDOLCE: crepes alla [...]
Sabato 27 alle ore 20,15 e domenica 28 alle ore 12,30 l’Agriturismo Ca’ de Drin di Rapallo propone un menu di funghi composto dalle seguenti portate: Aperitivo di benvenuto Tris di [...]
Edit delle h 20.00: il post era programmato e solo al mio ritorno a casa, mi è stato possibile inserire un pensiero speciale per i miei conterranei cosentini ed i vicini lucani che, colpiti [...]
Venersì 26 ottobre 2012 il Ristorante Beppe Achilli di Santa Margherita Ligure ci propone un menu degustazione con “Il pescato del Golfo”. Ciupin delle nostre paranze Corzetti con [...]
I Bagni Mignon di Cavi Di Lavagna (GE) propongono, da venerdì 26 ottobre 2012 a domenica 28 ottobre 2012, un menù degustazione, disponibile fino a esaurimento prodotti, così composto: - [...]
Risotto alla zucca e funghi porcini di Bianca Celano E finalmente l’autunno sembra essere arrivato!! Lasciatemi fare questa premessa, perché, contrariamente alla data che leggevo sul [...]
Con due genitori ‘cercatori di funghi’ ho imparato a mangiarli bene ma non a trovarli, segno che non è una questione genetica ma proprio individuale: o ci nasci o niente. Mi è sempre [...]
Con un certo orgoglio vi presento i miei primi cupcake degni di questo nome. Non che abbia fatto chissà quanti esperimenti, giusto un paio, ma diciamolo, i primi proprio non si potevano [...]
Anche oggi pioppini. Ne ho comprati una cassettina piena al mercato e allora ne approfitto e preparo tante ricettine gustose a base di questi funghi (che costano poco e hanno tanto [...]
Ingredienti per persone:800 g di patate200 g di farina300 g di funghi porcini1 tuorlo60 g di burro2 cucchiai di prezzemolo tritato4 cucchiai di parmigiano grattugiatopepesaleLavate bene le [...]
INGREDIENTIper la base500 g di farina 0025 g di lievito di birra3 cucchiai di olio extravergine10 g di sale2 cucchiaini di zucchero300 ml di acqua tiepidaper il condimento200 g di Mozzarella [...]
Sbriciolate il lievito di birra in una ciotolina, aggiungetevi lo zucchero e mezzo bicchiere di acqua tiepida. Mettete la farina sul piano da lavoro e fate la fonte al centro.Versatevi [...]
Ingredienti per 4 persone:100 g di pane cotto a legna2 cl d'olio e.v.o.20 g di scalogno60 g di caciocavallo100 g di funghi 20 g di prezzemolo tritato12,5 cl di latte1 uovo30 g di parmigiano [...]
Con i nuovi mestieri del gusto si aprono opportunità per almeno centomila nuovi posti di lavoro nei prossimi tre anni per effetto della nascita di nuove professioni che vanno dall'agrigelataio [...]
Le zucche e il vin brulè arrivano dopodomani (sabato 27 ottobre 2012) all'agrimercato di Campagna Amica.VARESE - Si avvicina la notte di Halloween e all'Agrimercato di Campagna Amica sabato [...]
Zunica di Carlo Macchi A guardarla dall’alto, a volo d’uccello, assomiglia ad una pistola di quelle antiche, ad avancarica. Guardandola invece dalle colline attorno assomiglia a volte ad [...]
Conoscete la gramigna? Un formato di pasta molto bolognese...direi. Non so se è vero, ma a Bologna in tutte le trattorie, osterie, case si mangia la gramigna. Un maccheroncino piccolo e [...]