Chi sostiene ancora che il cioccolato sia il cibo degli dei è irreversibilmente da inserire nella lista dei demodè non al passo con i tempi. Dopo attenta analisi dei consumi capitolini (e [...]
Per leggere ogni ricetta cliccarvi sopraPRIMO: spaghetti con funghi e verdureSECONDO: sandwich di tacchinoDOLCE: torta dolce di crespelleSPECIALE: [...]
I dolci con castagne sono perfetti per affrontare con dolcezza l’autunno: si tratta di un sapore di questo periodo, che ben si sposa con altri ingredienti per torte da far girare la testa [...]
L’autunno è la stagione caratteristica di molte verdure: bietole, carote, cavoli, fagiolini, melanzane, radicchio, zucca e molte altre ancora. Tutta questa varietà di scelta di ortaggi [...]
C’era una volta la solita zuppa: di patate, porri, funghi, legumi, cereali, fave, ceci, castagne, cavolo e cipolle. E ancora minestroni, paste in brodo e brodetti. Poi la moratoria. [...]
Le Serate dell'Enogastronomia. Sala Convegni Convento San Sebastiano, Gravina in Puglia (Ba), SABATO 24 NOVEMBRE 2012.Amate la lettura e la buona tavola? Fate un salto tra fine novembre e inizio [...]
Piatti Ceramiche Tapinassi - Forchetta Broggi, Linea Gualtiero Marchesi Vi ricordate questo post in cui vi parlavo della mia nuova esperienza con GROUPON? bene, questo è [...]
Ehi si tra casini che il pc mi ha abbandonato e altro, ho perso giorni per pubblicare il prima velocemente questuo post. Sanno tutti legati all'olio nuovo ma ahimè la tecnogia [...]
Tutti a Tavola! è la seconda edizione del progetto nato in collaborazione tra il Comune di Milano e Identità Golose teso alla riqualificazione dei mercati comunali coperti e volto alla [...]
Tovaglietta GreenGateBuona giornata a tutti amici ed amiche...Ancora una volta ci troviamo qui al consueto appuntamento mensile della rubrica "in cucina con il tè", rubrica realizzata in [...]
Il basmati è un tipo di riso pregiato che proviene particolarmente da India e Pakistan, tanto che il suo nome in lingua hindi significa “regina di fragranza”. E in effetti è proprio [...]
Crêpes ai FunghiIngredienti:Per le Crêpes: - 500 gr Latte - 200 gr Farina - 40 gr Burro - 4 Uova - 1 Pizzico di Sale - q.b. Olio di Oliva per friggere. Per [...]
Un invito, anzi l'invito con la I maiuscola, quello che ho sempre sognato di ricevere ... Casa Buitoni, ha aperto i suoi cancelli, a me ed altre 5 care amiche food blogger, [...]
Amate la lettura e la buona tavola? Fate un salto tra fine novembre e inizio dicembre a Gravina in Puglia, splendida città d'arte a meno di 60 km da Bari e 30 da Matera, per partecipare alle [...]
“Ma dai… è ridicolo! Christian il critico che critica sulle orme del critico più criticato dai critici che criticano…” “Vedi, Totò, il fatto è che mi fido di Valerio Massimo [...]
Dal 1975 presenza rassicurante e multiforme del paesaggio ilcinese, Castello Banfi oggi presenta l’innovazione dei tini Horizion e soprattutto una nuova linea di vini discendenti dal [...]
Splendida serata quella trascorsa ieri alla Gatta Mangiona con il Circolo TDC per la verticale Pergole Torte visceralmente emozionante.Peccato che per impegni dell'ultim'ora Martino Manetti non [...]
Buongiorno!!!! stamattina una voglia di restare a letto che non vi dico.. però il dovere chiama.. ed eccomi qui a lavoro! :-DIl tempo non è dei migliori.. ma non fa freddo!Scusate se ieri ho [...]
La pasta fatta in casa resta per me una delle cose più piacevoli e divertenti.In effetti, se ci pensate, ci vuole veramente pochissimo tempo per impastare, tirare la sfoglia (a mano o con la [...]
Tutto ciò che la natura ha di grande, tutto ciò che ha di piacevole, tutto ciò che ha di terribile si può paragonare all’ Etna e l’Etna non si può paragonare a nulla. Dominique [...]
"il 18 novembre faccio il battesimo di Elisabetta.. pensavamo di far fare il buffet a catering Tiziana..""a si.. chi è??""sei tu"beh.. detta così posso sembrare tonta.. ma non me l'aspettavo [...]
Lo scorso 13 novembre è stata la Giornata Mondiale della Gentilezza, indetta per la prima volta nel 1997: ovviamente non ne ha parlato nessuno. Siamo invece informatissimi circa i tatuaggi di [...]
Ricordo come da bambina uno dei miei piatti preferiti fosse il purè di patate. Ancora oggi lo apprezzo tantissimo, specie quando lo servo in accompagnamento ad un secondo di carne. Prepararlo [...]
Faccio spesso il risotto di zucca e molte volte, per arricchirlo, abbino alla zucca un altro ingrediente un po’ grintoso come salsiccia, funghi o speck, dimenticandomi che se la zucca è [...]
Ecco la ricetta realizzata con gli ultimi funghi pioppini del terrazzo… sì, quelli di cui avevo già parlato nella ricetta dello Sformatino di melanzane, funghi pioppini e Tuma dla [...]